Cultura

4831 Risultati / Pagina 266 di 537

Cultura

Storie di ‘fools’ e migranti per i 10 anni del Teatro Era

PONTEDERA (PI) - Al Teatro Era di Pontedera, per festeggiare i dieci anni di vita, la stagione si inaugura con due spettacoli dedicati alla "diversità". Si parte stasera alle 21.00 con "Storia D’Amore e di Calcio" (in scena anche domani e sabato e domenica alle 19.00), un nuovo allestimento dello spettacolo di e con Michele Santeramo con la regia dei documentari di Vito Palmieri. Lo spettacolo racconta del primo campionato […]

today11/10/2018

Cultura

Guillermo Arriaga a Firenze per la rassegna “Entre dos Mundos”

FIRENZE - Tre giorni di proiezioni ed incontri dedicati al pluripremiato scrittore, sceneggiatore e regista messicano Guillermo Arriaga, ospite durante tutta la manifestazione. È la prima edizione della rassegna “Entre dos Mundos” in programma da satsera al 13 ottobre 2018 al Cinema La Compagnia e la libreria Todo Modo. La tre giorni, ad ingresso gratuito, coniugherà il cinema e la letteratura come mezzo per far dialogare il mondo ispanoamericano con quello […]

today11/10/2018

Cultura

Paolo Fresu e Gianluca Petrella inaugurano “A Jazz Supreme”

FIRENZE - Torna dal 12 ottobre al 30 novembre "A Jazz Supreme" la rassegna ispirata al disco A Love Supreme, il capolavoro di John Coltrane, tra i dischi più importanti della storia della musica. Organizzata da Musicus Concentus e diretta da Fernando Fanutti e dal pianista Simone Graziano, la seconda edizione si inaugura venerdì 12 ottobre al Teatro Verdi di Firenze con l'esclusivo concerto di Paolo Fresu e Gianluca Petrella. […]

today10/10/2018

Cultura

Stefano Massini inaugura “Leggere per non dimenticare”

FIRENZE - Alla Biblioteca delle Oblate torna dal domani al 15 maggio 2019 “Leggere per non dimenticare” la rassegna di presentazioni letterarie, scientifiche e saggistiche curata di Anna Benedetti. Il ciclo di incontri, giunto alla 24/a edizione, quest'anno si intitola “Il valore dei libri” e propone un programma ad amplissimo raggio che consente a scrittori, storici, filosofi, scienziati, linguisti e psicanalisti di presentare il proprio bagaglio artistico, scientifico e culturale. […]

today09/10/2018

Cultura

Al via la rassegna per celebrare i 10 anni di Contrattacco Teatro

FIRENZE - Compie 10 anni Contrattacco Teatro il laboratorio teatrale di Sfumature in atto, coordinato da Daniele Giuliani e Bianca Pananti, destinato ai pazienti del Servizio di Salute Mentale Adulti di Firenze, sostenuto dalla Coop Sociale Arca. Da stasera al 3 novembre, per festeggiare l'anniversario, in programma 10 appuntamenti tra incontri e spettacoli realizzati con il patrocinio del Comune di Firenze negli spazi del certo culturale Exfila (dove il laboratorio […]

today09/10/2018

Cultura

Uffizi, nuovo sistema anti-code e nuova mostra dedicata a Vasari

FIRENZE - Pronto agli Uffizi un nuovo sistema di gestione degli ingressi che consente di azzerare le code. Il sistema, allo studio da 2 anni ed elaborato da Uffizi ed Università dell'Aquila, si basa su un tagliando, emesso da chioschi interattivi posizionati sotto il loggiato degli Uffizi: al momento dell'arrivo del visitatore, i chioschi gli assegnano l'orario 'giusto' di visita nella giornata, ovvero quello in cui ripresentandosi all'ingresso, non dovrà […]

today08/10/2018

Cultura

“Bogside Story”, a La Compagnia la Bloody Sunday tra passato e presente

FIRENZE - Una storia che viaggia indietro nel tempo, fino al 30 gennaio del 1972, quando una pacifica Marcia per i diritti civili a Derry in Irlanda del Nord, si trasforma nel massacro tristemente noto con il nome di Bloody Sunday, ma anche un film che porta alla scoperta della vita e dell'opera di Fulvio Grimaldi, unico fotoreporter italiano a documentare quella sanguinosa giornata. È "Bogside Story", il documentario che […]

today08/10/2018

Cultura

Alle Serre Torrigiani arrivano le sonorizzazioni di “Sonic Somatic”

FIREZE - Da stasera al 7 ottobre torna nell'ambito dell'Estate Fiorentina “Sonic Somatic”, festival dedicato alle arti visive e alla produzione musicale contemporanea, con un’edizione speciale dedicata interamente all’artista e compositore statunitense Ari Benjamin Meyers. Arrivata alla sua quarta edizione la rassegna prosegue il suo lavoro di indagine sulla relazione tra musica, corpo e spazio, presentando per la prima volta in Italia il lavoro di Meyers, che con la sue […]

today05/10/2018

Cultura

“España Pais de honor” al Pisa Book Festival 2018 – ASCOLTA

PISA - Torna dal 9 all'11 novembre al Palazzo dei Congressi di Pisa il Pisa Book Festival, salone nazionale del libro organizzato in Toscana dedicato agli editori indipendenti. Giunto alla 16/a edizione, promosso e sostenuto da Regione Toscana, Comune di Pisa e Fondazione Pisa, ospiterà 160 espositori, decine di eventi, laboratori, reading letterari. Fra gli ospiti nazionali che nei tre giorni incontreranno il pubblico figurano Massimo Polidoro, Simone Lenzi, Teresa […]

today05/10/2018