Cultura

4961 Risultati / Pagina 317 di 552

Cultura

“Dove cadono le ombre”, al cinema la storia del genocidio degli Jenish

FIRENZE - La storia quasi sconosciuta del genocidio della popolazione Jenish nella Svizzera contemporanea è al centro di “Dove cadono le ombre”, il film di Valentina Pedicini che inaugura stasera alle 21.00 al cinema La Compagnia la rassegna Nuovo Cinema Italia, a cura dell’Associazione OFF Cinema. Presentato all'ultimo festival di Venezia, il film che si ispira alla vera storia della scrittrice e poetessa svizzera Mariella Mehr, vittima da bambina e […]

today28/02/2018

Cultura

“Sons”. Viaggio in Siria, tra immagini e parole, con Arci Toscana

FIRENZE - La attuale situazione della Siria e la drammatica condizione di vita dei bambini sopravvissuti ai bombardamenti sono al centro di “Una speranza per i bambini di Aleppo. Testimonianze, immagini e storie dalla Siria” l’incontro promosso da Fondazione Il Cuore si scioglie in collaborazione con Arci Toscana e Fondazione Giovanni Paolo II in programma alla Fondazione Stensen oggi alle 17.00. Durante l’evento verrà proiettato il documentario “Sons”, girato da […]

today27/02/2018

Cultura

L’arte del Cinquecento tra Spagna e Italia in mostra agli Uffizi

FIRENZE - I disegni più significativi del fondo custodito nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe e degli Uffizi (avviato alla fine del settecento e arricchito dal dalla donazione di Emilio Santarelli (1866)) per indagare il rapporti tra Italia e Spagna nel cinquecento. È la mostra "Spagna e Italia nell'Europa del Cinquecento", visitabile da domani al 27 maggio nell'aula Magliabechiana degli Uffizi. Esposti disegni e fogli di Alonso Berruguete, formatosi […]

today26/02/2018

Cultura

“Il cielo in bianco e nero”, sbarco sulla luna e dintorni al Teatro del Cestello

FIRENZE - Tenerezza e ironia, consapevolezza e ingenuo patriottismo per raccontare il primo passo dell'uomo sulla luna con "Il cielo in bianco e nero", lo spettacolo in scena mercoledì 28 febbraio alle 20.45 al Teatro del Cestello. Scritto e diretto da Fiamma Negri e Giusi Salis, con Marino Giuseppe Sanchi, lo spettacolo racconta lo sbarco dell'uomo sulla luna nel 1969 - un evento che cambierà il corso della storia, segnando […]

today26/02/2018

Cultura

Tra obbiettivi raggiunti e progetti futuri, oggi Buh! festeggia un anno – ASCOLTA

FIRENZE - Oltre 60 eventi, 100 live performance, 3500 associati e quasi 10.000 presenze, sono questi alcuni dei risultati raggiunti da Buh!, il circolo culturale Arci de La Scena Muta, che dal 2017 è attivo a Rifredi negli spazi del coworking Impact Hub. Di giorno posto di lavoro, la sera punto d’incontro per la città e per il quartiere Buh! spegne la sua prima candelina stasera con una doppia festa […]

today23/02/2018

Cultura

Dalla Parigi di Hugo alle odierne periferie, alle Spiagge “Fantine”

FIRENZE - I miserabili di oggi e i panorami disperanti che essi abitano; sono al centro di “Fantine” lo spettacolo che Il Servo Muto Teatro porta in scena, con la regia di Michele Mariniello e l'interpretazione di Sara Drago, questo sabato alle 21 al Teatro delle Spiagge. Il testo, ispirato a Les Miserables di Victor Hugo, mette in scena una rivisitazione del personaggio di Fantine, estrapolato dal contesto romantico-ottocentesco e […]

today23/02/2018

Cultura

“Il Papà di Dio”, ironia e misticismo sul palco de L’Appartamento – ASCOLTA

FIRENZE - Stasera e domani alle 21.00 al circolo Arci L'Appartamento in scena le prove aperte de “Il Papà di Dio” un nuovo spettacolo tratto dall’omonimo romanzo a fumetti di Maicol & Mirco, portato in scena dalla compagnia Teatro Rebis, con la scrittura scenica e regia Andrea Fazzini. La storia è quella di un incontro scontro tra l'ironia e il misticismo tra dio e suo padre. Ancora una volta le […]

today22/02/2018

Cultura

Tra cucina e letteratura alla scoperta del mondo ebraico con i “Balabrunch”

FIRENZE - Torna da questa domenica, per il secondo anno consecutivo, 'Balabrunch con l'autore', la rassegna di incontri letterari e gastronomici organizzata dalla Comunità ebraica di Firenze, con gli scrittori del mondo ebraico contemporaneo. Gli incontri del Balabrunch sono in programma in Sinagoga a Firenze (ingresso libero su prenotazione) dal 25 febbraio a maggio, una domenica al mese. Protagonisti scrittori e intellettuali di fama internazionale come Benjamin Stein, Katja Petrowskaya, […]

today22/02/2018

Cultura

Nuove facciate per Sant’Orsola

FIRENZE -  I muri esterni dell'ex convento di Sant'Orsola "saranno rifatti". Questo quanto annunciato da Brenda Barnini, vicesindaco della Città Metropolitana (ente proprietario dell'immobile storico), oggi a margine dei lavori del Consiglio metropolitano. "Ci sono 9 milioni di euro - ha detto che verranno concentrati sulla manutenzione di strade, edifici scolastici e su alcuni investimenti importanti, anche nella città di Firenze. Tra questi l'ex convento di S. Orsola, del quale […]

today21/02/2018