Cultura

4961 Risultati / Pagina 310 di 552

Cultura

Santa Croce sorvegliata speciale, al via i controlli alla facciata

FIRENZE - Al via i controlli periodici alla facciata della basilica di Santa Croce, l'intervento, programmato dall'Opera di Santa Croce, servirà a svolgere ulteriori indagini e approfondire aspetti storico-scientifici sulle caratteristiche della facciata, realizzata nell'800, dall'elegante ritmo architettonico ispirato alla tradizione decorativa fiorentina del Medioevo e del Rinascimento. L'esame dei tecnici sarà focalizzato sui delicati elementi lapidei della facciata, e sarà effettuato grazie all'utilizzo di un carrello mobile e di […]

today10/04/2018

Cultura

Cora Herrendorf all’Exfila per un seminario sul metodo Stanslawskij

FIRENZE - Sabato 14 e domenica 15 aprile all'Exfila, all’interno della rassegna di teatro e trasformazione sociale “Sussulti”- organizzata dal Coordinamento “Teatro come Differenza”, con "Bottega Del Tempo”, Cirkoloco e Arci Firenze - Cora Herrendorf, pioniera del teatro sociale in Italia, conduce il seminario teatrale della Scuola di Formazione “L'Attore Sciamano”, al centro la memoria emotiva e il metodo stanslawskij - Actor’s Studio. Già impegnata alla fine degli anni settanta […]

today10/04/2018

Cultura

“Il trionfo della morte” di Buffalmacco torna sulla parete originale

PISA - Tornerà nel camposanto monumentale di Pisa, il 17 giugno, nel giorno di San Ranieri, patrono della città, il grande affresco trecentesco "Il trionfo della morte" di Buonamico Buffalmacco di cui si è appena chiuso il restauro. Danneggiato gravemente durante la Seconda guerra mondiale, l'affresco rischiava di andare definitivamente perso. L'intervento è stato realizzato dalle maestranze dell'Opera della Primaziale Pisana, a partire dal 2009, con il controllo della direzione […]

today09/04/2018

Cultura

Andrée Ruth Shammah dirige “Cita a ciegas” al Teatro della Pergola

FIRENZE - Un avvincente intreccio di incontri apparentemente casuali dove violenza, inquietudine e comicità serpeggiano dentro rapporti d’amore. È Cita a ciegas (Appuntamento al buio), la pièce del drammaturgo argentino Mario Diament, che arriva al Teatro della Pergola da martedì 10 a domenica 15 aprile tradotta, adattata e diretta Andrée Ruth Shammah. Novità assoluta per l’Italia "Cita a ciegas" è il testo di Mario Diament più rappresentato nel mondo, considerato […]

today09/04/2018

Cultura

Laura Morante al Portico presenta “BOB & MARYS – Criminali a domicilio” – ASCOLTA

FIRENZE - Laura Morante sarà ospite stasera al cinema Portico di Firenze alle 20.30 per presentare “BOB & MARYS – Criminali a domicilio”, la commedia ispirata a una storia vera diretta da Francesco Prisco e interpretata insieme a Rocco Papaleo. Roberto (Rocco Papaleo) e Marisa (Laura Morante) sono una coppia che conduce una vita priva di sussulti: istruttore di scuola guida lui e operatrice volontaria lei, vivono in un equilibrio […]

today06/04/2018

Cultura

Ospiti internazionali e ritorno all’essenza per la 25/a Fabbrica Europa

FIRENZE - Un cammino a ritroso, verso l’essenza: dall’Estremo Oriente fino all’Europa, passando per il Medio Oriente e per le culture che attraversano i Balcani, l’Europa dell’Est e sfociano su un Mediterraneo aperto che ha connesso il mondo arabo alle tradizioni berbere. Torna dal 4 maggio al 10 giugno Fabbrica Europa, il festival multidisciplinare che quest'anno arriva alla 25/a edizione. In programma, sia alla Leopolda, storica location, che in altri […]

today06/04/2018

Cultura

Dalla Siria all’Arabia Saudita per Middle East Now 2018

FIRENZE - Torna dal 10 al 15 aprile la nona edizione di Middle East Now, il festival che racconta il Medio Oriente, attraverso cinema, arte, musica, incontri, teatro e cibo. La rassegna si svolgerà tra La Compagnia, Cinema Stensen, Teatro Cantiere Florida e Fondazione Studio Marangoni. In programma, complessivamente, 43 anteprime in arrivo da molti paesi, tra i quali Siria, Israele, Afghanistan, Iran, Arabia Saudita su temi di attualità, come […]

today06/04/2018

Cultura

“I Veryferici”, tra musica e narrazione in scena i margini della società

FIRENZE - Un racconto fatto da tante storie, geograficamente lontane, ma accomunate dallo stesso desiderio di riscatto, di rivincita nei confronti di una vita ai margini della società, dove sognare non costa niente. È I Veryferici, lo spettacolo che gli Shebbab Met project, giovane gruppo multiculturale formatosi nel 2016 all'interno della compagnia Cantieri Meticci di Bologna, portano al Teatro delle Spiagge sabato 7 aprile alle 21.00. Partendo dalla riflessione intorno […]

today05/04/2018

Cultura

Torna “Libernauta”, il concorso per invitare i ragazzi alla lettura

FIRENZE - Torna Libernauta, il progetto dedicato alle ragazze e ai ragazzi dai 14 ai 19 anni nato per promuovere il gusto per la lettura e far conoscere la narrativa contemporanea. Il “concorso a premi per terrestri curiosi”, al via oggi con la sua 18/a edizione, è rivolto agli studenti di oltre 30 scuole secondarie superiori dell’area fiorentina e si caratterizza per una proposta di generi e tematiche vicine alla […]

today05/04/2018