Cultura

4954 Risultati / Pagina 258 di 551

Cultura

Laboratori, teatro e musica per scoprire l’Exfila e chi la ‘abita’

FIRENZE - Un'intera giornata per entrare a contatto con Exfila e con le associazioni e le realtà che popolano la palazzina di via Leto Casini. È Exfila Openday la giornata in programma domani dalle 10 di mattina alla tarda serata per scoprire il polo sociale, culturale, artistico e ricreativo del Q2. L’Exfila, con i suoi tanti spazi (un auditorium per concerti, proiezioni, teatro e incontri, uno spazio coworking funzionale, un […]

today29/03/2019

Cultura

‘Patrimonio e innovazione’, un cartellone di eventi all’Istituto Francese

FIRENZE - Mostre, incontri, letture, concerti, visite guidate e degustazioni per scoprire il patrimonio culturale dell'Institut francais di Firenze. Nasce, grazie alla nuova  console Manon Hensemann, la prima edizione di 'Patrimonio e innovazione' in programma dal 30 marzo al 28 ottobre al palazzo Lenzi, sede dell'istituto francese dal 1918. Il calendario propone eventi sull'architettura del palazzo, sui parchi di Villa Bardini e del parco di Chambord, ma anche approfondimenti sulle […]

today28/03/2019

Cultura

Scrivere per il teatro in carcere, in Toscana si chiude il primo concorso

FIRENZE  - Un concorso di scrittura teatrale riservato ai detenuti di quattro case circondariali toscane, Grosseto, Massa Marittima, Porto Azzurro e Siena, per uscire dai confini del carcere e sensibilizzare l'opinione pubblica. È la prima edizione di 'Scrittura scenica. Drammaturgia teatrale da quattro carceri' il progetto organizzato dall'associazione Sobborghi, insieme a Regione Toscana e Società italiana degli autori ed editori (Siae). Al migliore tra questi testi, intitolato, 'Questa tazzina di […]

today28/03/2019

Cultura

Interventi architettonici e culturali, nuova vita ai giardini del cenacolo di San Salvi

FIRENZE - Uno spazio verde che torna a nuova vita, grazie ad interventi architettonici, spettacoli teatrali, visite botaniche guidate e attività per bambini. È il frutto del progetto di ri-generazione per i Giardini del Cenacolo di San Salvi firmato dalle associazioni Chille mon amour, Architectura.Place, Verdiana Network e vincitore del bando Paesaggi Comuni della Fondazione CR Firenze. Al centro del progetto l'istallazione di una pergola di legno, che ospiterà anche […]

today27/03/2019

Cultura

Lucia Poli in scena al Teatro di Rifredi con “Animalesse”

FIRENZE - Un universo animale al femminile dove gatte, topastre, asine, e bestiole di ogni tipo si raccontano in tutta libertà. È "Animalesse, storie di animali in prosa, in poesia, in musica" lo spettacolo diretto e interpretato da Lucia Poli da domani a domenica al Teatro di Rifredi. L'attrice prendendo in prestito le parole di Stefano Benni, Aldo Palazzeschi, Patricia Highsmith e Leonora Carrington trascina lo spettatore in una bizzarra […]

today27/03/2019

Cultura

Cinema, teatro e cucina per i dieci anni del Middle East Now

FIRENZE - È il regista iraniano Asghar Farhadi, due volte Premio Oscar per miglior film straniero, l'ospite d'onore della 10ª edizione di Middle East Now, il festival che dal 2 al 7 aprile 2019 porta a Firenze il medio oriente contemporaneo, tra cinema, documentari, arte, musica, teatro, incontri, progetti sociali, cibo ed eventi. La rassegna ideata e organizzato dall’associazione culturale Map of Creation, si terrà tra Cinema La Compagnia, Cinema […]

today26/03/2019

Cultura

Alice, Bandabardò, Guccini per il restauro del Memoriale di Auschwitz

FIRENZE - Tornerà visibile al pubblico intorno all'8 maggio, anniversario della fine della seconda Guerra Mondiale, nella nuova 'casa' di EX3 in piazza Bartali, il Memoriale italiano di Auschwitz. L'opera d'arte, che ricorda la deportazione nei campi di sterminio nazisti, è arrivata a Firenze dopo che nel 2014 le autorità polacche ne hanno formalizzato lo 'sfratto' a causa dei simboli legati al comunismo che contiene. Attualmente il memoriale è oggetto […]

today26/03/2019

Cultura

Finito il restauro, la Fontana del Nettuno torna alla città

FIRENZE - Due anni di lavori e 1,5 milioni di euro, arrivati dalla maison Salvatore Ferragamo tramite art bonus. Torna alla città di Firenze il 'Biancone', la Fontana del Nettuno di piazza della Signoria. Il complesso lavoro di restauro ha portato anche alla riattivazione dell'impianto idrico che alimenterà i giochi d'acqua ricalcando gli scenari voluti da Bartolomeo Ammannati che lo progettò. Il risultato dei lavori è stato presentato oggi, in […]

today25/03/2019

Cultura

Vai a teatro con Novaradio! Sconti per “Aspettando Godot” alla Pergola

FIRENZE - Un ‘classico’ del teatro contemporaneo torna in scena al Teatro della Pergola dal 26, al 28 marzo, ore 20:45, con la regia di Maurizio Scaparro. È Aspettando Godot di Samuel Beckett, testo cardine del ’900. Scritto tra la fine del 1948 e l’inizio del 1949, andato in scena per la prima volta a Parigi,nel 1953, è uno dei lavori più amati, rappresentati ed enigmatici, tra quelli firmati dal […]

today22/03/2019