Cultura

4961 Risultati / Pagina 362 di 552

Cultura

Alle Murate si festeggia la Legalità con musica e incontri

FIRENZE - Confronti, presentazioni di libri e concerti a ingresso libero per riflettere su cosa significhi oggi la parola 'legalità', per ricostruire la matassa di un vivere pulito e non disperdere le testimonianze. Questi i punti fermi del 'Festival della legalità' che il Caffè letterario e l'associazione Il gomitolo perduto organizzano negli spazi dell'ex carcere per venerdì 26 e sabato 27 maggio. Ad inaugurare la due giorni domani alle 18.30 […]

today25/05/2017

Cultura

Con l’Orchestra della Toscana alla scoperta delle ville medicee

FIRENZE - Otto concerti tra maggio e giugno per scoprire attraverso la musica le bellezze delle Ville e dei Giardini Medicei della Toscana. E' 'Ville e Giardini incantati', l'iniziativa che inaugura a partire da domani il programma estivo dell'Orchestra Regionale della Toscana. La rassegna, grazie alla collaborazione tra la Fondazione ORT e il Polo Museale della Toscana, porterà le note di Beethoven, Mozart, Mendelssohn, Vivaldi e altri nei giardini della […]

today25/05/2017

Cultura

Torna il Premio Ciampi, quest’anno aperto anche ai cantautori stranieri

LIVORNO - Ha lanciato artisti come Bandabardò, La Crus, Brunori sas, Offlaga Disco Pax, Debora Petrina, Gatti Mezzi e adesso torna con un nuovo bando e una nuova edizione il Premio "Piero Ciampi-Città di Livorno" la rassegna dedicata al poeta e musicista labronico scomparso prematuramente nel 1980. Ventitreesima edizione per una manifestazione che negli anni ha portato la città ad essere un punto di riferimento importante per la canzone d'autore, […]

today24/05/2017

Cultura

Immigrazione e integrazione virtuosa: se ne parla al Cinema Stensen

FIRENZE - Una giornata tra cinema e parole per riflettere sul tema dell’immigrazione, le politiche di integrazione e le esperienze virtuose esistenti in Italia domani al Cinema Stensen. In programma due documentari e una tavola rotonda. Si comincia alle ore 19 con ‘La trasferta’ (Ita 2017, 20') della giovane regista fiorentina Marta Innocenti (presente in sala) che racconta l’esperienza di un gruppo di profughi accolti in una struttura del Mugello […]

today24/05/2017

Cultura

Gamification, l’arte del coinvolgimento insegnata dai videogiochi

FIRENZE - La 'gamification', ovvero l'utilizzo di elementi mutuati dai giochi in contesti esterni, il videogioco come forma d’arte e come mezzo per conoscerla. Sono questi i temi al centro dell'incontro in programma oggi al Museo Marino Marini, alle 19.00, con Fabio Viola, co-autore con Vincenzo Idone Cassone del libro “L’arte del coinvolgimento. Emozioni e stimoli per cambiare il mondo”, edito da Hoepli. Nel libro gli autori esplorano l'intersezione tra […]

today24/05/2017

Cultura

Tra vita reale e cinema “Il più grande sogno” chiude Ciak sul Lavoro

FIRENZE - La storia di Mirko Frezza, appena uscito dal carcere e in procinto di rifarsi una vita, è al centro de “Il più grande sogno”, il film di Michele Vannucci in proiezione stasera alle 21.30 allo Spazio Alfieri di Firenze, nell’ambito della rassegna “Ciak sul Lavoro” alla presenza del regista. Frezza è protagonista sullo schermo e nella vita reale. Appena uscito dal carcere, nella periferia est di Roma, borgata […]

today23/05/2017

Cultura

Tra jazz ed elettronica viaggio negli anni ’70 con il Petrella Trio

FIRENZE - Un viaggio nella black music da sonorità nord europee al sound di Detroit, per arrivare fino alle nuove frontiere dell’elettronica e all’hip hop. E' il Gianluca Petrella Trio 70’s, il nuovo progetto del trombonista pugliese che stasera alle 21.30 sarà sul palco del 13/mo Girone Jazz, al Circolo Arci Il Girone. In formazione anche due artisti d’eccezione: il pianista Michele Papadia, collaboratore di vecchia data di Petrella, all’organo […]

today23/05/2017

Cultura

Tra articoli e scritti arriva il libro sul Gramsci giornalista – ASCOLTA

FIRENZE - Il Gramsci giornalista e teorico dei mass media, tra scritti, articoli e lettere è quello che viene raccontato nel libro "Antonio Gramsci, il giornalismo, il giornalista" curato da Gian Luca Corradi, che verrà presentato oggi pomeriggio alle 17 nella sala galileo della Biblioteca Nazionale centrale. Un'iniziativa che si svolge in occasione dell'80° anniversario della morte del fondatore de l'Unità. Il libro raccoglie 38 note dei Quaderni nelle quali […]

today23/05/2017

Cultura

Tra musica, sport e ‘talent show’ torna “Disabili Abili Fest”

FIRENZE - Un'iniziativa per dare voce al talento anche nell'ambito della disabilità; è la seconda edizione di Disabili Abili Fest, l'evento pensato per abbattere le barriere fisiche, architettoniche e mentali grazie alla musica, allo sport, all’arte e all’informazione, in programma sabato 27 maggio presso l’Unione Sportiva Affrico (viale Manfredo Fanti 20). In cartellone ospiti, tornei, concerti, incontri e momenti di spettacolo per un evento, dedicato a partecipanti con ogni genere […]

today22/05/2017