Cultura

4831 Risultati / Pagina 265 di 537

Cultura

Peter Greenaway inaugura lo Schermo dell’arte film festival

FIRENZE - Da sempre alla ricerca dell'intersezione tra arte e cinema, l'artista, regista e pittore gallese, noto per film come "I misteri del giardino di Compton House" e "Nightwatching", Peter Greenaway è l'ospite d'onore della l'11/a edizione dello Schermo dell'arte film festival a Firenze dal 13 al 18 novembre. La rassegna dedicata alle molteplici interazioni tra cinema e arte, ospiterà oltre cinquanta artisti, registi, produttori, tra cui la curatrice Sarah […]

today17/10/2018

Cultura

“I Fiori del Male”, in mostra il manicomio delle donne durante il fascismo

FIRENZE - Fotografie e testi per raccontare i manicomi durante il fascismo, usati come strumento di repressione ed emarginazione per quelle donne dalle personalità non adattate agli stereotipi culturali richiesti dal regime. È “I Fiori del Male. Donne in manicomio nel regime fascista” la mostra foto-documentaria, curata da Annacarla Valeriano e Costantino Di Sante, in programma da domani alle 17  fino al 31 ottobre alla Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze […]

today16/10/2018

Cultura

“This is not a photo opportunity”, le opere di Banksy a Palazzo Medici Riccardi

FIRENZE - Si intitola 'Banksy. This is not a photo opportunity', la mostra a cura di Gianluca Marziani e Stefano S. Antonelli che sarà inaugurata il 18 ottobre nel Museo Mediceo di Palazzo Medici Riccardi. L'esposizione, promossa e prodotta dall'Associazione MetaMorfosi e la collaborazione di Mus.e, sarà visitabile fino al 24 febbraio 2019 e proporrà le migliori 20 immagini originali delle opere del celebre street artist, la cui vera identità […]

today16/10/2018

Cultura

“Abbiamo invertito la tendenza”. Il FUS premia la produttività del Maggio

FIRENZE - "Abbiamo recuperato molto nella seconda parte dell'anno in termini di quantità di produzioni e il Fondo Unico per lo Spettacolo ci ha premiato per questo con circa 200 mila euro in più rispetto all'anno scorso". Lo ha annunciato oggi il soprintendente del Maggio Musicale Fiorentino Cristiano Chiarot in occasione della presentazione della stagione operistica del Teatro. "Per quanto riguarda la qualità siamo al quinto posto e possiamo ancora […]

today15/10/2018

Cultura

Il rapporto tra arte e percezione al centro di “Atletica del cuore 3”

FIRENZE - Un viaggio formativo tra teoria e prassi dedicato alle arti della scena e diretto a docenti, educatori, operatori. È “Atletica del cuore 3”, il progetto di Fosca e Il Vivaio del Malcantone, in programma dal 17 al 21 ottobre nell'Ex chiesa di Santa Verdiana e nel complesso delle Murate, organizzato in collaborazione con il Comune di Firenze e con il supporto, tra gli altri, di Arci Firenze e […]

today15/10/2018

Cultura

Mulini, cartiere e teatri aperti per le Giornate di Autunno del FAI

TOSCANA - L'Arciconfraternita della Misericordia e l'impianto di potabilizzazione dell'Anconella a Firenze, la premiata fabbrica di mattonelle Tessieri a Lucca, il Fanale di Livorno, il Museo della carta a Pescia (Pistoia), ponte Tura e la Steccaia di Grosseto, la Darsena pisana e il Canale dei Navicelli. Questi alcuni dei luoghi poco conosciuti o inaccessibili della Toscana che saranno visitabili grazie agli itinerari tematici e alle aperture speciali proposti dal Fondo […]

today12/10/2018

Cultura

“Careggi in Musica”, al via la rassegna che unisce ospedale e città

FIRENZE - Tornano da domenica 14 ottobre i concerti di “Careggi in Musica”, la stagione concertistica organizzata da A.Gi.Mus. Firenze all’Ospedale di Careggi che dal 1999 porta la musica in un contesto insolito come quello dell’ospedale, permettendo la partecipazione ai concerti a degenti, familiari e personale ospedaliero, e al tempo stesso promuove l’idea dell’ospedale come luogo sociale aperto verso la cittadinanza. Gli appuntamenti in programma dal 14 ottobre al 16 […]

today12/10/2018

Cultura

Il Teatro Tenda cambia sponsor e diventa TuscanyHall

FIRENZE - Dal 1 gennaio 2019 l'ex Teatro Tenda di Firenze sul lungarno Aldo Moro, oggi conosciuto col nome di ObiHall, si chiamerà TuscanyHall. L'accordo sottoscritto col marchio 'Tuscany la bellezza della carta' di Cartiere Carrara avrà una durata di 6 anni, con opzione per i successivi 4. Il costo dell'operazione sarà di 103 mila euro annui, identico a quello sottoscritto col vecchio sponsor. "Per noi la denominazione Teatro Tenda […]

today12/10/2018

Cultura

“Notti Senza Prosa”, a L’Appartamento al via gli incontri dedicati alla poesia

FIRENZE - Al via stasera al Circolo Arci L'Appartamento, a ingresso libero con tessera socio, “Notti Senza Prosa. Poesia per reading, commento, spettacolo” il nuovo ciclo di incontri ideato e diretto da Francesco Vasarri, con la partecipazione di Giulia Seri. L'obiettivo degli appuntamenti è costruire uno spazio di riflessione, diffusione e formazione sulla poesia: affiancando alla lettura diretta dei testi momenti di tipo divulgativo-didattico, commento e approfondimento, nonché ibridazioni con […]

today11/10/2018