Cultura

4961 Risultati / Pagina 318 di 552

Cultura

Luca Ward, Iana Salenko, Carolyn Smith per la 13/a Danzainfiera

FIRENZE - Torna a dal 22 al 25 febbraio alla Fortezza da Basso Danzainfiera, l'evento internazionale dedicato al ballo in tutte le sue forme, giunto alla 13/a edizione Ad inaugurare la kermesse domani alle 16.00 i vincitori di Dif On Tour, l'evento itinerante totalmente gratuito che si è svolto in tutta Italia, dedicato ai giovani talenti. Si prosegue con i balli storici e della tradizione e per i giovanissimi due […]

today21/02/2018

Cultura

L’altra sponda dell’Adriatico al cinema con il Balkan Florence Express

FIRENZE - La vita nei Balcani occidentali, tra passato, presente e futuro è al centro della VI edizione del Balkan Florence Express, la rassegna che dal 22 al 25 febbraio porta al Cinema La Compagnia i migliori film da Bosnia, Croazia, Serbia, Slovenia, Macedonia e Albania. 12 i titoli in programma, tra fiction e documentari con 8 anteprime nazionali e 4 provenienti dal Trieste Film Festival. Tra questi molti i […]

today20/02/2018

Cultura

Un nuovo museo di arte contemporanea a Palazzo Bartolini Salimbeni

FIRENZE - Capolavori di Fattori, Boldini, Balla, Morandi, de Chirico, Picasso, Klee, Chagall, Ernst, Kandinsky, Burri, Klein, Fontana, saranno esposti nel nuovo 'museo' dedicato all'arte moderna e contemporanea, che dal 24 marzo sarà visitabile al primo piano nobile di Palazzo Bartolini Salimbeni. Lo spazio, di circa 400 mq, accoglierà la selezione delle opere che Roberto Casamonti, collezionista, gallerista e titolare della Tornabuoni Arte, ha raccolto negli anni per costituire la […]

today20/02/2018

Cultura

Uffizi. Caravaggio, Rubes, Rembrandt insieme nel nuovo allestimento

FIRENZE - 8 sale rimesse a nuovo che da oggi ospitano 50 opere, tra cui capolavori di Caravaggio, Rubes, Rembrandt, e Van Dyck. È il nuovo allestimento al primo piano dell'ala di levante degli Uffizi dedicato a Michelangelo Merisi e alla pittura seicentesca europea. Le sale, che si trovano alla fine del percorso consueto di visita degli Uffizi, e che presto saranno raggiungibili attraverso scorciatorie anti-congestionamento, “non presentano separazione tra […]

today19/02/2018

Cultura

“Kibaka”, contro gli stereotipi torna il festival del cinema africano

FIRENZE - Con l'obiettivo di migliorare il dialogo tra italiani e migranti e far conoscere la cultura africana, torna a Firenze per la quinta edizione il festival di cinema africano "Kibaka" in programma domani allo Spazio Cinema Alfieri dalle 18.30 con tre cortometraggi e due lungometraggi. Questa edizione èinserita all'interno del Black History Month Florence. “Tra gli obiettivi c’è sicuramente combattere gli stereotipi che la cultura italiana alimenta sugli africani”, […]

today19/02/2018

Cultura

All’Odeon Manuel Agnelli da voce all’anima di Caravaggio

FIRENZE - Luoghi, opere, ma anche scene di vita di Michelangelo Merisi sono protagoniste di "Caravaggio: l'anima e il sangue", il film-evento dedicato alla vita, alle opere e ai tormenti del grande artista in proiezione in versione italiana al Cinema Odeon di Firenze da lunedì 19 a mercoledì 21 febbraio. Artista geniale contraddittorio, che più di ogni altro ha raccolto in sé luci e ombre, genio e sregolatezza, Caravaggio è […]

today18/02/2018

Cultura

Musei gratis per celebrare l’ultima dei Medici

FIRENZE - Ingresso gratuito nei musei civici, ma anche un incontro con l'Elettrice Palatina a Palazzo Pitti, domenica prossima, 18 febbraio, in occasione dell’anniversario della morte dell'ultima del ramo granducale dei Medici. Come ogni anno il Comune di Firenze, in collaborazione con l’Associazione MUS.E e le Gallerie degli Uffizi, ricordano il "Patto di Famiglia" l'atto giuridico attraverso il quale Anna Maria Luisa, ha vincolato allo Stato – il Granducato di […]

today16/02/2018

Cultura

“Prigionia di Alekos”, la fantasia come arma contro la dittatura

FIRENZE - La vita, il carattere libertario, la creatività di Alexandros ‘Alekos’ Panagulis e la sua lotta contro la dittatura dei colonnelli nella Grecia degli anni Settanta, sono al centro di "Prigionia di Alekos" lo spettacolo che fino al 18 febbraio è in scena al Teatro della Niccolini. Il testo, scritto da Sergio Casesi, vincitore del Premio Pergola per la nuova drammaturgia, è in prima nazionale a Firenze con la […]

today15/02/2018

Cultura

“Mio padre votava Berlinguer”, il confronto tra generazioni in scena alle Spiagge

FIRENZE - Il rapporto tra un padre e un figlio, e le loro vite messe a confronto sono al centro di "Mio padre votava Berlinguer", lo spettacolo che la compagnia torinese Bonawentura porta sul palco del Teatro delle Spiagge questo sabato alle 21.00. Il testo di Pino Roveredo, tratto dall’omonimo romanzo, con la regia di Massimo Navone, mette in scena due generazioni a confronto e una vera e propria confessione […]

today15/02/2018