Cultura

4837 Risultati / Pagina 295 di 538

Cultura

Di nuovo ammirabile al “Battaglia” del Borgognone

FIRENZE - Da oggi i visitatori di Palazzo Pitti a Firenze possono ammirare di nuovo la grandiosa Scena di Battaglia di Jacques Courtois, detto il Borgognone, appena rientrato in museo dopo un complesso restauro durato sei anni all' Opificio laboratori dell'Opificio delle Pietre Dure. Grazie all'intervento di recupero, si possono ora apprezzare al meglio non solo i colori, ma anche i particolari descrittivi prima offuscati. Rivive dunque, sulla tela, un […]

today17/04/2018

Cultura

“Wajid” di Annemarie Jacir premiato al Middle East festival

FIRENZE - 'Wajib', ultimo capolavoro della regista palestinese Annemarie Jacir, ha vinto il 'Middle East Now Award', il premio per il film preferito dal pubblico. I riconoscimenti sono stati assegnati nel corso del Festival Middle East Now giunto alla sua nona edizione e svoltosi a Firenze. ' Best short film by NYU Firenze' è stato assegnato a 'Men's barbershop' di Mishal Al Hulail e il 'Best off', per il miglior […]

today17/04/2018

Cultura

1.000 anni di San Miniato al Monte, eventi per un anno – ASCOLTA

FIRENZE - L'inaugurazione delle tre porte lignee e del Ciborio  appena restaurati, una grande festa per famiglie e la cittadinanza, incontri e installazioni artistiche, letture, performance ed esibizioni. La basilica di San Miniato al Monte festeggia mille anni di storia - era il 27 aprile del 1018 quando venne rifondata la chiesa intitolata al primo martire fiorentino - con una serie di iniziative ed eventi special, una cinquantina in tutto, […]

today16/04/2018

Cultura

“Quasi una Vita”, le storie di Giovanna Daddi e Dario Marconcini diventano teatro

FIRENZE - Dal 18 al 22 aprile è in prima nazionale al Teatro Era di Pontedera "Quasi una Vita. Scene dal Chissàdove", con la regia di Roberto Bacci che cura la drammaturgia insieme a Stefano Geraci. Lo spettacolo prende spunto dai ricordi di Dario Marconcini e Giovanna Daddi, una coppia nella vita, nell’intimità delle mura domestiche, così come nell’arte. Un lavoro che parte dal sodalizio storico e artistico di Roberto […]

today16/04/2018

Cultura

“CineMaria”, il cinema diventa teatro con Maria Cassi – ASCOLTA

FIRENZE - Uno spettacolo dal vivo che per tre giorni riporterà il cinema La Compagnia alla sua vocazione teatrale, omaggiando sul palco il grande Cinema, di ieri e di oggi. È "CineMaria", la nuova produzione teatrale targata Teatro del Sale e Fondazione Sistema Toscana, di e con Maria Cassi, insieme all'Ensemble Jazz della Scuola di Musica di Fiesole, diretto dal M° Antonino Siringo e con il M° Marco Poggiolesi alla […]

today16/04/2018

Cultura

Gli studenti della Scuola di Musica di Fiesole in concerto per Idy Diene

FIRENZE - Un concerto alla memoria di Idy Diene, ucciso lo scorso 5 marzo sul ponte Vespucci da Roberto Pirrone a colpi di pistola, per lanciare, attraverso la musica, un messaggio di fratellanza e solidarietà. È "Musica per Idy" l'iniziativa nata per volere degli studenti delle Scuola di musica di Fiesole, in programma lunedì sera alle 21.00 al Teatro Puccini. L’intero incasso della serata andrà a costituire una borsa di […]

today13/04/2018

Cultura

Cinque anni di “Autentica”, la festa al Combo stasera

FIRENZE - Sono passati 5 anni da quando Autentica ha iniziato a far girare i primi dischi portando la black music in tutte le sue forme nei club fiorentini. Per festeggiare il collettivo fiorentino,  che sulle frequenze di novaradio cura la trasmissione Radio Autentica (in onda il martedì alle 21.00), da appuntamento stasera dalle 23.30 al Combo social Club di Firenze per una serata carica di vibrazioni disco, soul, boogie […]

today13/04/2018

Cultura

Democrazia, Brasile e ‘futebol’ ne “La libertà è un colpo di tacco”

FIRENZE - Domani sera alle 21.00 al Circolo Arci di Paperino (Prato) Riccardo Lorenzetti presenta insieme a Gherardo Adinolfi il suo libro “La libertà è un colpo di tacco” (Armando Curcio Editore). Brasile, 1982. Sullo sfondo, il trionfo del Corinthians di San Paolo, la squadra di futebol con cui Socrates in quell'anno vinse il campionato paulista, dando una spallata al regime militare al seguito della sua bizzarra “Democracia Corinthiana”. Raccontata […]

today12/04/2018

Cultura

“Doppio” Alessandro Benvenuti da oggi al Teatro di Rifredi – ASCOLTA

FIRENZE - Doppio appuntamento al Teatro di Rifredi da stasera alla prossima settimana con Alessandro Benvenuti in scena fino 15 aprile con il thriller comico "Chi è di scena" e dal 17 al 18 aprile con "Benvenuti in casa Gori", da trent'anni un caposaldo del teatro italiano. Nato tre anni fa dalla penna dell'attore toscano, "Chi è di scena" racconta la storia di uno stravagante e chiacchierato uomo di teatro, […]

today12/04/2018