Cultura

4957 Risultati / Pagina 398 di 551

Cultura

Il Premio Oscar Pierre Bismuth apre lo Schermo dell’Arte

FIRENZE - Si inaugura con la prima italiana di "Where is Rocky II?", del Premio Oscar Pierre Bismuth,  la 9/a edizione dello Schermo dell'Arte film festival: una serata il cui incasso sarà devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto. Dal 16 al 20 novembre a "La Compagnia" in programma film d'artista, documentari, workshop e la mostra "Visio. Outside the black box", curata da Leonardo Bigazzi e dedicata alle opere video di […]

today11/11/2016

Cultura

Instagramers e architetti a passeggio sull’Arno

FIRENZE - Annullata la settimana scorsa a causa dell'allerta meteo, torna domani  la passeggiata fotografica sull'Arno organizzata da Ordine e Fondazione degli Architetti di Firenze insieme alla comunità degli instagramers fiorentini Igers Firenze in occasione del cinquantesimo anniversario dell'Alluvione. Da piazza Strozzi (ore 10 e 14,30), i dall'esondazione del '66. In particolare, le comitive faranno tappa a Ponte Santa Trinita e Ponte Vespucci. Saranno visitati altri siti di interesse architettonico come […]

today11/11/2016

Cultura

Festival del Maggio 2017, da Mozart a Stefano Bollani

FIRENZE - Otto concerti e 3 opere, per un programma più snello e concentrato ma già definito nei dettagli. E' il prossimo festival del Maggio Musicale Fiorentino, che si terrà dal 24 aprile al 26 maggio prossimi. Ad aprire l'edizione numero 80, che sarà dedicata alla città di Firenze, il concerto di inaugurazione diretto di Zubin Metha con musiche di Friedrich Cerha, Schomberg e Ravel. Alla bacchetta indiana è affidata […]

today10/11/2016

Cultura

Dai migranti alle case occupate, per il Festival dei popoli

FIRENZE - Case occupate, migranti, detenuti, corruzione, omosessualità, fecondazione assistita questi i temi al centro dei sei i documentari italiani, in anteprima mondiale, in concorso alla 57/a edizione del Festival dei Popoli, il festival internazionale del film documentario in programma dal 25 novembre al 2 dicembre. Tra i documentari selezionati 'Castro' di Paolo Civati che racconta la storia dell'omonima occupazione abitativa romana per più di dieci anni rifugio per molte […]

today10/11/2016

Cultura

Tra cibo e musica torna “Companatica nelle case del Popolo”

FIRENZE - Tornano per la seconda edizione i pranzi sociali di Companatica nelle Case del Popolo, la rassegna curata da La Scena Musica e Arci Firenze, che unisce cibo e musica alla scoperta dei Circoli e nelle Case del popolo del territorio fiorentino. In programma da novembre ad aprile 6 appuntamenti al circolo Arci di Barberino di Mugello, alla Casa del popolo di Impruneta, a Circolo ricreativo Passo dei Pecorai, […]

today10/11/2016

Cultura

A Villa Strozzi una mostra evento per “Salvare le Apuane”

FIRENZE - E' in programma dal 12 al 22 novembre presso la Limonaia di Villa Strozzi la mostra evento “Salviamo le Apuane”, organizzata dal movimento “Salviamo le Apuane”, con il patrocinio del Quartiere 4 del Comune di Firenze. In mosta una serie pannelli illustrativi affiancati dalle opere fotografiche, video e sonore di 8 artisti che hanno lavorato appositamente su questo tema, per raccontare il disastro apuano e le proposte per […]

today10/11/2016

Cultura

Teatro Reims, nuova stagione nel segno del ‘fiorentino’

FIRENZE - Si intitola #SeDiciDiciassette, la nuova stagione del Teatro Reims, seconda a cura dell'associazione Loriolo in collaborazione con le compagnie Nuova Comapagnia di prosa città di Firenze, Namastè Teatro e la Compagnia delle Seggiole. In programma sei spettacoli, in lingua e in vernacolo, ognuno in scena per almeno duee fine settimana consecutivi: una formula che si rinnova dopo il successo della passata stagione. Ad inaugurare il cartellone "La strana […]

today09/11/2016

Cultura

Al binario 16 per ricordare la deportazione ebraica

FIRENZE - Autorità, cittadini, studenti e rappresentanti della comunità ebraica insieme questa mattina al binario 16 della stazione di Santa Maria Novella per il ricordo collettivo della deportazione degli Ebrei di Firenze. "Abbiamo bisogno di una memoria prescrittiva, viva, che ci orienti quotidianamente - ha detto Matteo Palanti, in rappresentanza della Città Metropolitana di Firenze - Il ricordo dei nomi, delle vite, ci libera da abitudini che distraggono e rendono […]

today09/11/2016

Cultura

I circoli Arci e l’alluvione: storie di ‘resilienza’

Novaradio ricorda l'alluvione di Firenze nel 50esimo anniversario: dal 31 al 11 novembre, tutti i giorni alle 10.05, attraverso le voci dei protagonisti racconteremo come reagirono le Case del popolo e i circoli Arci del territorio fiorentino quando l'Arno inondò la città. Danneggiati in grande parte dall'alluvione circoli e case del popolo furono infatti in quelle settimane tra i punti di riferimento per il soccorso e il coordinamento degli aiuti […]

today09/11/2016