Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Get me away from here, I′m dying - 19 marzo 2025
FIRENZE – Il Maggio Musicale Fiorentino va verso la ripresa delle attività, e il 7 maggio riparte con un grande concerto in streaming.
“Diciamo che per adesso stiamo improvvisando settimana dopo settimana. Aprire la sala per 200 persone non avrebbe senso, aspettiamo di poterlo fare per almeno 500-600 persone e quindi ci concentriamo sullo streaming”, spiega il sovrintendente Alexander Pereira annunciando “cominceremo con un concerto in streaming live sulla piattaforma Idagio il 7 di giugno alle 20 con l’Orchestra e il coro del Maggio e il tenore Francesco Meli, saremo la prima istituzione a fare un concerto con coro orchestra e un grande cantante”. Ascolta >>
Il Maggio Musicale riparte in streaming, e per il futuro si guarda alla Cavea Redazione Novaradio
Il biglietto per il concerto, che prevede arie scelte da opere verdiane quali Il trovatore, Luisa Miller, Macbeth, è di 9,9 euro. Dopo il 7 giugno e fino al 20 luglio, salvo aperture da parte del governo, il programma prosegue in streaming con 5 concerti diretti da Zubin Metha, dedicati alle sinfonie di Schubert, Mozart e Haydn e il 27 giugno un concerto con Daniele Gatti.
Per luglio invece il “Ballo in maschera” e la “Traviata” saranno eseguite in versione concertante con un numero ridotto di repliche. Sul “dove” Pereira apre a due opzioni: se ci fosse modo di aumentare la capienza consentita per gli spazi al chiuso del Teatro, si potrebbe aprire ad un pubblico di circa 600 presone invece che 1800 e tenere lì gli spettacoli; in alternativa si pensa anche ad utilizzare la cavea, che ha una capienza di 2000 posti, e stando alle regole del distanziamento negli spazi all’aperto probabilmente sarebbe in grado di ospitare almeno 700-800 persone. ASCOLTA >>
Marcatore 10 Redazione Novaradio
Presentando gli appuntamenti Pereira ha parlato anche di bilancio: “Non sono preoccupato per il bilancio 2020, mancano un po’ di soldi, ma li troviamo, sicuramente i 2021 sarà l’anno più difficile, non sappiamo quanto pubblico potremo accogliere e il problema dei Comuni non è il più semplice del mondo. Il sindaco Nardella mi ha chiesto per il prossimo anno di programmare una stagione di richiamo. Lavoreremo, anche con il supporto internazionale, in questa direzione per mettere su una stagione davvero molto importante”. Ascolta >>
Marcatore 12 Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
10:06 - 11:00
11:01 - 11:35
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto