Cultura

4961 Risultati / Pagina 312 di 552

Cultura

Fabrizio Gifuni, Stefano Bartezzaghi, Matteo Caccia per “La primavera del ridicolo”

LIVORNO -  Si chiama 'La primavera del ridicolo' l'anteprima primaverile de "Il senso del ridicolo", il festival dell'umorismo diretto da Stefano Bartezzaghi e organizzato da Fondazione Livorno - Arte e Cultura, in programma a Livorno dal 28 al 30 settembre. Il 5-6-7 aprile in programma per l'anteprima tre eventi con Giulia Addazi, Stefano Bartezzaghi, Matteo Caccia e Fabrizio Gifuni. Si parte il 5 e il 6 aprile alcuni incontri con […]

today28/03/2018

Cultura

‘Lercio Live’ edizione post elettorale sbarca in Toscana

PORCARI (LU) - "Mattarella inizierà le consultazioni partendo dal suo cardiologo", "Dovrà lavorare più di due giorni a settimana: Salvini rinuncia all'incarico di Premier", "Attaccava manifesti di Casini: ragazzo aggredito dai militanti di tutti i partiti", sono alcune delle battute sottoforma di titolo giornalistico protagniste dell'edizione 'post elettorale' di Lercio Live in scena  il 30 di marzo, all'auditorium 'Vincenzo da Massa Carrara' di Porcari, in provincia di Lucca. Lo show […]

today28/03/2018

Cultura

Fatboy Slim al Tenax per il ventennale di “You’ve come a long way, baby”

FIRENZE - A vent'anni dalla pubblicazione di 'You've come a long way, baby' torna in consolle al Tenax di Firenze, il 30 marzo, Fatboy Slim, al secolo Norman Cook, dj e musicista, creatore di un vero e proprio genere musicale, la 'big beat'. Con una carriera trentennale alle spalle costellata di successi e numeri uno nelle classifiche di tutto il mondo, Fatboy Slim ha suonato in luoghi quali la Muraglia […]

today27/03/2018

Cultura

Da Roberto Bolle ai Jethro Tull per il Musart Festival 2018 – ASCOLTA

FIRENZE - Torna dal 18 al 28 luglio Musart Festival 2018, rassegna fiorentina in programma in piazza della Santissima Annunziata, trasformata per il terzo anno in un elegante teatro all’aperto dove si esibiranno Roberto Bolle (20 luglio), Chick Corea (23 luglio), Jethro Tull (24 luglio), Ermal Meta (26 luglio) ele Orchestre della Toscana e del Maggio Musicale Fiorentino. Inaugurerà mercoledì 18 luglio l’Orchestra della Toscana con due note pagine di […]

today27/03/2018

Cultura

Musica contemporanea, danza e collaborazioni per il Maggio di Chiarot

FIRENZE - Centoventi appuntamenti, tra cui sei titoli d’opera, per due mesi di programmazione realizzata in collaborazione con più di settanta istituzioni culturali. È l’81/a edizione del Maggio Musicale Fiorentino, dal 5 maggio al 13 luglio in programma a Firenze, ma anche a Pisa, Lucca, Livorno e nella città metropolitana. Il titolo di quest’anno è “Dialoghi ai confini della libertà”, dedicato al ruolo dell’artista nella società. Ad inaugurare il festival […]

today27/03/2018

Cultura

Il teatro di Shakespeare unisce Toscana e Corleone contro la Mafia

FIRENZE - I Romeo e Giulietta del Duemila si mettono in scena contro le mafie. La Regione Toscana costruisce, nel nome di Shakespeare, un ponte della legalità tra le scuole del Chianti e Corleone. Si chiama "Romeo & Juliet LAB" ed è un progetto finanziato dalla Toscana che vede protagonisti gli studenti di Barberino, Tavarnelle e Corleone. Le Compagnie teatrali del Regina Margherita di Marcialla e del Teatro Riflesso di […]

today26/03/2018

Cultura

“Da Firenze ad Afrin”, due giorni per rompere il silenzio sulla Siria – ASCOLTA

FIRENZE - Due giorni di eventi alla facoltà di Architettura di Firenze in solidarietà alla popolazione di Afrin, da due mesi sotto i bombardamenti turchi.  È  "48h da Firenze ad Afrin. Apriamo l'università" l'evento organizzato da 8 collettivi universitari fiorentini (Collettivo Ark, Studenti di Sinistra, Collettivo Politico di Scienze Politiche, Collettivo Universitario Autonomo, Collettivo di Scienze, Collettivo Codice Rosso, Collettivo Rosso Malpolo, Collettivo Filo da Torcere) da oggi a domenica […]

today23/03/2018

Cultura

Maceo Parker, Javier Girotto, Living Coltrane. Apre il Giotto Jazz Festival

FIRENZE - Il sax funk di Maceo Parker, la fusione tra jazz e tango di Javier Girotto e Aires tango, e un omaggio a John Coltrane con, tra gli altri, Stefano Cocco Cantini al sassofono, Ares Tavolazzi al contrabbasso, e la voce recitante dell'attrice Daniela Morozzi: sono alcuni dei protagonisti della 21ma edizione del Giotto jazz festival, in programma al Teatro Giotto di Vicchio (Firenze) dal stasera al 25 marzo. […]

today22/03/2018

Cultura

Antichi spedali, palazzi e ville. A primavera sbocciano i luoghi del FAI

FIRENZE - Dagli antichi spedali di san Matteo e San Giovanni di Dio a Firenze all'ex manicomio di Maggiano a Lucca raccontato da Mario Tobino, da Palazzo Rossi Cassigoli e il San Mercuriale di Pistoia alla Villa Casagrande di Figline Valdarno, dall'accademia navale di Livorno al museo della marineria di Viareggio. Sono circa una ventina i luoghi aperti al pubblico sabato 24 e domenica 25 marzo in occasione delle Giornate […]

today22/03/2018