Cultura

4961 Risultati / Pagina 351 di 552

Cultura

Florence Folks Festival, le interviste realizzate alla postazione di Novaradio!

Si sono chiusi domenica scorsa, con un bilancio pienamente positivo, i quattro giorni di Florence Folks Festival, la festa popolare urbana organizzata alla Balera del Varlungo da La Scena Muta, sostenuta tra gli altri da Arci Firenze, per l'Estate Fiorentina 2017. Dal 27 al 30 luglio Novaradio ha seguito in diretta l'evento, tutti i giorni dalle 19 alle 24, realizzando interviste, trasmettendo i concerti e raccontando i tanti aspetti del […]

today03/08/2017 1 4

Cultura

Il Valdarno Jazz Collective con e Ari Hoenig, chiude VJ festival

LORO CIFFENNA (AR) - Si chiude stasera alle 21.30 con il concerto del Valdarno Jazz Collective la 30/ma edizione del Valdarno Jazz Summer Festival, che dal 6 luglio scorso ha portato nei comuni del Valdarno le stelle del jazz italiano e internazionale. La band capitanata dal contrabbassista Gianmarco Scaglia, affiancato da Simone Gubbiotti alla chitarra e Mirko Pedrotti al vibrafono, salirà sul palco di Piazza Matteotti insieme a un ospite […]

today02/08/2017

Cultura

Corona, Moser, i sindaci di Amatrice e Posta per Letterappenninica – ASCOLTA

FIRENZE - Francesco Moser, campione del ciclismo oggi vignaiolo, Serenella Clarice e Sergio Pirozzi, i sindaci dei comuni di Posta e Amatrice colpiti dal terremoto, e Mauro Corona in collegamento: sono alcuni degli ospiti della nuova edizione di 'Letterappenninica', la rassegna in programma tra il 4 e il 6 agosto sui monti tra Pistoia, Modena e Bologna. In tutto sono 29 gli appuntamenti in cartellone tra incontri, spettacoli, letture, presentazioni […]

today02/08/2017

Cultura

Agli Uffizi immagini, filmati e uno spettacolo per la ‘notte della memoria’

FIRENZE - Anche quest'anno le Gallerie degli Uffizi ricordano la notte tra il 3 e 4 agosto del 1944 quando ponti sull'Arno, eccetto Ponte Vecchio ovviamente, ed interi edifici del centro medievale vennero minati e rasi al suolo dalle truppe tedesche in ritirata per rallentare l'avanzata degli Alleati Quest'anno il ricordo per la 'notte della memoria'  è affidato, oltre a materiale fotografico e cinematografico di archivio, a una rappresentazione teatrale […]

today01/08/2017

Cultura

Con Alessandro Lanzoni apre “Flower” al Piazzale Michelangelo

FIRENZE - Sarà il concerto di Alessandro Lanzoni Trio, con special guest Ben Wendel, ad inaugurare stasera alle 21 la stagione di Flower, il nuovo spazio estivo al Piazzale Michelangelo, per il secondo anno tra i luoghi all’aperto dell’Estate Fiorentina. In cartellone musica, teatro, presentazioni di libri e incontri per tutto il mese di agosto e fino alla fine di settembre. Confermata per la gestione dello spazio l’associazione Art in […]

today01/08/2017

Cultura

Murubutu, Benvegnù, Giuliano Scabia per “L’importanza di essere piccoli”

FIRENZE - Torna da stasera, 1 agosto, fino a domenica 6 "L'importanza di essere piccoli", il festival organizzato dall'associazione Arci Sassiscritti, che unisce poesia e musica e dà vita ai piccoli centri dell'Appennino Tosco-Emiliano, tra la provincia di Pistoia e quella di Bologna. Sostenuta tra gli altri da Regione Emilia-Romagna e Arci Bologna progetto Polimero, la rassegna per la settima edizione propone un programma pensato per un pubblico multiforme "che […]

today01/08/2017

Cultura

San Lorenzo guardando le stelle dal parco di Pratolino

FIRENZE - Serata speciale a Pratolino giovedì 10 agosto, quando il Parco mediceo in collaborazione con L'Associazione Astronomica Quasar proporrà l'apertura nottura straordinaria in occasione di San Lorenzo per accogliere chi è interessato ad ammirare le stelle sotto lo sguardo vigile del Colosso dell'Appennino. La serata "Guardiamo il cielo nella notte delle Perseidi" avrà inizio alle ore 21 con una lezione a cura del Professor Davide Casarosa, successivamente si potrà […]

today31/07/2017

Cultura

Il Boldini ‘macchiaiolo’ in mostra nella capitale italiana della cultura

PISTOIA - Sarà ospitata al Museo dell'Antico Palazzo dei Vescovi dal 9 settembre al 6 gennaio la mostra 'Giovanni Boldini. La Stagione della Falconiera' dedicata al periodo toscano e giovanile del maestro ferrarese, in arrivo in occasione di Pistoia Capitale italiana della cultura. Curata da Francesca Dini con Andrea Baldinotti e Vincenzo Farinella, l'esposizione prende ispirazione da un ciclo di pitture murali a tempera che Boldini eseguì sul finire degli […]

today31/07/2017

Cultura

Uffizi. Contro il ‘selfie con la Venere’, gli sconti a chi visita più volte e fuori stagione

FIRENZE - Sconti, abbonamenti e prezzi ridotti per chi vorrà vedere la Venere di Botticelli a gennaio e a novembre, e per chi vorrà visitare più volte in un anno a la galleria Palatina, il Giardino di Boboli e le sale degli Uffizi. Sono le novità introdotte dal nuovo sistema di tariffazione del plesso museale fiorentino, in contrasto al turismo mordi e fuggi e al sovraffollamento estivo, con l'obiettivo di […]

today31/07/2017