Cultura

4863 Risultati / Pagina 378 di 541

Cultura

Al Niccolini Alessandro Benvenuti è “L’Avaro” di Molière

FIRENZE - In scena da domani fino al 5 gennaio, a cavallo dell'ultimo dell'anno, al Teatro Niccolini di Firenze L'Avaro di Molière, nella versione rivisitata, adattata e diretta da Ugo Chiti, prodotta da Arca Azzurra Teatro con Alessandro Benvenuti nei panni del protagonista. Un’opera di intramontabile modernità, presentata da Chiti in un "libero adattamento", o meglio in un "rispettoso tradimento", da Molière che occhieggia a Balzac senza dimenticare la Commedia […]

today28/12/2016

Cultura

A Pisa il Capodanno è dedicato alle famiglie

PISA - Spettacoli di pupazzi, band itineranti, uno show acrobatico e concerti. Queste le iniziative per il capodanno 2017 nella città della torre pendente. Si inizia a festeggiare già dal pomeriggio del 31 dicembre nel centro storico - tra Piazza del Carmine, largo Ciro Menotti, piazza XX Settembre e piazza Garibaldi - con eventi dedicati soprattutto alle famiglie e ai più piccoli. Dopo le 21 gli spettacoli si concentreranno nella […]

today27/12/2016

Cultura

‘Natale in musical’, all’Obihall “La Sposa Cadavere”

FIRENZE - Arriva da domani a giovedì 29 all'Obihall “La Sposa Cadavere”, il musical ispirato ad un’antica fiaba ebreo-russa del 19° secolo, resa famosa dal film d’animazione omonimo di Tim Burton e Mike Johnson del 2005. Amore, morte e ricerca della verità al cenro della storia che sarà in scena in un nuovo allestimento e con un riadattamento originale firmato MagnoProg. Lo spettacolo, su testi originali di Gregory Eve e […]

today27/12/2016

Cultura

Musica teatro e comicità, per il Capodanno a Campi Bisenzio

CAMPI BISENZIO (FI) - Le canzoni di Marco Cocci, gli sketch comici di Lorenzo Baglioni e una nuova produzione originale de “Le sorelle Materassi”. E' il programma della serata di Capodanno a Campi Bisenzio, organizzata da Comune e Teatrodante Carlo Monni. Si parte con l'apericena a teatro, poi alle 21,30 lo spettacolo tratto dal celebre romanzo di Palazzeschi diretto da Andrea Bruno Savelli con Marco Cocci nel ruolo del protagonista. […]

today27/12/2016

Cultura

“Il Piccolo Principe” di Italo dall’Orto al Puccini per le feste

FIRENZE - Torna al Teatro Puccini in occasione delle festività natalizie - 26 dicembre ore 16.45 e ore 21.00, 27 dicembre ore 16.45 - lo storico "Piccolo Principe" di Italo dall'Orto. Uno spettacolo che dal debutto nel 1998 ha collezionato più di 500 recite e oltre ad definito dagli stessi eredi stessi eredi come la più poetica ed efficace messa in scena a livello internazionale, ad oggi è anche il […]

today23/12/2016

Cultura

Al Cestello si festeggia con il Canto di Natale di Dickens

FIRENZE - Natale nel segno della tradizione al Teatro del Cestello, dove fino al 26 dicembre (tutti i giorni alle 17, tarnne il 25) va in scena "Il Canto di Natale" di Charles Dickens. La storia dell’avaro Ebenezer Scrooge nella Londra di metà Ottocento, che da usuraio senza cuore, grazie all'intervento del fantasma del defunto socio Marley, si trasmorma in benefattore e riscopre l'amore verso il prossimo nonché lo spirito […]

today23/12/2016

Cultura

Natale per grandi e piccini al Teatro della Toscana

FIRENZE - Anche il Teatro della Toscana si fa contagiare dall'atmosfera natalizia e apre le porte dei suoi spazi, per festeggiare tra fiabe, musica, teatro-ragazzi. Si inizia stasera con Le magiche avventure di Peter Pan, che Manuele Morgese ha tratto dal celebre romanzo di James Matthew Barrie, un volo tra fantasia e giocoleria (Teatro Niccolini, 22 dicembre, ore 17:45) e Favole al telefono di Gianni Rodari dove Andrea Bruno Savelli […]

today22/12/2016

Cultura

Da Mengoni al gospel. Nardella: “Per Capodanno vi aspettiamo a Firenze”

FIRENZE - "Amici miei, se non avete il concertone di Capodanno in città non c'è problema... vi aspettiamo tutti a Firenze con Marco Mengoni" Lo ha scritto oggi su twitter, il sindaco di Firenze Dario Nardella. Il live per San Silvestro si terrà al piazzale Michelangelo, affacciato sulla skyline del centro del capoluogo toscano. Protagoniste del Capodanno altre cinque piazze: piazza della Signoria, piazza del Carmine, San Lorenzo. Tra le […]

today22/12/2016

Cultura

“SradicamentE”, un incontro per parlare di migrazione ed emancipazione

FIRENZE - Un confronto aperto a più voci sul tema dello 'sradicamento culturale e sociale'. E' “SradicamentE. Storie di radici, salute, luoghi che si perdono, case che si trovano” la serata di incontro e confronto in programma domani sera al Circolo Arci Faliero Pucci a Ponte a Mensola organizzata da Cirkoloco per parlare di migrazione tra identità multiple, capacità di adattamento, emancipazione e partecipazione ad un nuovo tessuto sociale. A […]

today22/12/2016