Cultura

4863 Risultati / Pagina 388 di 541

Cultura

Tra cibo e musica torna “Companatica nelle case del Popolo”

FIRENZE - Tornano per la seconda edizione i pranzi sociali di Companatica nelle Case del Popolo, la rassegna curata da La Scena Musica e Arci Firenze, che unisce cibo e musica alla scoperta dei Circoli e nelle Case del popolo del territorio fiorentino. In programma da novembre ad aprile 6 appuntamenti al circolo Arci di Barberino di Mugello, alla Casa del popolo di Impruneta, a Circolo ricreativo Passo dei Pecorai, […]

today10/11/2016

Cultura

A Villa Strozzi una mostra evento per “Salvare le Apuane”

FIRENZE - E' in programma dal 12 al 22 novembre presso la Limonaia di Villa Strozzi la mostra evento “Salviamo le Apuane”, organizzata dal movimento “Salviamo le Apuane”, con il patrocinio del Quartiere 4 del Comune di Firenze. In mosta una serie pannelli illustrativi affiancati dalle opere fotografiche, video e sonore di 8 artisti che hanno lavorato appositamente su questo tema, per raccontare il disastro apuano e le proposte per […]

today10/11/2016

Cultura

Teatro Reims, nuova stagione nel segno del ‘fiorentino’

FIRENZE - Si intitola #SeDiciDiciassette, la nuova stagione del Teatro Reims, seconda a cura dell'associazione Loriolo in collaborazione con le compagnie Nuova Comapagnia di prosa città di Firenze, Namastè Teatro e la Compagnia delle Seggiole. In programma sei spettacoli, in lingua e in vernacolo, ognuno in scena per almeno duee fine settimana consecutivi: una formula che si rinnova dopo il successo della passata stagione. Ad inaugurare il cartellone "La strana […]

today09/11/2016

Cultura

Al binario 16 per ricordare la deportazione ebraica

FIRENZE - Autorità, cittadini, studenti e rappresentanti della comunità ebraica insieme questa mattina al binario 16 della stazione di Santa Maria Novella per il ricordo collettivo della deportazione degli Ebrei di Firenze. "Abbiamo bisogno di una memoria prescrittiva, viva, che ci orienti quotidianamente - ha detto Matteo Palanti, in rappresentanza della Città Metropolitana di Firenze - Il ricordo dei nomi, delle vite, ci libera da abitudini che distraggono e rendono […]

today09/11/2016

Cultura

I circoli Arci e l’alluvione: storie di ‘resilienza’

Novaradio ricorda l'alluvione di Firenze nel 50esimo anniversario: dal 31 al 11 novembre, tutti i giorni alle 10.05, attraverso le voci dei protagonisti racconteremo come reagirono le Case del popolo e i circoli Arci del territorio fiorentino quando l'Arno inondò la città. Danneggiati in grande parte dall'alluvione circoli e case del popolo furono infatti in quelle settimane tra i punti di riferimento per il soccorso e il coordinamento degli aiuti […]

today09/11/2016

Cultura

Il Garage Ermetico torna a teatro!

FIRENZE - Il Garage Ermetico - la trasmissione in onda in diretta tutte le domeniche alle 21 e in replica tutti i martedì alle 19 sulle frequenze di Novaradio con Irene Guerrini, Pietro Massai, Massimiliano Mastroeni e Leonardo Monfardini in consolle - inaugura una nuova stagione di 'puntate teatrali' domenica 13 novembre alle 21.00 al Teatro dell'Antella. Over 60, è la prima delle tre tappe che compongono “Il Curioso Caso […]

today08/11/2016

Cultura

Apre la “Biblioteca della Toscana” – ASCOLTA

FIRENZE – Uno spazio aperto alla cittadinanza dove sarà possibile consultare il patrimonio librario della Regione. E' la nuova Biblioteca della Toscana, inaugurata oggi a Palazzo Cerretani della vicepresidente e assessora alla cultura Monica Barni e dal presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, intitolatoa al granduca Pietro Leopoldo, il governante illuminato che sancì, primo al mondo, l'abolizione della pena di morte. Ascolta l'intervista a Eugenio Giani>> La biblioteca riuisce tre […]

today08/11/2016

Cultura

20/a stagione dedicata a Ugo Chiti al Niccolini di San Casciano

SAN CASCIANO V.P. (FI) - Alessandro Benvenuti, Marina Massironi, Lucia Poli, Silvia Gallerano, Bobo Rondelli. Questi alcuni dei protagonisti della stagione 2016/2017 del Teatro Comunale Niccolini di San Casciano in Val di Pesa, che quest'anno festeggia il suo 20° anniversario, dopo la riapertura del 1996. Di proprietà del Comune di San Casciano e gestito dall'associazione Gassa d'Amante, il teatro ospita dalla riapertura le compagnie Katzenmacher, Teatro danza Xe e Arca […]

today08/11/2016

Cultura

Test di resistenza sismica al campanile di Giotto

FIRENZE - Il Campanile di Giotto sarà sottoposto per la prima volta a un check-up completo per accertarne le condizioni di conservazione e anche la capacità di resistenza sismica. Su mandato dell'Opera di Santa Maria del Fiore si è costituito un gruppo scientifico-tecnico che a partire da questo mese, nell'arco di un anno, dovrà analizzare sistematicamente il monumento nelle sue caratteristiche costruttive, nella staticità, nel sistema di fondazione, del degrado […]

today07/11/2016