Cultura

4831 Risultati / Pagina 241 di 537

Cultura

Notte Blu, concerti e incontri per il Festival d’Europa

FIRENZE - L’Unione Europea e le sue politiche economiche, legislative e culturali sono al centro della nuova edizione del Festival D’Europa, la rassegna in programma a Firenze dal 1° al 10 maggio organizzata dall'Università Europea, la Regione Toscana, il Comune di Firenze e la Città Metropolitana. In parallelo alla rassegna dal 2 al 4 maggio a villa Salviati torna The State Of The Union. L’evento organizzato dalla European University ospiterà […]

today29/04/2019

Cultura

In scooter dalla Toscana alla Francia sulle orme di Leonardo

FIRENZE -  Un viaggio di 12 tappe che da Anchiano di Vinci (Firenze), casa natale del Genio, arriverà al Castello di Clos-Lucé ad Amboise, dove il grande artista morì nel 1519: è 'Leonardo's Travel - 500 anni in viaggio con Leonardo', iniziativa organizzata dal Festival del Viaggio insieme alla Società italiana dei viaggiatori in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo. Il direttore del Festival del Viaggio Alessandro Agostinelli percorrerà […]

today24/04/2019

Cultura

“Passi Liberi”, la passeggiata di Arci Firenze sulla scia della resistenza

FIRENZE - Un cammino per conoscere e rendere omaggio a quanti, nella nostra città, hanno dato la propria vita per la Liberazione di Firenze e del Paese. Si intitola "Passi Liberi" la passeggiata organizzata da Arci Firenze in occasione del 25 Aprile. La camminata si articola lungo un itinerario di circa 10 km, con diverse soste e pause, che ne fanno una camminata adatta a famiglie, bambini e anziani. Si […]

today23/04/2019

Cultura

Musica, camminate e pranzi per il 25 Aprile di Arci Firenze

FIRENZE - In un momento in cui valori fondanti del nostro Paese, come l’antifascismo, la solidarietà e l’antirazzismo sono quotidianamente messi sotto attacco, festeggiare la Liberazione del Paese dal nazifascismo assume un significato ancora più forte e profondo. Proprio per testimoniare la centralità che questi valori rivestono nella vita dell'Arci, il Comitato fiorentino e i sui circoli stanno dando vita a una moltitudine di eventi, dai più tradizionali a quelli […]

today23/04/2019

Cultura

I disegni degli Uffizi all’Opificio, per scoprire i segreti di Leonardo

FIRENZE - "Manderemo anche gli altri disegni di Leonardo e della scuola di Leonardo da Vinci" all'Opificio delle Pietre Dure "per sottoporli alle stesse metodologie di indagini scientifiche realizzate sul Disegno 8p di Leonardo, e aspettiamo altrettanti risultati innovativi". Lo ha affermato Eike Schmidt, direttore degli Uffizi. Il lavoro di ricerca sul Disegno 8p, concluso il mese scorso, che fu il primo paesaggio realizzato da Leonardo, ha  rivelato molti aspetti […]

today23/04/2019

Cultura

‘In fonte veritas’, il teatro internazionale arriva in Toscana

FIRENZE - Due compagnie dalla Russia e una dal Marocco, ma anche artisti italiani e musica dal vivo. Torna al teatro 'La fonte' di Bagno a Ripoli dal 28 aprile al 4 maggio 'In fonte veritas', il festival organizzato dal Centro Teatro Internazionale di Firenze. In cartellone spettacoli ad ingresso gratuito tra contemporaneo e tradizione, teatro ragazzi che utilizzano linguaggi diversi come la pantomima, le clownerie, la commedia dell'arte, oltre […]

today19/04/2019

Cultura

“25 aprile in concerto”, all’ORT protagonista Simone Cristicchi

FIRENZE - Una versione inedita di “Mio nonno è morto in guerra”, di Simone Cristiccchi, è al centro dell'edizione 2019 di “25 aprile in concerto”, il tradizionale appuntamento gratuito con cui l’Orchestra Regionale della Toscana celebra la festa di liberazione al Teatro Verdi di Firenze, con il contributo della Regione. In scena Cristicchi, per la prima volta accompagnato dall'orchestra diretta da Valter Sivillotti, racconta le storie di 14 personaggi che […]

today18/04/2019

Cultura

“Sognare l’impossibile”, il ’68 in musica al Teatro Puccini

FIRENZE - Uno spettacolo che unisce storia, musica e immagini per raccontare le canzoni legate al '68 prima, durante e dopo. È "Sognare l'impossibile" il lavoro teatrale tratto dal libro "Vent'anni di Sessantotto" e scritto a sei mani da Sergio Secondiano Sacchi, Sergio Staino e Steven Forti in scena alle 21 al Teatro Puccini di Firenze. Il libro edito da Squilibri Editore e contenente due CD, sarà presentato e raccontato […]

today18/04/2019

Cultura

Cappelle Medicee e Musei Civici aperti nelle feste di Pasqua

FIRENZE - Tre giornate di apertura straordinaria pomeridiana al Museo delle Cappelle Medicee dedicate a chi vorrà visitare il Museo durante il periodo delle festività pasquali. Nelle giornate di venerdì 19, sabato 20 e lunedì 22 aprile l'orario di apertura pomeridiano sarà esteso per garantire l'apertura al pubblico dalle 8.15 alle 18.00. Inoltre il Museo delle Cappelle sarà visitabile anche il giorno di Pasqua, domenica 21 aprile, con orario 8.15-14.00. […]

today17/04/2019