Cultura

4961 Risultati / Pagina 364 di 552

Cultura

La fragilità della bellezza: le porcellane di Doccia al Bargello – AUDIO / FOTO

FIRENZE - Capolavori di porcellana accanto a sculture di pietra o bronzo: da domani è possibile ammirare alcune delle più belle creazioni dalla storica manifattura di Doccia e custodite nel Museo Ginori, per la mostra “La fabbrica della bellezza”. L'esposizione, curata da Tomaso Montanari e Dimitri Zakios, propone alcuni delle più belle opere realizzate nella fabbrica di porcellane - la prima in Italia - fondata nel 1787 dal marchese Carlo […]

today17/05/2017

Cultura

Giornata mondiale contro l’omofobia, a La Compagnia si celebra con “Un bacio”

FIRENZE - Anche il cinema deve dare il suo contributo nel contrastare le discriminazioni e le violenze di cui sono vittime le persone LGBT. Ecco allora che stasera, in occasione della Giornata mondiale contro l'Omofobia, al cinema La Compagnia sarà proiettato "Un bacio" di Ivan Cotroneo (21.00), presentato in collaborazione con il Florence Queer Festival. Tre ragazzi sono i protagonisti del film, ambientato in un liceo di Udine. E tre […]

today17/05/2017

Cultura

Dal Galles a Settignano, arriva la psichedelia dei Sendelica

FIRENZE - Appuntamento stasera alle 21 alla Casa del Popolo di Settignano stasera, dove il circolo, Love You Live, Rock Bottom presentano Sendelica in concerto. Dopo le poche date organizzate nel nord Italia tra il 2014 e il 2016, il quintetto psichedelico gallese torna per la quarta volta nella nostra penisola per presentare il nuovo album “Lilacs Out Of The Deadlines”, pubblicato il 15 aprile per la tedesca Sunhair Records. […]

today17/05/2017

Cultura

“Amico museo” 2017, le storie controverse il tema di quest’anno

FIRENZE - Torna 'Amico museo' che, dal 20 maggio al 4 giugno, vedrà coinvolti i musei della Toscana con visite guidate, esposizioni straordinarie, animazioni e laboratori per adulti e bambini. "Musei e storie controverse" il tema scelto per questa edizione che, ispirandosi a quello della Giornata Internazionale dei Musei, si propone di stimolare la riflessione e la curiosità dei visitatori a partire dalle collezioni dei musei e dalle testimonianze di […]

today17/05/2017

Cultura

Viaggio oltre l’editoria di mercato, torna il Festival di Letteratura Sociale

FIRENZE - Autori e progetti, riviste e case editrici di proposta alternativa e indipendente, esperienze di auto-editoria e di militanza letteraria è il Festival di Letteratura Sociale, che torna con una seconda edizione per dal 18 al 21 maggio negli spazi autogestiti del La Polveriera per dare voce e spazio a esperienze di autoproduzione che cercano di emanciparsi dalle logiche di mercato dell’editoria attuale. In programma presentazioni, letture, concerti, esposizioni, […]

today16/05/2017

Cultura

Palazzo Strozzi, 2016 da record tra incassi e visitatori – ASCOLTA

FIRENZE - 356mila visitatori - il 35% per cento in più rispetto agli ultimi 5 anni - e 7,7 milioni di euro di proventi, tra ricavi propri, sponsorizzazioni e sovvenzioni pubbliche: questo il bilancio super positivo della Fondazione Palazzo Strozzi per il 2016, totalizzato grazie alle mostre Da Kandinsky a Pollok. La grande arte del Guggheneim, Ai Weiwei. Libero e Liu Xiaodong. Migrazioni. “A Palazzo Strozzi abbiamo attirato soprattutto turismo […]

today16/05/2017

Cultura

“No Rogo!”, l’iniziativa di Arci Nazionale sulle nostre frequenze

FIRENZE - Il 10 maggio del 1933, nell’Opernplatz a Berlino, i nazisti fecero un grande rogo dei libri sgraditi al regime. Un atto simbolico di annientamento delle culture non sottomesse all’ideologia nazista. In occasione di questa data dal forte valore simbolico, l’Arci propone in tutta Italia iniziative per la promozione della lettura con il titolo No Rogo. Tra le iniziative organizzate letture collettive in piazza, presentazioni di libri, dibattiti e animazioni […]

today15/05/2017

Cultura

Marino Marini e le sue “Passioni visive” in mostra a Pistoia

PISTOIA - Si terrà in Palazzo Fabroni dal 16 settembre fino al 7 gennaio 2018 e costituirà uno dei momenti di punta delle celebrazioni di Pistoia Capitale italiana della Cultura 2017 la grande retrospettiva su Marino Marini e le sue "Passioni visive" organizzata dalla Fondazione Marino Marini e dal Comune di Pistoia insieme alla Fondazione Solomon R. Guggenheim di Venezia e curata da Barbara Cinelli e Flavio Bergonzi. “Questa mostra che vuole ripercorrere tutte […]

today15/05/2017

Cultura

Tempo Reale, trent’anni oltre i confini della musica

FIRENZE - Trent'anni all'insegna della sperimentazione sonora e della ricerca di nuove forme di produzione per riflettere su cosa vuol dire esplorare i confini della musica oggi. Questi i punti fermi di Tempo Reale, il centro di ricerca, produzione e didattica musicale fondato da Luciano Berio  -insieme a Regione Toscana, Comune di Firenze e Provincia di Firenze - nel 1987, da allora punto di riferimento internazionale. A 30 anni dalla sua […]

today15/05/2017