Cultura

4858 Risultati / Pagina 399 di 540

Cultura

Apre al pubblico la collezione d’arte dell’Ente Cassa

FIRENZE - L’Ente Cassa di Risparmio di Firenze apre le porte e dal primo ottobre 2016 al 15 gennaio 2017 sarà visibile al pubblico per la prima volta una selezione della collezione d’arte. E’ il progetto ‘In collezione. Un percorso d’arte dal XIII al XX secolo’ col quale la Fondazione, dal primo ottobre 2016 al 15 gennaio 2017, esporrà la parte più preziosa della propria raccolta che vanta più di […]

today23/09/2016

Cultura

Uffizi, riapre la sala dei rinascimentali

FIRENZE - Nuovamente visitabile dopo un anno di chiusura la sala degli Uffizi dedicata alle pitture del Rinascimento. In un nuovo allestimento, tornano nella loro originaria collocazione cronologica alcuni tra i dipinti più importanti della storica collezione: la Battaglia di San Romano di Paolo Uccello, la Sant'Anna Metterza di Masaccio e Masolino, la Madonna col Bambino di Filippo Lippi e la Sacra Conversazione (ovvero la Pala di Santa Lucia de' […]

today22/09/2016

Cultura

Dagli Earth Wind & Fire ai Dervisci Rotanti per Musica dei Popoli

FIRENZE - "Destinazioni Sonore", questo il titolo della 41esima edizione di Musica dei Popoli,la kermesse dedicata alla musica dal mondo in programma dal 24 settembre all'11 novembre con 11 concerti dedicati al viaggio tra culture e popoli. Un cartellone non più dedicato ad unica tradizione musicale, ma che spazia nel panorama mondiale alternando grandi nomi, come gli Earth Wind and Fire Expirence, in concerto il 17 ottobre all'Obihall per l'unica […]

today22/09/2016

Cultura

Anggun ospite per il Festival del Cinema d’Indonesia

FIRENZE - Dal 23 al 25 settembre arriva allo Spazio Alfieri il Festival del Cinema d'Indonesia, l'unica rassegna in Italia ad essere dedicata interamente alla cinematografia indonesiana. Una tre giorni di performance, assaggi di piatti della tradizione e naturalmente tanto buon cinema. Ad organizzarla l'Associazione Indonesia Meets Italy a fianco di Fondazione Sistema Toscana. Sei i film presentati dal festival in anteprima nazionale ed europea (sottotitolati in italiano e inglese), […]

today22/09/2016

Cultura

Palazzo Strozzi. Ai Weiwei: “I profughi? Eroi del nostro tempo”

FIRENZE - “I profughi devono essere considerati i veri e propri eroi dei nostri tempi: chi cerca la libertà a sprezzo della vita merita il nostro assoluto rispetto. Io mi considero un loro fratello, li chiamo tutti ‘miei fratelli'”. Lo ha detto l’artista cinese Ai Weiwei, oggi a Firenze per presentare la mostra “Ai Weiwei: libero”, rassegna antologica della sua opera che sarà visitabile da venerdì prossimo, 23 settembre, al […]

today22/09/2016

Cultura

Un percorso partecipato per la caserma Mameli

FIRENZE - Allargamento del museo di Santa Maria Novella, un concorso internazionale di idee che ruoterà attorno alla cultura scientifica, la 'maratona dell'ascolto' con i cittadini, visite gratuite a Natale. Queste alcune delle iniziative di valorizzazione della caserma Mameli di piazza della Stazione, ormai prossima al trasferimento dei carabinieri nella nuova scuola marescialli che sarà inaugurata a Castello. "La Caserma - ha dichiarato il sindaco Dario Nardella - è uno […]

today21/09/2016

Cultura

Porte aperte negli ‘istituti’ per la Giornata Europea delle Lingue

FIRENZE - 14esima edizione quest'anno per la Giornata Europea delle Lingue, l'iniziativa che il 26 settembre vedrà gli spazi di Institut français, British Institute, Centro de Lengua Española e Deutsches Institut aperti al pubblico per lezioni di prova, giochi e incontri. L'appuntamento clou della giornata sarà “La caccia alla parola”, quiz a premi itinerante in programma dalle 14 alle 18 tra gli istituti con in palio un corso di lingua […]

today21/09/2016

Cultura

“Infanzia e città”, spettacoli e letture intorno alla ‘fiaba’

PISTOIA - Sono trenta gli appuntamenti in programma tra mostre, danza, teatro e laboratori per la terza edizione di “Infanzia e città”, l'iniziativa promossa dall’Associazione Teatrale Pistoiese, in collaborazione con Comune di Pistoia, Regione Toscana e Mibact, in programma dal 24 settembre al 5 novembre. Dedicata al rapporto tra territorio e mondo dell'infanzia, l'edizione 2016 ha nella ‘fiaba’ il suo filo conduttore. Antichissima tradizione popolare, le fiabe, in un periodo […]

today21/09/2016

Cultura

Una mostra per ricordare Sandro Pertini

FIRENZE - Una mostra di immagini per ricordare, ma soprattutto per trasmettere alle generazioni più giovani, il valore di una figura come quella di Sandro Pertini, il "presidente più amato dagli italiani", che legò il suo nome alle vicende più difficili della storia nazionale del '900 e a quella del suo movimento operaio. L'esposizione sarà aperta fino al 20 ottobre; la realizzazione è dovuta alla Fondazione di studi storici Filippo […]

today21/09/2016