Cultura

4954 Risultati / Pagina 266 di 551

Cultura

“Vaso di fiori”, secondo la Germania deve tornare in Italia

FIRENZE - Il celebre 'Vaso di fiori' del pittore olandese Jan van Huysum "appartiene agli Uffizi" di Firenze e deve tornare in Italia. A dirlo è il Governo della Germania. Lo ha dichiarato sabato il Ministro per gli Affari esteri Michael Roth, rispondendo ad un'interrogazione del membro del Bundestag Fabio De Masi. Nonostante questa dichiarazione, la verifica dell'ammissibilità di un sequestro su richiesta di un ente di giustizia di un […]

today28/01/2019

Cultura

L’eroismo (quasi) dimenticato di una donna ebrea nella Firenze fascista – ASCOLTA

FIRENZE - Una grande donna, una storia piccola ma grande, fatta di coraggio e tragedia, che rischiava di perdersi nei rivoli della Storia, e che dopo essere "riesumata" dalla pieghe del tempo ora diventa un film documentario, in proiezione domenica a Firenze in occasione della Giornata della memoria. La storia è quella di Enrica Calabresi, scienziata ferrarese di origine ma fiorentina di adozione, stritolata dalle persecuzioni razziali fasciste. Tra le […]

today25/01/2019

Cultura

“Inciampi”, a San Salvi si rivive l’atmosfera di Auschwitz – ASCOLTA

FIRENZE  - A Roma lo scorso 10 dicembre sono state rubate venti "pietre d’inciampo", quei piccoli quadrati d'ottone diffusi ormai in molte città europee ideati dall’artista tedesco Guner Demnig in memoria degli ebrei deportati nei lager . E' l'episodio da cui parte "Inciampi", lo spettacolo dei Chille de la Balanza che domenica prossima (ore 18) inaugura il 2019 a San Salvi in occasione della Giornata della Memoria. Una risposta teatrale […]

today25/01/2019

Cultura

Uffizi, 2018 da record con oltre 4 milioni di visitatori – ASCOLTA

FIRENZE - Record di visitatori e incassi nel 2018 per i musei che fanno parte delle Gallerie degli Uffizi di Firenze: secondo i dati diffusi oggi i visitatori hanno superato i 4 milioni (per la precisione sono stati 4.153.101) con un aumento del 6% rispetto al 2017. Sempre l'anno scorso gli incassi delle Gallerie sono stati pari a 34 milioni di euro con una crescita del 50,5% rispetto al 2017. […]

today24/01/2019

Cultura

A San Salvi arriva il festival di “arte irregolare”

FIRENZE - Nasce a Firenze 'IrregolArt', festival di arti visive, teatro e narrazione legato alla cosiddetta 'arte irregolare'. La prima edizione è in programma da giovedì 7 a domenica 17 febbraio a San Salvi, ex ospedale psichiatrico di Firenze. Il piatto forte del programma è la mostra 'Umani' con opere di Francesco Romiti, artista 'irregolare' che ha frequentato per anni i luoghi dell'ex manicomio, il bar, la pineta, la Tinaia […]

today24/01/2019

Cultura

ORT, nuova produzione tutta al femminile

FIRENZE - Al femminile la nuova produzione dell'Orchestra regionale della Toscana (Ort), al debutto domani, venerdì 25 gennaio al Teatro Verdi di Firenze, con repliche il 28 al Politeama di Poggibonsi (Siena), il 29 all'Excelsior di Empoli e il 30 al Teatro Garibaldi di Figline. Due i talenti provenienti dal Nord Europa: Amelia Jakobsson, violoncellista svedese dalla talentuosa voce soprano e Eva Ollikainen, direttore d'orchestra finlandese formatasi alla scuola di […]

today24/01/2019

Cultura

Incontri e presentazioni per ‘aspettare’ il Valdarno Jazz Winter

FIRENZE - Sarà “Raccontami Valdarno Jazz”, l’incontro aperto al pubblico in programma oggi alle 21.30 presso la biblioteca Le Fornaci a Terranuova Bracciolini ad anticipare la 33/ma edizione del Valdarno Jazz Winter 2019, Il festival, diretto dai musicisti Daniele Malvisi e Gianmarco Scaglia, e realizzato in collaborazione con Music Pool e Valdarno Culture, si terrà dal 9 febbraio al 27 aprile, tra Firenze e Arezzo, nei comuni di Loro Ciuffenna, […]

today23/01/2019

Cultura

“Intercity Winter”, al via con Sarah Kane – ASCOLTA

FIRENZE -  Sarà "4:48 Psicosi", l'ultimo testo scritto da Sarah Kane ad inaugurare venerdì 25 gennaio "Intercity Winter" 2019, la rassegna invernale organizzata dall'Associazione Teatro della Limonaia, nell'omonimo spazio di Sesto Fiorentino. Era stato proprio il Festival Intercity 20 anni fa a far conoscere in Italia per la prima volta la drammaturga inglese, adesso lo storico testo torna in scena nella versione con la regia e le scene di Dimitri Milopulos, […]

today22/01/2019

Cultura

Da stasera a Rifredi le “Serrature” di Alessandro Riccio – ASCOLTA

FIRENZE - La perdita dei punti di riferimento, è il tema al centro di "Serrature", il nuovo spettacolo di Alessandro Riccio in scena al Teatro di Rifredi da stasera al 27 gennaio (replica straordinaria sabato alle 18.00). In questa nuova creazione Ricco si trasforma in Giulio Spadon, un architetto dinamico e inarrestabile, che improvvisamente si trova a dover fare i conti con la propria mente fuori controllo. Da un po’ […]

today22/01/2019