Cultura

4846 Risultati / Pagina 204 di 539

Cultura

Riaprono i cinema Uci, per la fase ‘beta’ anche Campi Bisenzio

FIRENZE  - Dal 15 giugno possono riaprire i cinema e il circuito UCI Cinemas comincia con le multisale di Bicocca (MI), Orio (BG), Porta di Roma (Roma) e Campi Bisenzio (FI). In questi cinema, che serviranno per sperimentare la riapertura, sono stati introdotti i nuovi protocolli di sicurezza a salvaguardia della salute e del benessere di tutto il pubblico e dello staff, come le nuove misure di distanziamento sociale che […]

today08/06/2020

Cultura

Alla Scuola di Musica di Fiesole riprendono le lezioni ‘dal vivo’

FIRENZE - Dopo tre mesi di didattica a distanza riprendono oggi le lezioni in presenza della Scuola di Musica di Fiesole. A partire saranno gli archi, i pianisti, le percussioni e i chitarristi che già da oggi hanno popolato 27 delle circa 50 aule di Villa La Torraccia a San Domenico, tra le regole: la distanza di sicurezza di un metro, l'uso di mascherine chirurgiche, la sanificazione degli oggetti utilizzati […]

today08/06/2020

Cultura

Riapre il parco di Pratolino, ma con obbligo di mascherina e capienza max di 2000 persone

FIRENZE - Apre al pubblico sabato 6 giugno il Parco mediceo di Pratolino, si potrà visitare fino al 25 ottobre 2020, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, con orario 10-20 (ottobre 10-18) e ingresso libero e gratuito. "A causa dell'emergenza sanitaria - spiega Letizia Perini, consigliera della Metrocittà delegata ai Parchi e alle aree protette - abbiamo adottato misure anticontagio che hanno determinato alcune nuove regole e divieti. Può […]

today04/06/2020

Cultura

Uno spettacolo-provocazione e tante incertezze sul futuro, ripartono i Chille

FIRENZE - Appuntamento domenica 14 giugno a mezzanotte e 15 secondi negli spazi di Chille della Balanza a San Salvi con una speciale versione edizione della 'passeggiata' “C’era una volta…il manicomio?” riservata a 15 spettatori, al prezzo di 1,5 euro a biglietto. Lo spettacolo per l'occasione e in ottemperanza alle norme di sicurezza contro la diffusione del coronavirus sarà stanziale invece e che itinerante e durerà 40 minuti. Un appuntamento […]

today03/06/2020

Cultura

Ripartono gli Uffizi con un nuovo modello di visita ‘slow’

FIRENZE - Dopo 85 giorni di chiusura, e dopo la riapertura di Boboli, Palazzo Pitti e Loggia dei Lanzi oggi ripartono gli Uffizi. Per il museo si tratterà di una riapertura  “slow”, con nuove modalità di visita volte ad assicurare il rispetto delle norme contro la diffusione del coronavirus e allo stesso tempo una permanenza in museo più tranquilla e prolungata rispetto al passato. Il numero massimo di visitatori che […]

today03/06/2020

Cultura

Omaggio a Hitchcock, doc e video lezioni in sala virtuale. Ne parliamo a “Compagnia On Air”

FIRENZE - La programmazione della sala virtuale “Più Compagnia”, tra documentari, le video lezioni a cura di Stefano Socci e un ciclo di appuntamenti dedicato ad Alfred Hitchcock a quarant'anni dalla scomparsa (dal 3 al 7 giugno). Questi gli argomenti al centro della nuova puntata di  “Compagnia On Air”, la trasmissione  dedicata alle notizie, le anteprime e le visioni dal Cinema La Compagnia in onda il lunedì alle 18 e […]

today01/06/2020

Cultura

Il Maggio Musicale riparte in streaming, e per il futuro si guarda alla Cavea

FIRENZE - Il Maggio Musicale Fiorentino va verso la ripresa delle attività, e il 7 maggio riparte con un grande concerto in streaming. “Diciamo che per adesso stiamo improvvisando settimana dopo settimana. Aprire la sala per 200 persone non avrebbe senso, aspettiamo di poterlo fare per almeno 500-600 persone e quindi ci concentriamo sullo streaming”, spiega il sovrintendente Alexander Pereira annunciando “cominceremo con un concerto in streaming live sulla piattaforma […]

today01/06/2020

Cultura

“Chiediamo tutele e confronto”, scendono in piazza lavoratori dello spettacolo

FIRENZE - Appuntamento domani, 30 maggio, alle ore 17.00 in piazza della Repubblica a Firenze, e in almeno altre 13 piazze italiane, con la prima manifestazione indetta dal Coordinamento nazionale delle realtà, collettivi e movimenti autonomi indipendenti dei lavoratori del mondo della cultura e dello spettacolo. Il movimento è nato in questi mesi di emergenza sanitaria dalla volontà mettere in rete una categoria di lavoratori molto frastagliata e raccoglierne in […]

today29/05/2020

Cultura

Palazzo Strozzi riparte con Tomás Saraceno e 1 milione in meno di entrate

FIRENZE - Riapre il primo giugno la mostra di Palazzo Strozzi 'Aria' di Tomás Saraceno, inaugurata lo scorso 22 febbraio e chiusa per l'emergenza coronavirus dopo solo poche settimane di apertura. La rassegna non chiuderà a luglio come previsto, ma sarà prolungata fino all'1 novembre 2020. Il cambio di programma comporta lo slittamento di un anno della mostra di Jeff Koons che è dunque rinviata all'autunno 2021. Una scelta dettata […]

today28/05/2020