Cultura

4837 Risultati / Pagina 294 di 538

Cultura

Museo Novecento, nuovi spazi ed esposizioni per il rilancio firmato Risaliti

FIRENZE - Nuovi spazi, nuove mostre ed eventi e nuovi allestimenti. Il Museo Novecento di Firenze, aperto nel 2014, presenta il piano di potenziamento, curato da Mus.e (associazione che gestisce i musei comunali) insieme dal nuovo direttore Sergio Risaliti. Grazie ad un milione di investimenti, è stato spiegato, verranno realizzati numerosi interventi strutturali sugli spazi adiacenti al complesso di Santa Maria Novella. Tra questi il rinnovo della facciata di via […]

today20/04/2018

Cultura

“Musica contro la tortura”, all’Exfila il concerto della Medu Music Band

FIRENZE - Se la tortura è la pratica umana più abominevole, la musica e il ballo sono le medicine più formidabili contro ogni violenza e discriminazione. È questo lo spirito alla base  della Medu Music Band, nata all’interno del progetto Psyché, centro per la cura e la testimonianza contro la tortura,  che dopo aver calcato i palchi di Roma si esibirà anche a Firenze per una serata di musica e […]

today20/04/2018

Cultura

Al via il restauro di villa “Il Ventaglio” e del suo parco

FIRENZE -  Parte l'intervento di risanamento dell'intera area del parco di Villa il Ventaglio a Firenze, da luglio 2015 uno dei 49 luoghi della cultura gestiti del Polo museale della Toscana. Il parco di circa 5 ettari enne progettato e realizzato da Giuseppe Poggi a metà dell'Ottocento  anticipando nel modello compositivo del giardino romantico all'inglese le soluzioni poi adottate per il viale dei Colli. Di proprietà statale dal 1967, da […]

today19/04/2018

Cultura

Premio “Echo” ai rapper antisemiti, Fabio Luisi prende le distanze

FIRENZE - "È stato un grande onore per me e l'orchestra. Ma oggi, devo in tutta chiarezza prendere le distanze da questo premio". A parlare è il maestro Fabio Luisi, direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino e dell'Opera di Zurigo. Insignito del premio Echo nel 2009 insieme alla Staatskapelle di Dresda, prende le distanze dal riconoscimento, dopo l'assegnazione del titolo a due rapper tedeschi, Kollegah e Farid Bang, accusati di […]

today19/04/2018

Cultura

“Jazz Prime”, in concerto alla Sala Vanni i talenti del jazz toscano

FIRENZE - Due giorni interamente dedicati ai giovani talenti del jazz, per esplorare la nuova scena creativa  toscana con 6 band di under 35. È Jazz Prime, l'iniziativa inserita nel calendario di Network Sonoro, organizzata da Musicus Concentus e Music Pool con la collaborazione del Conservatorio L. Cherubini di Firenze e il Liceo Musicale Dante in programma il 20 e il 21 aprile in Sala Vanni . Come in tutta […]

today19/04/2018

Cultura

Street artist da tutto il mondo alla Mostra dell’artigianato

FIRENZE - Street art alla Fortezza da Basso di Firenze in occasione dell'82/a edizione della Mostra dell'artigianato, in programma dal 21 aprile all'1 maggio. 'Florence street art - Art can change the world' il titolo del progetto, evento di Florence Biennale - Mostra internazionale di arte contemporanea in collaborazione con Street levels gallery, ospitato al padiglione Rastriglia della Fortezza. L'obiettivo è dare spazio e visibilità ai cosiddetti street artist nella […]

today18/04/2018

Cultura

De Bortoli e Ezio Mauro al nuovo “Moby Dick festival”

TERRANUOVA BRACCIOLINI - Sono oltre trenta gli ospiti, esperti dei più svariati campi, che in cinque giorni di incontri e appuntamenti si confronteranno sul tema "La comunità e le relazioni" nell'ambito di "Moby dick festival" evento culturale alla prima edizione che dal 3 al 7 maggio animerà piazza della Repubblica a Terranuova Bracciolini (Arezzo). Tra gli interventi previsti, ha spiegato il sindaco di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni presentando l'evento oggi […]

today18/04/2018

Cultura

Arazzi medicei, tornano a Palazzo Vecchio anche quelli del Quirinale

FIRENZE  - Tornano tutti a casa, nella collocazione originale del Salone dei 200 di Palazzo Vecchio, i 20 arazzi dedicati alle Storie di Giuseppe commissionati nel '500 dal duca Cosimo I de' Medici, dieci dei quali da oltre un secolo finiti al Palazzo del Quirinale. L'accordo è stato firmato tra la Segretaria generale della Presidenza della Repbblica e Comune di Firenze e permetterà il rientro a Firenze delle opere per […]

today18/04/2018

Cultura

The Florence experiment, arte e scienza a Palazzo Strozzi – FOTO / AUDIO

FIRENZE - La paura o la gioia provate dagli spettatori di spezzoni di film horror e comici proiettati in sale speciali alimenteranno, grazie ad un particolare sistema di tubazioni, la crescita di una installazione floreale di glicini sulla facciata di Palazzo Strozzi a Firenze. E' uno degli elementi di The Florence Experiment, progetto a cavallo tra l'arte e la scienza che Carsten Holler ha realizzato insieme ad uno dei fondatori […]

today17/04/2018