Cultura

4961 Risultati / Pagina 345 di 552

Cultura

Contemporanea Festival, in scena il meglio dello spettacolo di innovazione

PRATO - “Vivere al tempo del crollo", metaforico, astratto, ma anche economico e politico, inteso sia come tema sia personale che universale, ma sopratutto come situazione che 'implica un mutamento.' È questo il titolo della 15/a edizione del Contemporanea Festival, la rassegna che dal 22 al 26 settembre porta a Prato performance innovative di teatro, danza e musica dall'Italia e dal mondo. In programma spettacoli da Francia, Svizzera, Belgio e […]

today15/09/2017

Cultura

“Bella Livorno”, concerto solidale con Rondelli, Bandabardò, Zen Circus, Brunori, Nada e tanti altri

Bobo Rondelli, Bandabardò, Brunori Sas, Motta, Nada, The Zen Circus e Tommaso Novi. Sarà davvero un parterre d'eccezione quello che salirà sul palco del Teatro Goldoni di Livorno, martedì 26 settembre per il concerto di solidarietà "Bella Livorno". L'evento, organizzato dal Comune di Livorno, l'Associazione culturale The Cage e la Fondazione Teatro Goldoni, ha radunato in una manciata di ore un cast di grandi artisti che dedicheranno la loro musica […]

today15/09/2017

Cultura

“Elettroshock”, Pierpaolo Capovilla inaugura il 10° Tempo Reale Festival

FIRENZE - Sarà il leader de Il Teatro degli Orrori ad inaugurare mercoledì 20 settembre alle 21 a San Salvi, con la performance "Elettroshock" sulle barbare pratiche di contenzione nel disagio psichiatrico, il 10° Tempo Reale Festival. La rassegna, che si svolgerà tra Firenze Prato e Pistoia, celebra anche i 30 anni di attività del centro di ricerca e produzione musicale, e torna in due sezioni, X dal 20 fino al […]

today14/09/2017

Cultura

Dai migranti ad Andy Wharhol per ‘Avamposti’, Calenzano Teatro Festival

FIRENZE - È dedicata al tema 'lo straniero' la nuova edizione di 'Avamposti', il festival del organizzato da Teatro delle Donne, in programma da domani al 24 settembre a Firenze, Sesto e Calenzano. All'interno della rassegna lo 'straniero' assume varie forme, dal migrante, straniero nel paese che lo ospita, alla malattia aliena nel corpo, fino ai personaggi estranei al tempo e al contesto in cui hanno vissuto, come Andy Wharhol […]

today14/09/2017

Cultura

I grandi dell’arte a confronto con Marino Marini

PISTOIA - Sono i capolavori di Marino Marini, uno degli scultori italiani più amati del '900 al centro della mostra dal 16 settembre al 7 gennaio negli spazi di Palazzo Fabroni per 'Marino Marini. Passioni visive'. Accanto alle 60 opere dello scultore pistoiese anche altre 40, scelte tra i capisaldi della storia della scultura e dei linguaggi espressivi plastici, dagli Egizi agli Etruschi passando per il Medioevo di Giovanni Pisano […]

today14/09/2017

Cultura

La palazzina dell’Indiano dal Comune alla compagnia Virgilio Sieni

FIRENZE - Sarà affidata per 5 anni al Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza di Virgilio Sieni la palazzina dell'Indiano nel parco delle Cascine, di proprietà del Comune ma da tempo non utilizzata. Ad annunciarlo, durante un'iniziativa alla quale ha preso parte anche il coreografo, è stato in Palazzo Vecchio il sindaco Dario Nardella. A fronte del lancio del bando nello scorso luglio, "la comunicazione dell'affidamento […]

today13/09/2017

Cultura

Successi dal passato e novità da Bruxelles, i trent’anni di Intercity Festival

FIRENZE - Trentesimo anniversario per Intercity Festival, la rassegna organizzata dall'associazione Teatro della Limonaia che dagli anni ottanta porta a Sesto Fiorentino il meglio del teatro internazionale, in programma dal 22 settembre al 22 novembre nella storica location. Per i suoi trent'anni la rassegna ritrova la sua formula originaria del festival e torna a concentrarsi su una sola città Bruxelles, il “cuore” dell’Europa. Ad inaugurare il festival saranno quindi due […]

today13/09/2017

Cultura

Livorno in lutto, annullato il festival dell’umorismo “Il senso del ridicolo”

LIVORNO - "I tragici eventi che hanno sconvolto la città hanno reso impossibile mantenere l’attenzione su un evento che, seppure culturale, si sarebbe incentrato su un argomento lontano, in questo momento, dallo stato d’animo della città e degli stessi organizzatori" lo scrivono in una nota stampa Fondazione Livorno e Fondazione Livorno - Arte e Cultura, comunicando l'annullamneto dell'edizione 2017 de "Il senso del ridicolo". Il festival dedicato all'umorismo dal 22 […]

today13/09/2017

Cultura

“Simone Cristicchi per Sergio Endrigo” inaugura Open Ring

SCANDICCI (FI) - Da Aria di neve a L'arca di Noè, da Era d'estate a Io che amo solo te, le più belle canzoni di Sergio Endrigo saranno reinterpretate dalla voce di Simone Cristicchi all'interno del progetto Simone Cristicchi per Sergio Endrigo, il progetto originale targato Nem - Nuovi Eventi Musicali che giovedì 14 settembre, presso l'anello sportivo di San Giusto a Scandicci (Firenze), inaugurerà Open Ring, cartellone di eventi […]

today12/09/2017