Cultura

4841 Risultati / Pagina 301 di 538

Cultura

Fontana, Vedova, Burri, Merz. A Palazzo Strozzi l’arte racconta l’Italia

FIRENZE - Un viaggio alla scoperta dei cambiamenti sociali, politici e culturali dell'Italia tra gli anni 50 e il '68 attraverso ottanta opere di artisti come Renato Guttuso, Lucio Fontana, Alberto Burri, Emilio Vedova, Enrico Castellani, Piero Manzoni, Mario Schifano, Mario Merz e Michelangelo Pistoletto. È "Nascita di una Nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano", la nuova mostra dedicata alla modernità in programma dal 16 marzo al 22 luglio 2018 […]

today14/03/2018

Cultura

Neri Marcorè e Stefano Bollani per l’Estate Fiesolana 2018

FIRENZE - Svelati oggi i primi nomi dell'edizione 2018 dell'Estate Fiesolana, la rassegna che tra giugno e luglio torna ad animare il Teatro Romano di Fiesole con musica, teatro e danza. Lunedì 2 luglio Neri Marcorè, nelle vesti di cantante e chitarrista, presenterà 'Come una specie di sorriso', omaggio alla musica e alla poesia di Fabrizio De Andrè. Con lui sul palco lo GnuQuartet e l'orchestra sinfonica ArteM. Martedì 10 […]

today14/03/2018

Cultura

I rapporti tra Nord e Sud con il cinema del Florence Korea Film Fest

FIRENZE - Torna con una 16/a edizione il Florence Korea Film Fest, festival dedicato alla cinematografia sudcoreana contemporanea in programma dal 22 al 30 marzo al cinema La Compagnia e in altri luoghi della città. Oltre 40 i titoli di quest'anno, tra corti e lungometraggi, anteprime   dedicati a temi come il controverso rapporto tra Nord e Sud Corea, la forza delle donne e la rivincita del fantasy. Ospite d'onore […]

today13/03/2018

Cultura

La storia di Rita Atria in scena a Rifredi per l’educazione alla legalità

FIRENZE - Roma 26 luglio 1992, una ragazza è affacciata alla finestra del settimo piano di un palazzo. Indossa un pigiama rosa a righe bianche, un regalo di sua cognata Piera. La ragazza è truccata, come se dovesse uscire; vuole farsi trovare bella, quando verranno a recuperare il suo corpo, dopo che si sarà lanciata nel vuoto. Inizia dagli ultimi istanti di vita della diciassettenne collaboratrice di giustizia Rita Atria, […]

today13/03/2018

Cultura

Per “Artour-O il Must” apertura straordinaria del Cenacolo del Fuligno

FIRENZE - Torna dal 14 al 18 marzo la rassegna di arte, architettura e gastronomia Artour-O il Must. La rassegna avrà luogo in vari spazi del capoluogo toscano, novità di quest'anno l'apertura straordinaria del Cenacolo del Fuligno, grazie alla collaborazione con il Polo Museale della Toscana. All'interno dell'antico Cenacolo si potrà ammirare una selezione di opere di artisti contemporanei che dialogherà con il celebre affresco del Perugino, raffigurante l'Ultima Cena, […]

today13/03/2018

Cultura

“Hitler contro Picasso e gli altri”, all’Odeon il film sull’arte trafugata dai nazisti

FIRENZE - Chagall, Monet, Picasso, Matisse, Klee, Kokoschka, Otto Dix, El Lissitzky, sono alcuni degli artisti che il regime nazista bandì, le cui opere furono derise, danneggiate e trafugate. A 80 anni di distanza dalla condanna pubblica dell'arte "degenerata" da parte della Germania hitleriana arriva al cinema Odeon il documentario-evento "Hitler contro Picasso e gli altri" in proiezione martedì 13 (ore 16.30 - 18.30 - 21) e mercoledì 14 (ore […]

today12/03/2018

Cultura

Street Art, nasce la prima mappa delle opere fiorentine

FIRENZE - Una mappa della street art fiorentina, che per la prima volta indichi i luoghi delle opere d'arte e gli studi degli artisti che operano a Firenze. È il progetto che Fondazione Stensen, insieme a Gold, Graffiti a Domicilio, TheSign - Comics & Arts Academy Firenze e Street Levels Gallery, presenta martedì 13 alle 21.00 nella sede della fondazione in occasione dell'anteprima fiorentina di “Visages villages” il film di […]

today12/03/2018

Cultura

Marco Tullio Giordana nei cinema per presentare “Nome di donna” – ASCOLTA

FIRENZE - Fa tappa oggi a Firenze per presentare il suo nuovo film “Nome di donna" — scritto da Cristiana Mainardi e interpretato tra gli altri da Cristiana Capotondi e Valerio Binasco — Marco Tullio Giordana. Il regista de La meglio gioventù, i Cento Passi e Romanzo di una strage sarà alle 20,30 al cinema Principe e alle 21,30 all’Adriano. Il film racconta la storia di una giovane madre Nina […]

today09/03/2018

Cultura

Martin Freeman al Lucca Film Festival per il Premio alla Carriera

FIRENZE -  Sarà Martin Freeman, l'attore inglese conosciuto al grande pubblico per il ruolo di Bilbo Baggins nella trilogia de Lo Hobbit e per quello del dottor Watson nel telefilm Sherlock, l’ospite d’eccezione del Lucca Film Festival - Europa Cinema 2018, in programma dal 7 al 15 aprile. L’attore inglese riceverà il Premio alla Carriera del festival e presenterà il suo ultimo film, in prima italiana, “Ghost stories” di Jeremy Dyson […]

today09/03/2018