Cultura

4944 Risultati / Pagina 236 di 550

Cultura

Al via Fosca in Tepidario, il festival dedicato alle arti contemporanee

FIRENZE -  Tre giorni di lezioni e incontri pubblici (lectio), laboratori e workshop (ludus), performance e spettacoli dal vivo (visio) per indagare come i linguaggi dell’arte si muovono tra concetti contrastanti come pubblico e privato, presenza ed estraneità, segreto e rivelazione. Torna da stasera al 7 settembre nello spazio monumentale del Tepidario del Roster, al Giardino dell’Orticoltura, Fosca in Tepidario_lectio | ludus | visio, il festival ad ingresso gratuito dedicato […]

today05/09/2019

Cultura

Dedica ad Art Blakey per “Settembre in piazza della Passera”

FIRENZE - Affermati artisti della scena jazz accanto a giovani talenti: non cambia la formula del “Settembre in piazza della passera”, tradizionale appuntamento dell'Oltrano fiorentino organizzato da Stefano Di Puccio con la direzione artistica di Alessandro Di Puccio e ormai arrivata alla sua 18/a edizione. Una quattro giorni, dal 10 al 13 settembre, come sempre ad ingresso gratuito, dedicata quest'anno al batterista Art Blakey nel centenario dalla nascita, cui sarà […]

today05/09/2019

Cultura

Il cinema di Hong Kong al centro del Dragon Film Festival

FIRENZE - Una carrellata di film, tra passato e presente, per conoscere Hong Kong e interpretare la fase delicata che sta attraversando, segnata da forti tensioni tra popolazione e governo cinese. È dedicata alla cinematografia dell'ex colonia inglese il 'Dragon film festival', in programma con una sesta edizione dal 10 al 12 settembre al Cinema Odeon, a cura di Florence EurAsia Association. Cinque le pellicole in programma: si parte con […]

today04/09/2019

Cultura

Musica, foodtruck e degustazioni, torna “Cookstock”

PONTASSIEVE (FI) - Dal 6 al 9 settembre al via la nuova edizione di Cookstock, il festival enogastronomico organizzato dall’Associazione Cavolo a Merenda in collaborazione con il Comune di Pontassieve e l’azienda Ruffino. In programma tra il centro storico di Pontassieve e San Francesco di Pelago la manifestazione ospiterà in piazza Vittorio Emanuele II gli artigiani del gusto, con i colori e i sapori dei foodtruck, mentre Piazza Boetani ci […]

today04/09/2019

Cultura

40 concerti per animare l’Oltrarno, torna Firenze Jazz Festival

FIRENZE - Cinque giorni dedicati al jazz contemporaneo, in dieci luoghi simbolo dell'Oltrarno. Torna il Firenze Jazz Festival, organizzato da Centro spettacolo network in programma dall'11 al 15 settembre con artisti nazionali e internazionali tra astri nascenti e stelle del jazz, per 40 concerti. L'edizione 2019, sotto la direzione artistica di Enrico Romero e non più di Furio di Castri, che mesi fa ha abbandonato il progetto fiorentino, si caratterizza […]

today04/09/2019

Cultura

Spiragli Festival, in scena i detenuti dell’istituto minorile

FIRENZE - Laboratori incontri, spettacoli e concerti per costruire un ponte tra dentro e fuori il carcere. È "Spiragli. Teatri dietro le quinte", la rassegna a cura della compagnia Interazioni Elementari, in programma dal 9 al 14 settembre tra l'istituto penale minorile Meucci, lo Spazio Alfieri, il Cinema Teatro di Castello. Il festival, alla seconda edizione, nasce dal lavoro che la compagnia ha svolto negli ultimi anni nel carcere fiorentino. […]

today03/09/2019

Cultura

Tra musical e grandi nomi, la nuova stagione del Teatro di Cestello

FIRENZE - Il festival del musical indipendente "Mindie", le produzioni, con i classici del teatro italiano, gli spettacoli ospiti, con attori e compagnie da tutta Italia e il teatro amatoriale. Riapre i battenti il 19 ottobre il Teatro di Cestello, nel quartiere di San Frediano. In cartellone fino al 29 maggio 2020 32 spettacoli in abbonamento e non, insieme a molti appuntamenti fuori stagione e spettacoli scritti e prodotti da […]

today03/09/2019

Cultura

“Centro d’oralità 2.0”, due giorni di poesia performativa alla Manifattura

FIRENZE - Sfide di poetry slam, il concerto in realtà aumentata degli Uochi Tochi, i laboratori per diventare “slammer” e una mostra di glitch art. Alla Manifattura Tabacchi sabato 31 agosto e domenica 1°settembre arriva  “Centro d’oralità 2.0, il festival organizzato in collaborazione con il collettivo Fumofonico. In programma sue giorni di eventi gratuiti dedicati alla poesia performativa per interrogarsi sul valore sociale che ha oggi l’atto poetico e sul futuro […]

today30/08/2019

Cultura

“Arrivederci Specola”, ingresso gratuito prima dei lavori

FIRENZE - Una giornata a ingresso libero e con guide specializzate, per salutare il museo prima dell'inizio dei lavori di ristrutturazione. È "Arrivederci Specola", l'iniziativa in programma domani, 31 agosto, al museo di storia naturale La Specola di Firenze.  Sarà possibile visitare le collezioni zoologiche, le cere anatomiche, la tribuna di Galileo e l'esposizione permanente 'Mineraliter'. Per l'occasione, ma solo su prenotazione da effettuare in sede nella stessa mattinata, saranno […]

today30/08/2019