Cultura

4865 Risultati / Pagina 376 di 541

Cultura

Il “Don Giovanni” di Fornasetti alla Pergola

FIRENZE - Era il 29 ottobre 1787 quando il pubblico di Praga potè assistere alla prima de 'Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni', capolavoro di Mozart. Il melodramma andò in scena l'anno dopo a Vienna con un cambiamento del libretto, una seconda versione del Don Giovanni che divenne la più rappresentata. La Fondazione Teatro della Toscana propone ora alla Pergola di Firenze la produzione di Barnaba Fornasetti che, insieme […]

today09/01/2017

Cultura

Attività, visite e percorsi per la prima Domenica Metropolitana del 2017

FIRENZE - Sarà la prima Domenica Metropolitana del 2017 a chiudere il periodo delle festività natalizie per i Musei Civici Fiorentini, con visite, percorsi e attività dedicate a grandi e piccini e gratuite per i cittadini residenti nella città metropolitana di Firenze. Tra le attività per famiglie dedicate al periodo delle feste a Palazzo Vecchio "Corte in festa" e "Squisita scoperta. Il Granducato di Toscana e la via del cioccolato", mentre per […]

today05/01/2017

Cultura

Dall’ “holodomor” al “Plan Condor”, sette film sui genocidi del ‘900 – ASCOLTA

FIRENZE - Dal genocidio degli armeni nel 1915 a quello in Rwanda negli anni '90, passando per l'ex Urss e le ferite aperte del Latinoamerica, tra colpi di stato, desaparecidos e figli rubati. Sono sette film in altrettante serate per non dimenticare gli stermini di massa di autoritarismi e totalitarismi del XX secolo, quelli proposti da Cinemanemico alla Casa del Popolo di Settignano. L'appuntameno è quello consueto che segna l'avvicinamento […]

today05/01/2017

Cultura

Arriva “Il Natale in casa Cupiello” di Antonio Latella – ASCOLTA

PRATO -  Arriva stasera sul palcoscenico del Teatro Metastasio di Prato l’acclamata e contestata versione dell’eduardiano "Natale in casa Cupiello" firmata dal regista Antonio Latella. Prodotto dal Teatro di Roma lo spettacolo ha collezionato grandi successi, premi e riconoscimenti. Lo spettacolo unisce al rispetto filologico del testo, una radicale riscrittura sul piano attoriale, scenico e visivo che ha suscitato grandi entusiasmi e feroci critiche. "E' un allestimento forte - spiega […]

today05/01/2017

Cultura

Corridoio vasariano, i marmi antichi al posto degli autoritratti

FIRENZE - Via dal Corridoio vasariano la collezione degli autoritratti, che troverà presto spazio in una sezione speciale della Galleria vera e propria, mentre il passaggio sopraelevato sarà destinato alla ricca collezione di marmi greci e romani, sul modello delle galleria lapidaria dei musei vaticani. Ad anticipare le novità è oggi la Nazione di Firenze. Archiviata l'idea di fare del Corridoio Vasariano una parte integrante del percorso museale – causa […]

today05/01/2017

Cultura

Addio a Niki Giustini, lutto per la comicità toscana

PISA -E' morto l'attore toscano Niki Giustini: da circa un mese era ricoverato nel reparto di rianimazione dell'ospedale Cisanello di Pisa per gravi problemi di salute. Nato a Waterford in Irlanda 52 anni fa da genitori italiani, aveva esordito nel 1989 con la trasmissione-spettacolo Vernice Fresca grazie all'amicizia stretta con Leonardo Pieraccioni, che aveva conosciuto 6 anni prima e assieme al quale aveva svolto il servizio militare. Alla trasmissione condotta […]

today04/01/2017

Cultura

Ivan Graziani, serata omaggio a 20 anni dalla scomparsa

FIRENZE - Il 1° gennaio 1997 si spegneva a soli 51 anni Ivan Graziani, una delle figure più eclettiche e geniali della storia della musica italiana. Per ricordarlo sabato prossimo 7 gennaio (dalle 22) il circolo Arci il Progresso di via Vittorio Emanuele II a Firenze ha organizzato una speciale serata omaggio, dal titolo “Ivan Graziani – Storia e leggenda del primo cantautore rock italiano”. Sul palco, ad interpretare i […]

today04/01/2017

Cultura

Valdarno Jazz, il senso di Chris Potter per Italo Calvino

VALDARNO - In attesa dell'edizione 2017 del Valdarno Jazz Winter Festival, la kermesse che da febbraio torna tra San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini e Loro Ciuffenna con la sua 29/a edizione, già da dopodomani si rinnova l'appuntamento con le “Guide all'ascolto di aspettando il valdarno Jazz”. Quattro appuntamenti che spaziano tra musica, letteratura e filosofia: si parte da una riflessione sul legame che unisce un sassofonista come Chris Potter all'opera […]

today04/01/2017

Cultura

Più forte della camorra, a teatro la storia di Angelo Vassallo

CAMPI BISENZIO - Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, sindaco del comune cilentano di Polllica da poco eletto al suo quarto mandato, cadde sotto i proettili calibro 9 sparati da killer tutt'ora ignoti. Un omicidio che, hanno chiarito le indagini, ha avuto i suoi mandanti negli ambienti della camorra che Vassallo contrastava con la sua strenua difesa dell'ambiente e nel contrasto al traffico di droga. Dalla storia di […]

today03/01/2017