Cultura

4846 Risultati / Pagina 352 di 539

Cultura

Marino Marini e le sue “Passioni visive” in mostra a Pistoia

PISTOIA - Si terrà in Palazzo Fabroni dal 16 settembre fino al 7 gennaio 2018 e costituirà uno dei momenti di punta delle celebrazioni di Pistoia Capitale italiana della Cultura 2017 la grande retrospettiva su Marino Marini e le sue "Passioni visive" organizzata dalla Fondazione Marino Marini e dal Comune di Pistoia insieme alla Fondazione Solomon R. Guggenheim di Venezia e curata da Barbara Cinelli e Flavio Bergonzi. “Questa mostra che vuole ripercorrere tutte […]

today15/05/2017

Cultura

Tempo Reale, trent’anni oltre i confini della musica

FIRENZE - Trent'anni all'insegna della sperimentazione sonora e della ricerca di nuove forme di produzione per riflettere su cosa vuol dire esplorare i confini della musica oggi. Questi i punti fermi di Tempo Reale, il centro di ricerca, produzione e didattica musicale fondato da Luciano Berio  -insieme a Regione Toscana, Comune di Firenze e Provincia di Firenze - nel 1987, da allora punto di riferimento internazionale. A 30 anni dalla sua […]

today15/05/2017

Cultura

“Leonardo Experience”, il genio diventa multimediale

FIRENZE - Dedicata alla genialità e e all'eclettismo di Leonardo Da Vinci, apre domani (fino all'8 ottobre) nell'ex chiesa di Santo Stefano al Ponte a Firenze la mostra multimediale "Da Vinci Experience". L'inedita realizzazione, prodotta dal gruppo Crossmedia, vuole essere la prosecuzione naturale del racconto della storia di Firenze e dei personaggi che l'hanno resa celebre iniziata l'anno scorso con la mostra Incredible Florence. Cuore dell'esposizione il format immersivo di Art […]

today12/05/2017

Cultura

In sala gli… incompresi del festival di Cannes

FIRENZE - Cinque film passati inosservati o quasi al festival di Cannes, ma poi rivelatisi grandi successi di critica e di pubblico. Sono i protagonisti dello speciale ciclo dal titolo “Aspettando Cannes, Les refusés” - un riferimento al mitico "Salon des refusés" che ospitò i primi capolavori degli impressionisti -  che, a pochi giorni dall'inizio della 69/a edizione della kermesse francese al via mercoledì prossimo, il cinema La Compagnia di […]

today12/05/2017

Cultura

Rolling Stones, polverizzati 55 mila biglietti ma è già polemica

LUCCA - Oltre 55 mila biglietti andati venduti in una manciata di minuti per l'atteso concertone dei Rolling Stones del 23 settembre prossimo . Le prevendite on line si sono aperte ieri alle 9 – riservate solo ai possessori della app ufficiale della band o per i possessori di American Express - ma già pochi minuti dopo i biglietti di ogni tipo risultavano tutti esauriti, per la cocente delusione delle […]

today12/05/2017

Cultura

I progetti dei ragazzi per i 39 anni dalla chiusura del manicomio

FIRENZE - A 39 anni esatti dall'approvazione della legge Basaglia che il 13 maggio 1978 decretò il definitivo superamento dei manicomi in Italia, i Chille de la balanza tornano sabato prossimo a San Salvi con la "Festa dei più mondi". Protagonisti della giornata saranno i 150 studenti delle scuole superiori fiorentine con i documenti, interviste e immagini sull'ex manicomio fiorentino, da loro stessi raccolti nell'ambito di un progetto di alternanza […]

today11/05/2017

Cultura

Gli operai fiorentini e la nascita della Resistenza – ASCOLTA

FIRENZE - E' un ruolo misconosciuto e quasi bistrattato quello della classe operaia fiorentina nella nascita del movimento partigiano e resistenziale. A cercare di fare luce sul tema è la ricerca “L'Antifascismo nelle fabbriche fiorentine”, una delle prima del genere, che viene presentata oggi pomeriggio dalle 16 alla Camera del Lavoro di Firenze nel corso di una giornata di studio e incontro. La ricerca, una delle prima sul tema, ripercorre […]

today11/05/2017

Cultura

Uffizi, slitta la riapertura della sala dell’Ermafrodito

FIRENZE - Tempi più lunghi per poter nuovamente ammirare i dipinti e a stauta dell'Ermafrodito ospitati nella sala  n.38 degli Uffizi: i lavori di riparazione del lucernario infiltrato dall'acqua piovana domenica scorsa non dureranno una settimana, come inizialmente stimato, ma tre. Per realizzare al meglio l'intervento occorrerà utilizzare una gru ed operai che dovranno lavorare 'in quota': servono dunque misure di sicurezza per gli addetti e l'autorizzazione del Comune all'uso […]

today11/05/2017

Cultura

“Scripta Festival”. Libri, video e musica intorno all’arte contemporanea

FIRENZE - Quattro giorni di libri, incontri e 'confronti' su libri e critica d'arte contemporanea arricchiti da musica, video e performance. E' Scripta Festival la rassegna organizzata dalla Libreria Brac in programma dal 17 al 20 maggio tra il Museo Marino Marini, Santarosa bistrot, l'Accademia delle belle arti e gli spazi delle librerie Brac e Todo Modo. Nato dalla rassegna "Scripta, l'arte a parole", organizzata da Brac dal 2011 al […]

today10/05/2017