Cultura

4954 Risultati / Pagina 265 di 551

Cultura

Al Circolo Arci il Progresso un concerto per Welcoming Europe

FIRENZE - Appuntamento stasera al circolo Arci Il Progresso con “Firenze per Welcoming Europe”, concerto con raccolta firme a sostegno della proposta di legge europea “Welcoming Europe”,  l’iniziativa popolare per un’Europa più accogliente e solidale, proposta da una cordata di associazioni tra cui Arci. Organizzata da Firenze Radicale in collaborazione con l’associazione culturale “La Chute”, la serata vedrà sul palco i musicisti: Silvia Conti, Massimiliano Larocca, Chiara White, Tiziano Mazzoni, […]

today01/02/2019

Cultura

“Storie e viaggi in jazz”, al via la nuova edizione di MetJazz

FIRENZE - Paolo Fresu, Mariapia De Vito, Roberto Masotti, sono questi alcuni degli ospiti della XXIV edizione del Met Jazz 2019, la rassegna organizzata dal Teatro Metastasio di Prato, in collaborazione con Scuola Comunale di Musica Giuseppe Verdi, Musicus Concentus e Pinocchio Jazz Club, in programma dal 5 al 25 febbraio tra Prato e Firenze. La rassegna, curata da Stefano Zenni, quest'anno è dedicata a "Storie e viaggi in jazz", […]

today01/02/2019

Cultura

Dal 3D allo stop motion, torna “Animotion Film Festival”

FIRENZE - Torna il primo festival cinematografico di Firenze interamente dedicato al cinema di animazione 2D, 3D e alla tecnica dello stop motion. È "Animotion Film Festival", in programma sabato 2 febbraio al Cinema La Compagnia. Ad inaugurare la seconda edizione alle 16:00 i cortometraggi provenienti dalle Scuole di animazione di Europa, Asia, America e Oceania. Tra questi anche il cortometraggio “Weekends” candidato agli oscar 2019 nella categoria "Miglior Cortometraggio". […]

today31/01/2019

Cultura

Dalla Regione 2,2 mln a musei, biblioteche e archivi

FIRENZE - 1,2 milioni a reti documentarie di biblioteche e archivi  e un milione di euro per i musei di rilevanza regionale. Sono i finanziamenti che per il 2019 la Regione destinerà a 12 tra musei, reti di biblioteche e archivi in Toscana. Accreditati in base ai requisiti previsti dalla normativa regionale, i soggetti destinatari delle risorse saranno valutati tenendo conto di criteri che fanno riferimento alla dimensione e alla […]

today31/01/2019

Cultura

Musica e illuminotecnica al centro del Bright Festival

FIRENZE - Una nuova proposta dedicata alle arti digitali, alla musica e all'illuminotecnica, è la prima edizione del 'Bright festival', iniziativa supportata dalla Camera di commercio di Firenze in programma dal 21 al 23 febbraio negli spazi della stazione Leopolda e all'interno del The Student Hotel di Firenze. Per tre giorni, artisti ed esperti internazionali saranno i protagonisti di masterclass e workshop . Tra i numerosi ospiti ci saranno Craig […]

today31/01/2019

Cultura

Dalla trance all’ambient con il nuovo festival “Disconnect < code >“

FIRENZE - Una rassegna che, tra sperimentazione sonora e nuovi linguaggi visivi, investiga la centralità dei codici nella cultura tecnologica odierna. È Disconnect <code>, il nuovo festival nato dalla collaborazione fra Musicus Concentus e Disconnect, in programma con 4 appuntamenti dal 2 febbraio al 3 aprile in Sala Vanni e al Teatro Puccini. I concerti e le performance di <code> indagano le possibilità di utilizzo espressivo dei codici del sound […]

today30/01/2019

Cultura

“Invece accade”, le storie dei migranti diventano un reading teatrale

FIRENZE - Uno spettacolo per celebrare, attualizzandolo, il Giorno della Memoria, creando un legame diretto tra le atrocità della Shoah le nuove forme di de-umanizzazione che caratterizzano il fenomeno delle migrazioni di massa. È lo spettacolo ‘Invece accade. Dal diario di un giudice dell’asilo’ tratto dai testi di Luciana Breggia, in programma oggi pomeriggio al Teatro Spazio Alfieri (ore 18.15). Un reading a due voci, in cui si raccontano le […]

today29/01/2019

Cultura

Cinema Stensen, record di presenze nel 2018

FIRENZE - Quarantacinquemila biglietti staccati nel 2018, pari al 7% in più rispetto al 2017. Il Cinema Stensen di viale don Minzoni registra il miglior risultato da quando è diventato cinema d'essai (nel 2013, quando i biglietti arrivavano a malapena a 30.000). Un dato importante che va in controtendenza rispetto all'andamento dei cinema fiorentini e italiani. Nello stesso periodo, tra 2017 e 2018, i biglietti staccati a livello fiorentino sono […]

today29/01/2019

Cultura

“Festa dei Doni”, agli Uffizi sconti dedicati alle coppie

FIRENZE - Una giornata dedicata agli innamorati in occasione dell'anniversario di nozze di Agnolo Doni e Maddalena Strozzi. È la "Festa dei doni", la giornata istituita dalle Gallerie degli Uffizi giovedì 31 gennaio. Per l'occasione le coppie, senza limiti di sesso o di età, che visiteranno il museo fiorentino pagheranno un solo biglietto. "Una festa tutta fiorentina - ha spiegato il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt - che […]

today29/01/2019