Cultura

4831 Risultati / Pagina 242 di 537

Cultura

Corsi, eventi e proiezioni, l’ex Ciak riapre a fine anno

FIRENZE - L'ex cinema Ciak di via Faenza rinasce dalle sue ceneri. Dopo oltre 10 anni di chiusura (era il 2007 quando chiuse i battenti) torna a nuova vita per iniziativa del prospiciente Istituto Lorenzo De' Medici come "Centro immagine alimentazione e cultura". Acronimo quasi inalterato (Ciac) ma nuove funzioni: sarà una sala polivalente, "camaleontica" che accanto al programma di proiezioni, si aprirà ad altri eventi e iniziative. Tra le […]

today16/04/2019

Cultura

Michela Murgia, Ascanio Celestini e Marco Missiroli a “La Città dei Lettori”

FIRENZE - Si intitola 'Leggere cambia tutto'  la seconda edizione del festival La città di lettori, in programma dal 7 al 9 giugno a Villa Bardini a ingresso gratuito e inserito nel programma dell'Estate Fiorentina. Organizzata dalla associazione Wimbledon la rassegna ospiterà oltre 50 autori tra cui Michela Murgia, Antonio Scurati, Ascanio Celestini, Fabio Canino, Marco Missiroli, Frédéric Beigbeder, Melissa Panariello e Benedetta Tobagi. Murgia con 'Noi siamo tempesta', 16 […]

today16/04/2019

Cultura

La Fura dels Baus inaugura la 26/a edizione Fabbrica Europa

FIRENZE - Sarà 'Free Bach 212', la performance collettiva della compagnia catalana 'La Fura Dels Baus' ad inaugurare il 3 maggio alla Stazione Leopolda la 26esima edizione di Fabbrica Europa. La rassegna multidisciplinare in programma fino al 12 luglio, sarà un festival diffuso, e dalla storica location di porta al Prato allargerà i confini a vari spazi di Firenze e non solo. Al centro il parco delle Cascine con i […]

today15/04/2019

Cultura

Francesco Diodati e Alessandro Lanzoni inaugurano “Jazz Prime”

FIRENZE - Due concerti, quattro gruppi e un laboratorio pomeridiano per esplorare e dare spazio alla nuova scena creativa jazz italiana. Torna oggi e domani in Sala Vanni "Jazz Prime" la due giorni che Music Pool e Musicus Concentus dedicano ai giovani talenti all’interno del programma del Network Sonoro. In collaborazione con l’Associazione Nazionale Musicisti di Jazz (MIDJ) oggi la giornata è partita con un laboratorio gratuito denominato L.O.V.E. (Laboratorio […]

today12/04/2019

Cultura

Paolo Taviani e Philip Gröning inaugurano il Lucca Film Festival/Europa Cinema

LUCCA -  Un omaggio ai fratelli Taviani, ad un anno dalla morte di Vittorio, con la proiezione della versione restaurata del film Good Morning Babilonia e una mostra in corso a Palazzo Ducale. Si inaugura domani  l'edizione 2019 di Lucca Film Festival e Europa Cinema, in programma fino al 21 aprile, tra Lucca e Viareggio. Proprio a Paolo Taviani spetterà inaugurare la rassegna domani alle 17 a Luccca con una […]

today12/04/2019

Cultura

A Palazzo Strozzi torna l’arte performativa con “Beyond Performance”

FIRENZE - Un progetto speciale con tre opere inedite in Italia, per proseguire l’esplorazione dell’arte performativa. Sulla scia della retrospettiva dedicata a Marina Abramovic, a Palazzo Strozzi arriva “Beyond Performance” la mostra che da domani al 16 maggio, proporrà negli spazi della Strozzina le opere site specific di Cally Spooner e Mario Garcia Torres, e dal 16 maggio al 14 luglio nel cortile del museo l'istallazione del collettivo Opavivarà!. In […]

today11/04/2019

Cultura

“Cantiere Scuola Teatro”, tre giorni di buone pratiche a confronto

FIRENZE - Tre giorni di confronto per offrire strumenti di dialogo fra scuola e teatro. È Cantiere Scuola Teatro - Fare, vedere, crescere con il teatro, il ciclo di appuntamenti organizzato dalla Fondazione Toscana Spettacolo in occasione del suo trentennale dall’11 al 13 aprile al Teatro Bolognini di Pistoia 2019. Rivolto a insegnanti, dirigenti e operatori il 'cantiere' è un’occasione per studiare attraverso relazioni, dibattiti, laboratori e spettacoli modelli di […]

today10/04/2019

Cultura

“L’Eccidio”, a teatro per conservare la memoria della strage del Padule

FUCECCHIO (FI) - Uno spettacolo teatrale per ricordare una delle più grandi stragi naziste in Toscana, quella del Padule di Fucecchio, quasi sconosciuta fino a metà degli anni '70. È "L'eccidio", il testo basato sul libro/inchiesta di Riccardo Cardellicchio “L'estate del '44”, in scena sabato 13 aprile al Teatro Pacini di Fucecchio, con la regia di Enrico Falaschi l'adattamento teatrale di Andrea Mancini e la produzione del Teatrino dei Fondi. […]

today10/04/2019

Cultura

Torna al suo posto ‘L’uomo della pioggia’ di Folon

FIRENZE - È tornata 'a casa', sulla rotonda nei pressi del TuscanyHall, tra Lungarno Aldo Moro e Lungarno Enrico De Nicola, 'L'uomo della pioggia', la statua di Jean-Michel Folon. Era stata danneggiata da un incidente nel gennaio 2017 ed è stata restaurata. La vasca dove è posta è stata messa in sicurezza per evitare ulteriori danni. 'L'uomo della pioggia' è un'opera in bronzo, alta circa tre metri, raffigurante un uomo […]

today09/04/2019