Cultura

4846 Risultati / Pagina 318 di 539

Cultura

“Il Che, mio fratello”, Juan Martin Guevara de la Serna all’Arci Vie Nuove

FIRENZE - "Oggi Che Guevara avrebbe molti nemici, lotterebbe contro lo strapotere del mercato e le insidiose guerre 'morbide' che porta in giro per il mondo per sostenersi: contro l'Ue, contro gli Usa e i padroni della finanza, e anche contro i Brics dove ci sono disuguaglianze terribili. Tutti fanno parte dello stesso sistema, la finanziarizzazione del mondo a danno dei popoli". Ne è convinto Juan Martin Guevara de la […]

today06/12/2017

Cultura

“Mistero Buffo” torna in scena grazie a Eugenio Allegri e Matthias Martelli

FIRENZE - Riportare in vita “Mistero Buffo” restando fedeli all’interpretazione di Dario Fo e alla tradizione giullaresca da lui riscoperta, rimanendo però diversi, differenti e distinti. È questa la scommessa di Eugenio Allegri, attore e regista legato alla Commedia dell’Arte, che giovedì 7 dicembre alle 21.00 proporrà una versione rinnovata dello spettacolo, ormai un classico immortale del teatro italiano, al Teatro Puccini di Firenze. Sul palco al posto di Dario […]

today06/12/2017

Cultura

In viaggio per l’Italia con la radio a teatro del Garage Ermetico

FIRENZE - Si inaugura domenica alle 21.00 al Teatro dell'Antella, la quarta stagione della 'Radio a Teatro', con il Garage Ermetico. Irene Guerrini, Pietro Massai, Massimiliano Mastroeni, con alla consolle Leonardo Monfardini e gli effetti sonori Lorenzo Carcasci, porteranno il pubblico in viaggio attraverso il paese Italico, per indagarne vizi e virtù con l'aiuto del Signor Luce, del Reverendo Mastroennius musica dal vivo e molto altro! Il primo appuntamento del […]

today06/12/2017

Cultura

“River to River”, gli occhi del cinema sull’India di oggi

FIRENZE - Il giro dell'India in 40 film, cortometraggi e documentari, per un viaggio attraverso un universo variegato e in continuo movimento. E' l'edizione 2017 del "River to River indian film festival", dal 7 al 12 dicembre prossimi a Firenze, presso il Cineam La Compagnia. L'apertura di questa 17/a edizione è affidata a Newton di Amit Masurkar, candidato per l'India ai prossimi Oscar, mentre a chiusura è affidata alla prima […]

today04/12/2017

Cultura

Un funivia da Pitti al Forte? “Non impossibile” per la sovrintendenza

FIRENZE - Il progetto di una funivia al Forte Belvedere è fattibile. Parole del soprintendente alle belle arti e paesaggio Andrea Pessina riportate oggi dal quotidiano La Nazione che così dà una spinta al progetto del magnate argentino Alfredo Lowenstein, intenzionato a costruire un ascensore-funicolare che dal Giardino di Boboli arriverebbe fino al Forte Belvedere. Lowenstein, già proprietario in Mugello della Villa di Cafaggiolo, ha acquistato qualche mese fa a […]

today04/12/2017

Cultura

Domenica al museo, pienone ieri a Firenze

TOSCANA - Prosegue il successo della #domenicalmuseo, la promozione introdotta nel luglio del 2014 dal ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo che prevede l'ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Anche in questa edizione di dicembre, in tutti i musei statali - sottolinea il Mibact in una nota -, è stata registrata una grande affluenza di visitatori nei […]

today04/12/2017

Cultura

Leonardo, un genio anche per la fotografia

VINCI - Arrivano a Vinci (Firenze), fino al 12 febbraio, le fotografie ispirate a Leonardo realizzate dal celebro fotografo francese Gilbert Garcin. L'esposizione, che sarà ospitata nella Sala dei Solidi del Museo Leonardiano, si tiene in occasione del 'Vinci photo festival'. L'inaugurazione è in programma domani sabato 2 dicembre alle ore 10, con un vernissage alla Palazzina Uzielli. Nato nel 1929 a La Ciotat, una località vicino a Marsiglia, Garcin […]

today01/12/2017

Cultura

Michele Santeramo in scena con “Leonardo Da Vinci. L’opera nascosta”

PONTEDERA (PI) - Una storia inventata dove Leonardo Da Vinci, chiamato in causa per la sua saggezza, è il protagonista. È “Leonardo Da Vinci. L'opera nascosta”, il nuovo spettacolo di e con Michele Santeramo, con le immagini di Cristina Gardumi, produzione Fondazione Teatro della Toscana, in prima nazionale da stasera al 6 dicembre al Teatro Era di Pontedera e in replica dal 14 al 17 dicembre a Scandicci. "Dopo La […]

today30/11/2017

Cultura

Un pavone nei sotterranei del Duomo di Firenze

FIRENZE - Grazie a un attento restauro, torna visibile nella sua bellezza originale il pavimento in mosaico policromo di epoca paleocristiana della chiesa di Santa Reparata, al di sotto del Duomo di Firenze. Nel pavimento spicca la meticolosa ricomposizione della figura di un pavone, simbolo cristiano della resurrezione, e un'epigrafe con i nomi dei 14 donatori dei mosaici, divisi in base al numero di piedi romani finanziati. Il lavoro che […]

today30/11/2017