Cultura

4959 Risultati / Pagina 401 di 551

Cultura

Dalla Siria a Firenze, la danza mistica dei Dervisci Rotanti

FIRENZE - Spiritualità e tradizione uniti a musica e danza: questi gli ingredienti di uno dei più suggestivi appuntamenti della rassegna Musica dei Popoli, in programma sabato 29 e domenica 30 ottobre, all'Auditorium Flog, quando sul palco saliranno i Dervisci Rotanti di Damasco. I danzatori siriani, insieme al musicista e cantante Noureddine Khourchid, proporranno uno spettacolo mistico tra i più intensi della tradizione sufi. I Dervisci infatti non sono semplici […]

today28/10/2016

Cultura

“Amici Miei”, un tour per riscoprire i luoghi del film

FIRENZE - Il 5 novembre alle 14.30 appuntamento è a Piazzale Michelangelo per “Amici Miei - Alluvionati dentro”, un tour dedicato ai fan della serie di film firmata da Mario Monicelli, per riscoprire i luoghi che furono il set per le riprese del cult. L'iniziativa, ideata e promossa dai curatori della pagina facebook “Conte Raffaello 'Lello' Mascetti”, è stata organizzata proprio a ridosso dell’anniversario dei 50 anni dell’alluvione di Firenze […]

today28/10/2016

Cultura

Lucca Comics, un francobollo firmato Zerocalcare

LUCCA  - E' disegnato da Michele Rechs, meglio noto come ZeroCalcare, il personaggio femminile che campeggia sul logo della 50/a edizione di ''Lucca Comics'' ma anche sulla vignetta del francobollo da 95 centesimi che sarà emesso domani in occasione dell'apertura della manifestazione. Le Poste Italiane hanno reso nota oggi l'immagine del francobollo che sarà autoadesivo e stampato in 800 mila esemplari. Zerocalcare, dopo il successo internazionale del graphic-reportage ''Kobane Calling'', […]

today27/10/2016

Cultura

Da Bobo Rondelli a Giobbe Covatta per il Teatro delle Arti

FIRENZE - Giobbe Covatta, Enzo Moscato, Glauco Mauri, Scimone Sframeli, Bobo Rondelli: questi alcuni dei protagonisti della stagione 2016/2017 del Teatro delle Arti di Lastra a Signa, sesta firmata Teatro Popolare d'Arte. Il titolo del cartellone “Dell'amore e altri demoni” indica le varietà della proposta del teatro: in programma 19 appuntamenti dal 28 ottobre 2016 al 6 maggio 2017, tra prosa, danza, musica, cinema e occasioni formative, con ospiti da […]

today27/10/2016

Cultura

A salvare il Ponte Vecchio dai nazisti furono due fiorentini

FIRENZE - Durante l'occupazione tedesca di Firenze nel 1944 il Ponte Vecchio di Firenze non fu risparmiato per rispetto di Hitler per la sua importanza storico-artistica, ma salvato all'ultimo tuffo da due fiorentini. E' la tesi sostenuta, sulla base di nuove testimonianze e documenti, nel libro dal titolo "Di pietra e d'oro. Il Ponte Vecchio di Firenze, sette secoli di storia e di arte" (ed. Maria Cristina de Montemayor) curata […]

today27/10/2016

Cultura

“Rossintesta”, al Puccini Paolo Rossi canta Gianmaria Testa

FIRENZE - Un concerto teatrale in cui l'attore e comico Paolo Rossi ricorda l'amico Gianmaria Testa, scomparso a marzo di quest'anno. E' questo "RossinTesta" lo spettacolo in programma al Teatro Puccini venerdì 28 ottobre ale 21.00. Un progetto speciale ideato e pensato da Produzioni Fuorivia in collaborazione con Teatro Colosseo di Torino, che presto uscirà in formato CD, dove le canzoni di Gianmaria Testa – scritte per alcuni lavori teatrali […]

today26/10/2016

Cultura

Mondi a confronto per “France Odeon”

FIRENZE - Gérard Depardieu, Nicole Garcia, Caroline Derouas tra gli ospiti dell'ottava edizione di France Odeon, la rassegna dedicata al cinema francese in programma dal 28 ottobre al 1 novembre negli spazi della nuova Casa del cinema La Compagnia. Tra le novità dell'edizione 2016 l'istituzione di una sezione dedicata ai cortometraggi realizzati, da giovani talenti al femminile rappresentativi della multiculturalità del cinema francese (1 novembre), la nuova giuria per il […]

today26/10/2016

Cultura

Nasce l’Orchestra Sinfonica Inclusiva, aperta alle disabilità

FIRENZE - Si chiama "Orchestra Sinfonica Inclusiva della Toscana", ed è aperta a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva o autismo, quella che La Scuola di Musica di Fiesole in collaborazione con la Fondazione Spazio Reale formeranno a partire da fine novembre. L'orchestra è parte del progetto “In-Orchestra”, finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito delle attività di Erasmus+, che vede come capofila La Scuola di Musica di Fiesole. Si tratta di […]

today26/10/2016

Cultura

Da Shakespeare agli italiani contemporanei per il Cantiere Florida

FIRENZE - Si è inaugurata lo scorso 20 ottobre la stagione 2016/2017 del Teatro Cantiere Florida, gestito per il quarto anno dalla multiresidenza FLOW, ovvero Elsinor Centro di Produzione Teatrale, Versiliadanza e Murmuris. Trentatre i titoli in cartellone, tra prosa, danza e teatro per ragazzi. Tra questi: tre nuove produzioni presentate in prima nazionale e due monografie di scena, la prima dedicata a Gennaro Cannavacciuolo, con i “docu-recital” "Concerto a […]

today25/10/2016