Cultura

4848 Risultati / Pagina 362 di 539

Cultura

La dislessia a teatro con “Cronache del bambino Anatra” – ASCOLTA

FIRENZE - Il delicato tema dei disturbi dell'apprendimento è al centro di “Cronache del bambino anatra”, lo spettacolo di Sonia Antinori con la regia di Gigi Dall'Aglio, in scena per la prima volta in Toscana al Teatro delle Spiagge venerdì 31 marzo. Il titolo, alludendo a “Il brutto anatroccolo di Andersen”, segnala il tema della differenza, ma anche il percorso di accettazione della propria singolarità e il finale riscatto del […]

today29/03/2017

Cultura

Museo Ginori, le porcellane di Doccia in mostra al Bargello

FIRENZE - Il Museo Nazionale del Bargello ospiterà la prima mostra realizzata in Italia sulle statue di porcellana prodotte a Doccia, 'La fabbrica della bellezza". La manifattura Ginori e il suo popolo di statue'. Nel percorso espositivo, dal 18 maggio al 1° ottobre, le più importanti sculture prodotte nel primo periodo della Manifattura saranno messe in dialogo con opere della collezione permanente del Bargello e presentate in confronti inediti con […]

today29/03/2017

Cultura

Agli Uffizi i tesori salvati dal sisma delle Marche

FIRENZE - Dipinti, sculture, manufatti d'oreficeria, il manoscritto dell'Infinito del Leopardi e persino campane, in prestito agli Uffizi dalle zone delle Marche devastate dal terremoto: è 'Facciamo presto. Tesori salvati, tesori da salvare', esposizione da oggi al via agli Uffizi di Firenze nella sala magliabechiana fino al 30 luglio. Alla visione del pubblico è offerta una selezione di capolavori provenienti dalle cittadine e dai paesi dell'entroterra appenninico delle Marche meridionali […]

today28/03/2017

Cultura

Nel Sacrario di Santa Croce arriva il “G7 d’Arte”

FIRENZE - In concomitanza con il “G7 della Cultura”, il vertice mondiale dei Ministri della Cultura di Stati Uniti, Canada, Giappone, Gran Bretagna, Francia, Germania e Italia, in programma in città dal 30 e 31 marzo, la Direzione di Florence Biennale – Mostra internazionale di arte contemporanea organizza il “G7 d’Arte”, una mostra internazionale di arte contemporanea che sarà visitabile dal 29 marzo al 17 aprile 2017 nel Sacrario di […]

today28/03/2017

Cultura

Nasce la ‘card’ unica per i musei italiani di Arte Cotemporanea

FIRENZE - Parte dalla città del giglio la card per l'accesso a 18 musei di arte contemporanea in tutta Italia. L'iniziativa lanciata ieri dal sindaco Dario Nardella, sarà presentata ufficialmente in occasione del G7 della cultura in programma il 30 e 31 marzo a Firenze. La card costerà 30 euro e consente un accesso ad ognuno dei 18 musei che hanno aderito per sei mesi, dal primo giugno a fine […]

today28/03/2017

Cultura

Dalla Siria agli Emirati Arabi, torna il cinema del “Middle East Now”

FIRENZE - Cinema, musica, cibo, incontri ed eventi: questi gli ingredienti del Middle East Now, la rassegna cinematografica dedicata al medio oriente contemporaneo organizzata dall'Associazione Map Of Creation dal 4 al 9 aprile al Cinema La Compagnia. In programma 45 film da 17 paesi - Iran, Iraq, Kurdistan, Libano, Israele, Libia, Palestina, Egitto, Giordania, Emirati Arabi, Yemen, Afghanistan, Siria, Bahrein, Algeria, Marocco, Oman - dedicati allo  “Urban Middle East”, ovvero […]

today27/03/2017

Cultura

Adorazione dei Magi, il restauro svela nuovi segreti – FOTO / AUDIO

FIRENZE - Dopo un complesso restauro durato 5 anni e 5 mesi, torna finalmente ammirabile in tutto il suo splendore l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci. L'opera, ricollocata nei giorni scorsi nella Galleria degli Uffizi, è stata 'scoperta' oggi e da domani sarà protagonista di una mostra appositamente dedicata fino al 24 settembre, esposta a fianco di un suo gemello tematico , l'Adorazione dei Magi di Filippino Lippi. "Un […]

today27/03/2017

Cultura

A Pasqua riapre il Parco di Pratolino

FIRENZE - Riapre il 16 aprile, dopo la chiusura invernale il Parco mediceo di Pratolino, nel comune di Vaglia. Il parco sarà accessibile, a ingresso gratuito, dal giorno di Pasqua fino al 29 ottobre 2017, di venerdì, sabato, domenica e festivi con orario 10-20. Previa prenotazione e pagamento anticipato, si spiega inoltre, è possibile richiedere l'apertura straordinaria di edifici di interesse storico artistico come la Cappella del Buontalenti, la Sala […]

today27/03/2017

Cultura

L’Adorazione dei Magi di Leonardo è tornata agli Uffizi

FIRENZE - L'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci, da anni in restauro all'Opificio delle Pietre dure, è finalmente tornata a casa, nella Galleria degli Uffizi. La notte scorsa, sotto la scorta dei Carabinieri, è avvenuto il trasporto dell'opera nelle sale della galleria vasariana. Una volta a destinazione, L'Adorazione è stata sollevata dal piazzale degli Uffizi con un braccio meccanico e fatta entrare da una finestra del primo piano. Adesso […]

today24/03/2017