Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Linee Classiche - 26 marzo 2025
FIRENZE – Girato nel ’68 e uscito al cinema l’anno seguente fu tra i film italiani che meglio rappresentarono la stagione della rivoluzione giovanile e dei grandi cambiamenti politici e sociali. A 50 anni dal 1968 I Cannibali di Liliana Cavani torna in sala oggi alle 21.00 al cinema La Compagnia per il penultimo appuntamento della rassegna ‘1968 – 1977 Dieci anni in movimento’, alla presenza della regista.
La rassegna curata per Associazione Anémic dal critico Gabriele Rizza, ripercorre, grazie a pellicole che hanno fatto la storia del cinema, un periodo di turbolenze e cambiamenti, nel quale una generazione di giovani ribelli ha messo in discussione le gerarchie sociali, il vecchio modo di vivere, perfino le relazioni sentimentali: il cosiddetto ’68.
I Cannibali, con Britt Ekland, Pierre Clementi, Tomas Milian, Delia Boccardo, Marino Masè, è ambientato in una Milano spettrale e avveniristica, nella quale un regime dittatoriale impedisce che i corpi dei ribelli uccisi, disseminati nelle strade, vengano seppelliti. La rivolta è fallita e nessuno può toccarli, pena la morte, così come nella tragedia di Antigone il corpo del traditore Polinice era stato ordinato che non fosse seppellito. Liliana Cavani costruisce un film crudo e straziante, commovente e istintivo, lucido e severo, carico di metafore e significati universali, dal mito di Antigone, al teatro di Brecht, fino alle performance del Living Theatre, che di quella stagione di ribellione fu uno degli emblemi. Ad accompagnare e sottolineare il distopico racconto, le musiche di Ennio Morricone.
La rassegna si chiude poi il 13 giugno con la proiezione di “Ecce Bombo” di Nanni Moretti.
Scritto da: Redazione Novaradio
1968 cannibali Cinema cultura eventi Firenze la compagnia liliana cavani
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
10:06 - 11:00
11:01 - 11:35
La radio della mente
11:35 - 12:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto