Cultura

4955 Risultati / Pagina 282 di 551

Cultura

L’intervista inedita a Emilio Lussu presentata all’Istituto De Martino

FIRENZE - La voce di Emilio Lussu,  leggendario protagonista della I Guerra Mondiale e della lotta al fascismo, autore di libri tradotti in tutto il mondo come 'Un anno sull’altipiano' e 'Marcia su Roma e dintorni', è protagonista della giornata di sabato 29 settembre all’Istituto Ernesto de Martino a Sesto Fiorentino. Al centro della giornata la lunga intervista inedita realizzata nel 1969 dal fondatore dell'istituto Gianni Bosio all'autore e politico sardo […]

today28/09/2018

Cultura

La storia d’amore tra due donne in Kenia apre il Florence Queer Festival

FIRENZE - Si intitola "Revolution" in omaggio ai 50 anni della rivoluzione giovanile del '68, ma anche alla battaglia per i diritti LGBT che deve continuare, soprattutto in questo periodo storico, la 16/a edizione del Florence Queer Festival, in programma al cinema la compagnia dal 2 al 7 ottobre. Diretta da Bruno Casini e Roberta Vannucci e organizzata dall'associazione Ireos - Centro servizi autogestiti per la Comunità Queer di Firenze, […]

today27/09/2018

Cultura

La tecnologia rende la vita più semplice? Risponde il Wired Next Fest

FIRENZE - Il padre di Internet Vint Cerf, l'astronauta Luca Parmitano, il whistleblower Christopher Wylie, il regista Terry Gilliam, il matematico Piergiorgio Odifreddi, l'ex ministro Enrico Giovannini e la scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo. Sono alcuni degli ospiti del Wired Next Fest, che torna a Palazzo Vecchio per il terzo anno dal 28 al 30 settembre. "Il tema di quest'anno è la semplicità", ha annunciato il direttore di […]

today27/09/2018

Cultura

Cittadini, adolescenti, danzatori protagonisti per La Democrazia del Corpo

FIRENZE - Torna la Democrazia del Corpo il Festival, diretto da Virgilio Sieni, in programma dal 25 settembre al 30 dicembre in vari luoghi della città con un ricco programma di spettacoli, creazioni site specific, pratiche di trasmissione, residenze e incontri. Cuore pulsante dell'attività sarà Cango, in via Santa Maria nell'Oltrarno fiorentino, che accoglierà spettacoli, percorsi di formazione e creazione e incontri con gli artisti, non mancheranno però appuntamenti alla […]

today26/09/2018

Cultura

All’Opera e in piazza per la “Notte dei Ricercatori” Unifi

FIRENZE - La ricerca esce dalle aule e dai laboratori per incontrare i cittadini, questo il senso de la Notte dei Ricercatori 2018 l’iniziativa varata dalla Commissione Europea, che torna il 28 settembre in Toscana. La sede principale degli appuntamenti fiorentini sarà il Teatro del Maggio Musicale con “La ricerca all’opera”: dalle 16 negli spazi del teatro 50 ricercatori daranno un assaggio dei loro studi nei campi più diversi, per […]

today25/09/2018

Cultura

Da Nanni Moretti a Stefano Bollani per Firenze Libro Aperto

FIRENZE  - Dal 28 al 30 settembre alla Fortezza da Basso (Padiglione Spadolini) torna Firenze Libro Aperto, il festival del libro e dell'editoria. Tema della seconda edizione è “ponti”: "la lettura come chiave di comprensione delle molteplici sfaccettature della realtà che sottolinei i legami nascosti e inattesi, offrendo nuove prospettive di conoscenza dell’oggi, con uno sguardo al passato e uno al futuro". Molti gli incontri, su quindici sale, di cui […]

today25/09/2018

Cultura

Collaborazioni, eventi e progetti internazionali per il Conservatorio Cherubini

FIRENZE - Oltre 100 corsi, un aumento delle domande d'iscrizione del 17% rispetto al precedente anno accademico e centinaia di concerti ed eventi. Sono le novità dell'anno accademico 2018/2019 del Conservatorio Cherubini di Firenze, che si conferma come scuola d'eccellenza per l'alta formazione musicale in ambito internazionale. Tra gli appuntamenti in cartellone, convegni, incontri, concerti e collaborazioni con le realtà del territorio, tra queste il Fortissimissimo Firenze Festival, organizzato dagli […]

today25/09/2018

Cultura

Dall’arte alla musica, trent’anni di Pecci in mostra

PRATO - Sono le opere di Merz e Acconci, Pistoletto e Kapoor, Mapplethorpe e Araki, e poi una grande mole di fatti, dati statistici, aneddoti e ricordi a ripercorrere le vicende del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato nella mostra "Il museo immaginato. Storie da trent'anni di Centro Pecci", in programma fino al 25 giugno in occasione del 30° compleanno del museo. "Più che una celebrazione - ha […]

today24/09/2018

Cultura

Da artista a teppista, la parabola discendente di Vaclav

FIRENZE - Nell'estate del 2013 aveva tappezzato la facciata dell'ex convento di Sant'Orsola di finti dollari americani come provocazione, ieri è finito in manette dopo aver aggredito l'artista serba Marina Abramovic durante un firma copie del catalogo della mostra a lei dedicata a Palazzo Strozzi. Autore di entrambe le "performance" l'artista ceco Vaclav Pisvej, classe 1967, ormai più famoso per i guai combinati che per le opere: a gennaio scorso […]

today24/09/2018