Cultura

4841 Risultati / Pagina 304 di 538

Cultura

“Il cielo in bianco e nero”, sbarco sulla luna e dintorni al Teatro del Cestello

FIRENZE - Tenerezza e ironia, consapevolezza e ingenuo patriottismo per raccontare il primo passo dell'uomo sulla luna con "Il cielo in bianco e nero", lo spettacolo in scena mercoledì 28 febbraio alle 20.45 al Teatro del Cestello. Scritto e diretto da Fiamma Negri e Giusi Salis, con Marino Giuseppe Sanchi, lo spettacolo racconta lo sbarco dell'uomo sulla luna nel 1969 - un evento che cambierà il corso della storia, segnando […]

today26/02/2018

Cultura

Tra obbiettivi raggiunti e progetti futuri, oggi Buh! festeggia un anno – ASCOLTA

FIRENZE - Oltre 60 eventi, 100 live performance, 3500 associati e quasi 10.000 presenze, sono questi alcuni dei risultati raggiunti da Buh!, il circolo culturale Arci de La Scena Muta, che dal 2017 è attivo a Rifredi negli spazi del coworking Impact Hub. Di giorno posto di lavoro, la sera punto d’incontro per la città e per il quartiere Buh! spegne la sua prima candelina stasera con una doppia festa […]

today23/02/2018

Cultura

Dalla Parigi di Hugo alle odierne periferie, alle Spiagge “Fantine”

FIRENZE - I miserabili di oggi e i panorami disperanti che essi abitano; sono al centro di “Fantine” lo spettacolo che Il Servo Muto Teatro porta in scena, con la regia di Michele Mariniello e l'interpretazione di Sara Drago, questo sabato alle 21 al Teatro delle Spiagge. Il testo, ispirato a Les Miserables di Victor Hugo, mette in scena una rivisitazione del personaggio di Fantine, estrapolato dal contesto romantico-ottocentesco e […]

today23/02/2018

Cultura

“Il Papà di Dio”, ironia e misticismo sul palco de L’Appartamento – ASCOLTA

FIRENZE - Stasera e domani alle 21.00 al circolo Arci L'Appartamento in scena le prove aperte de “Il Papà di Dio” un nuovo spettacolo tratto dall’omonimo romanzo a fumetti di Maicol & Mirco, portato in scena dalla compagnia Teatro Rebis, con la scrittura scenica e regia Andrea Fazzini. La storia è quella di un incontro scontro tra l'ironia e il misticismo tra dio e suo padre. Ancora una volta le […]

today22/02/2018

Cultura

Tra cucina e letteratura alla scoperta del mondo ebraico con i “Balabrunch”

FIRENZE - Torna da questa domenica, per il secondo anno consecutivo, 'Balabrunch con l'autore', la rassegna di incontri letterari e gastronomici organizzata dalla Comunità ebraica di Firenze, con gli scrittori del mondo ebraico contemporaneo. Gli incontri del Balabrunch sono in programma in Sinagoga a Firenze (ingresso libero su prenotazione) dal 25 febbraio a maggio, una domenica al mese. Protagonisti scrittori e intellettuali di fama internazionale come Benjamin Stein, Katja Petrowskaya, […]

today22/02/2018

Cultura

Nuove facciate per Sant’Orsola

FIRENZE -  I muri esterni dell'ex convento di Sant'Orsola "saranno rifatti". Questo quanto annunciato da Brenda Barnini, vicesindaco della Città Metropolitana (ente proprietario dell'immobile storico), oggi a margine dei lavori del Consiglio metropolitano. "Ci sono 9 milioni di euro - ha detto che verranno concentrati sulla manutenzione di strade, edifici scolastici e su alcuni investimenti importanti, anche nella città di Firenze. Tra questi l'ex convento di S. Orsola, del quale […]

today21/02/2018

Cultura

Luca Ward, Iana Salenko, Carolyn Smith per la 13/a Danzainfiera

FIRENZE - Torna a dal 22 al 25 febbraio alla Fortezza da Basso Danzainfiera, l'evento internazionale dedicato al ballo in tutte le sue forme, giunto alla 13/a edizione Ad inaugurare la kermesse domani alle 16.00 i vincitori di Dif On Tour, l'evento itinerante totalmente gratuito che si è svolto in tutta Italia, dedicato ai giovani talenti. Si prosegue con i balli storici e della tradizione e per i giovanissimi due […]

today21/02/2018

Cultura

L’altra sponda dell’Adriatico al cinema con il Balkan Florence Express

FIRENZE - La vita nei Balcani occidentali, tra passato, presente e futuro è al centro della VI edizione del Balkan Florence Express, la rassegna che dal 22 al 25 febbraio porta al Cinema La Compagnia i migliori film da Bosnia, Croazia, Serbia, Slovenia, Macedonia e Albania. 12 i titoli in programma, tra fiction e documentari con 8 anteprime nazionali e 4 provenienti dal Trieste Film Festival. Tra questi molti i […]

today20/02/2018

Cultura

Un nuovo museo di arte contemporanea a Palazzo Bartolini Salimbeni

FIRENZE - Capolavori di Fattori, Boldini, Balla, Morandi, de Chirico, Picasso, Klee, Chagall, Ernst, Kandinsky, Burri, Klein, Fontana, saranno esposti nel nuovo 'museo' dedicato all'arte moderna e contemporanea, che dal 24 marzo sarà visitabile al primo piano nobile di Palazzo Bartolini Salimbeni. Lo spazio, di circa 400 mq, accoglierà la selezione delle opere che Roberto Casamonti, collezionista, gallerista e titolare della Tornabuoni Arte, ha raccolto negli anni per costituire la […]

today20/02/2018