Cultura

4831 Risultati / Pagina 236 di 537

Cultura

Vinili e dj set, all’Anconella arriva “Music On Top”

FIRENZE - Un’intera giornata dedicata alle etichette indipendenti, con migliaia di dischi da ascoltare e acquistare: sabato prossimo il giardino dell'Anconella a Firenze ospita “Music On Top”: un po' festa, un po' raduno di appassionati, un po' mostra-mercato organizzato da Lattexplus, dedicato alle etichette musicali indipendenti. Tutto ad ingresso libero. Dalle 11 fino a mezzanotte, collezionisti privati ed etichette indipendenti popoleranno l'area verde, dove si svolgeranno anche workshop, talk tematici. […]

today30/05/2019

Cultura

Uffizi, i maestri del ‘500 riuniti in 14 nuove sale

FIRENZE - I capolavori di Tiziano, Tintoretto, Veronese, Commodi e degli altri maestri veneti e fiorentini sono al centro delle 14 nuove sale allestite al primo piano della Galleria degli Uffizi e dedicate alla pittura del '500 e del primo '600. In tutto 105 dipinti, un terzo dei quali erano da tempo in deposito, ora esposti su oltre 1100 metri quadrati di arte in sale verdi per la pittura veneta […]

today29/05/2019

Cultura

Rampe del Poggi, sabato 1 giugno finalmente la festa inaugurale

FIRENZE - Si svolgerà il prossimo sabato, 1 giugno, la festa, rinviata due settimane fa per maltempo, per festeggiare il restauro delle Rampe del Poggi tra piazzale Michelangelo e San Niccolò, che ha permesso di riattivare fontane giochi d'acqua nelle vasche e nelle grotte. Il restauro, per una spesa di 2,5 milioni di euro, è stato interamente sostenuto dalla Fondazione Cr Firenze nell'ambito della normativa Art Bonus. Il programma prevede, […]

today29/05/2019

Cultura

Passeggiate urbane, incontri e concerti per il Festival del viaggio

FIRENZE - I trent'anni dalla caduta del muro di Berlino e i 500 anni della morte di Leonardo Da Vinci sono i due anniversari al centro della 14/a edizione del Festival del Viaggio, organizzato dalla Società italiana dei viaggiatori, in programma dal 30 maggio al 2 giugno. All'anniversario della caduta del muro di Berlino saranno dedicate varie riflessione, tra cui una dedicata a come i cittadini della ex-Ddr hanno potuto […]

today28/05/2019

Cultura

Muti al Festival del Maggio dirige Orchestra Cherubini

FIRENZE - A un anno dalla sua ultima presenza il maestro Riccardo Muti tornerà sul podio del Maggio Fiorentino per l'82/a edizione del Festival Musicale, a capo dell'Orchestra giovanile Luigi Cherubini, da lui fondata, e il Coro della Radio Bavarese dirigerà la Missa defunctorum per soli, coro e orchestra di Giuseppe Paisiello (maestro del coro Stellario Fagone). L'appuntamento è per martedì 28 maggio, alle 20. Riccardo Muti proporrà una partitura […]

today27/05/2019

Cultura

Agli Uffizi un ciclo di incontri dedicato agli Etruschi

FIRENZE - I costumi, l'arte e la vita degli Etruschi tra storia e mito, saranno al centro del ciclo estivo di incontri alle Gallerie degli Uffizi. In programma 13 appuntamenti con grandi studiosi dal 12 giugno al 25 settembre, che come lo scorso anno, gli incontri saranno nel segno dell'archeologia, in onore di Cosimo I de' Medici che ne era un grande appassionato. La serie di conferenze, intitolata 'Gli Etruschi. […]

today27/05/2019

Cultura

Firenze FilmCorti Festival, giovani protagonisti della 6/a edizione

FIRENZE - Torna a Le Murate. Progetti Arte Contemporanea il Firenze FilmCorti Festival, la rassegna dedicata ai cortometraggi da tutto il mondo. Giunto alla 6° edizione il festival apre al pubblico giovedì 30 maggio mattina per proseguire fino a domenica 2 giugno, quando in serata saranno premiati i migliori film in concorso, scelti dalla Giuria presieduta dal regista Mimmo Calopresti, su 700 film iscritti da tutto il mondo. Tra le […]

today27/05/2019

Cultura

Basquiat, Mirò, Boetti: in mostra i capolavori della Collezione Casamonti

FIRENZE - Fa invidia ai più noti musei di arte contemporanea la raccolta di opere della Collezione Roberto Casamonti, visitabile da questa domenica al primo piano di palazzo Bartolini Salimbeni. Esposti per un anno circa 80 capolavori che raccontano l'arte dagli anni '60 ai gironi nostrei: dal movimento fluxus al mininimalismo, passando per l'arte concettuale, il graffitismo, la transavanguardia con capolavori di Basquiat, Pistoletto, Mirò, Klein, Boetti. La mostra segue […]

today23/05/2019 2

Cultura

Conto alla rovescia per “Firenze Rocks”, Ed Sheeran unico sold out

FIRENZE - Sono circa 165mila gli spettatori attesi per l'edizione 2019 di 'Firenze Rocks', il festival ormai tra i più importanti d'Europa, in programma dal 13 al 16 giugno alle Cascine, all'ippodromo del Visarno. Prodotto da Live Nation Italia, con la collaborazione de Le Nozze di Figaro e inserita nell'ambito dell'Estate Fiorentina promossa dal Comune di Firenze, la rassegna avrà un'anteprima domenica 2 giugno, sempre al Visarno, col concerto degli […]

today22/05/2019