Cultura

4831 Risultati / Pagina 240 di 537

Cultura

Marionette enormi sfilano in centro per “La parata dei giganti”

FIRENZE - Tre giganteschi cavalieri, marionette altre sei metri realizzate dall'artista francese Léonard Martin, in sfilata per il centro storico di Firenze. Accadrà sabato 4 maggio per la 'Parata dei giganti', ispirata a opere del Rinascimento tra cui La battaglia di San Romano, trittico di Paolo Uccell. L'evento apre l'edizione 2019 de 'La Francia in scena', stagione artistica dell'Institut francais Italia e dell'Ambasciata di Francia in Italia. A partire dalle […]

today03/05/2019

Cultura

‘Dei suoni i passi’, trekking e musica da Bologna a Firenze

FIRENZE - Un percorso a piedi attraverso 'la via degli dei' sull'Appennino tra Bologna a Firenze, accompagnato da musica dal vivo. È 'Dei suoni i passi', il festival che partirà da Bologna con una prima tappa dal 17 al 19 maggio, per poi spostarsisul versante toscano dal 28 al 30 giugno. Nel primo fine settimana si percorrerà la 'Via degli Dei' da Bologna (piazza Maggiore) al passo della Futa passando […]

today03/05/2019

Cultura

Leonardo, due musei, una mostra e una polemica che spacca il capello

VINCI (FI) - Di Leonardo da Vinci, anche un capello fa notizia. e polemica. Stamani a Vinci è stata presentata per la prima volta al pubblico una ciocca che si ipotizza possa essere appartenuta al genio del Rinascimento. Ci crede, o almeno vuol verificarlo fino in fondo lo studioso Alessandro Vezzosi, che ha mostrato al mondo la reliquia oggi, a 500 anni esatti dalla morte di Leonardo, in occasione dell'apertura […]

today02/05/2019

Cultura

Danza collettiva, laboratori, esposizioni: riapre la Palazzina Indiano Arte

FIRENZE - Un luogo di sosta e di incontro che accoglierà laboratori di danza, mostre, centri estivi e musica. Apre, per la seconda stagione estiva, la Palazzina indiano arte (Pia), il centro artistico situato nel Parco delle Cascine, gestito dal centro nazionale di produzione di Virgilio Sieni. L'inaugurazione è in programma per sabato 4 maggio con esposizioni, performance, musica, esperienze nella natura e ristoro. Un format, dedicato alla relazione tra […]

today02/05/2019

Cultura

Dall’Ermitage al Museo Marini, al via il progetto di Dimitri Ozerkov

FIRENZE - Prende il via sabato 4 maggio al Museo Marino Marini di Firenze, dopo una fase laboratoriale, il progetto e programma di eventi “Accenti” ideato dal visiting director 2019 Dimitri Ozerkov. Primo direttore in visita Ozerkov, responsabile in patria del Dipartimento di Arte Contemporanea dell'Ermitage di San Pietroburgo, ha proposto un progetto composito che segue il "filo rosso" dato dalle peculiarità del museo. Proprio in questi giorni, infatti, tre […]

today02/05/2019

Cultura

Nasce “Giorni Nostri”, il quasi mensile delle date rosse del calendario

FIRENZE - Una rivista speciale che esce solo in occasione delle feste laiche nata all'interno di un Circolo Arci. È "Giorni Nostri", il giornalino quasi mensile delle date rosse del calendario, realizzato da un gruppo di giovani tra i 18 e i 19 anni all'interno della casa del popolo di San Casciano in Val di Pesa. Dopo il numero zero pubblicato per l'8 marzo, la redazione formata da Gemma Negri, […]

today30/04/2019

Cultura

Musica e canti popolari per la Festa dei lavoratori dell’Istituto De Martino

FIRENZE - Cori, cantori, gruppi per una giornata all'insegna della musica popolare. All'Istituto Ernesto de Martino a Sesto Fiorentino torna la festa del Primo Maggio, che inaugura anche la ventitreesima edizione di InCanto, la rassegna del canto di tradizione orale e di nuova espressività. La giornata, ad ingresso gratuito, si inaugura alle 12.30 con il pranzo popolare, dalle ore 15 si alterneranno alla musica gli interventi del Sindaco di Sesto […]

today30/04/2019

Cultura

Concerti, cortei e pranzi: il Primo Maggio nei circoli di Arci Firenze

FIRENZE - Si festeggiano i lavoratori nei circoli Arci del comitato fiorentino. Al centro degli appuntamenti WorkAlarm il Concertone del 1 maggio della Valdisieve organizzato dal Circolo Rinascita di San Francesco di Pelago, e sostenuto da Arci Firenze, dai sindacati Cgil, Cisl e Uil, e patrocinato dai Comuni della Valdisieve. Musica dalle 15.30 nella piazza antistante il Circolo, mentre dalla mattina ci sarà un mercato solidale e il ristorante del […]

today30/04/2019

Cultura

Democrazia e elezioni europee per “The State of The Union”

FIRENZE -  Si intitola '21st-Century Democracy in Europe' la nona edizione di The State of the Union, la conferenza europea organizzata dall'Istituto Universitario Europeo, in programma dal 2 al 4 maggio fra Villa Salviati e Palazzo Vecchio. L'iniziativa sarà accompagnata dagli eventi del Festival d'Europa 2019 (1-10 maggio), promosso dall'Istituto insieme alle istituzioni locali. Il 2 maggio a Villa Salviati aprirà i lavori in mattinata il ministro degli Esteri Enzo […]

today29/04/2019