Cultura

4859 Risultati / Pagina 406 di 540

Cultura

Migone, Kaemmerle, Gatti Mézzi e Crestacci per “Attacchi di Riso”

FIRENZE - Torna “Attacchi di riso”, la rassegna di teatro comico ideata da Guascone Teatro, in programma dal 1° al 15 settembre al Poggio Salamartano di Fucecchio (Firenze) con tre appuntamenti. Si parte giovedì 1° settembre alle 21,30 con "Un anno vissuto pericolosamente" con Michele Crestacci per la regia di Alessandro Brucioni; un concentrato di storie e cabaret esilarante. Giovedì 8 settembre (sempre alle 21,30) tocca a Guascone Teatro che […]

today31/08/2016

Cultura

Musica e cibo per Cookstock, tra i protagonisti i dj di Autentica

FIRENZE - Torna dal 9 all'11 settembre a Centro Storico di Pontassieve "Cookstock", la kermesse enogastronomica dove il buon cibo incontra il buon vino, tra grandi chef e streetfood, il tutto condito da ottima musica. Tre giorni che vedranno alternarsi grandi chef alla prese con “Fornelli a vista con lo chef”, che mostrano come cucinare sia un’arte che unisce sapore, tecnica e gusto; e sommelier con personaggi della cultura fiorentina […]

today30/08/2016

Cultura

Nextech, 10 anni nel segno della musica elettronica

FIRENZE - Compie dieci anni di vita Nextech Festival, la tre giorni dedicata alla musica elettronica, che torna dall'8 al 10 settembre in tre diverse location: Sala Vanni, Viper Theatree Fortezza da Basso. Ad inaugurare la kermesse in Sala Vanni è Backwords, progetto solista di Pardo, fondatore e chitarrista dei Casino Royale, direttore dell'etichetta OOH-Sounds e curatore della rassegna Hand Signed, che a Nextech presenterà “Tre”, il suo ultimo album. […]

today30/08/2016

Cultura

Una mostra antologica dedicata ad Alessandro Scheibel

FIRENZE - Dal 7 al 30 settembre l'Accademia delle Arti del Disegno ospiterà la rassegna retrospettiva "Alessandro Scheibel. Dalla scuola di Carena all'astrattismo nella stagione di Fiamma Vigo": è la prima volta che l'opera dell'artista viene proposta in modo antologico. La mostra, curata da Antonio Cagianelli, espone 60 opere tra dipinti e tecniche miste e ripercorre l'inedito percorso compiuto da Alessandro Scheibel: dagli anni formativi con Felice Carena, suo maestro, […]

today30/08/2016

Cultura

70 anni tra associazionismo e cultura per La Montanina

FIRENZE - La casa del popolo La Montanina di Montebeni (Fiesole) compie 70 anni e festeggia domenica 4 settembre, dalle 12 alle 18, con una giornata di celebrazioni, storia, musica e cibo. Nata il 23 agosto del 1946 sotto forma di cooperativa e con l'obiettivo principale di assistere, ricreare, istruire il popolo della frazione di Ontignano e del comune di Fiesole, La Montanina fu costruita poi negli anni successivi. Rinato […]

today30/08/2016

Cultura

Un’Amatriciana di solidarietà per la chiusura di Live in Sieve

SAN FRANCESCO DI PELAGO (Fi) - Si chiude sabato 3 settembre, con un'amatriciana solidale, la terza edizione di Live in Sieve, la kermesse ricreativo-culturale no profit organizzata dall'associazione Sulla Sieve, che da maggio a settembre ha registrato oltre 10 mila presenze. La serata si apre alle 19, quando saranno presentate le squadre di ASD Basket Valdisieve e Ginnastica Artistica Valdisieve. Dalle 19.30 l’apericena sarà sostituita da una cena solidale in […]

today30/08/2016

Cultura

Nel segno di Mozart l’ultimo concerto di Toscana Classica

FIRENZE - Ultimo appuntamento lunedì 5 settembre ore 21 con una serata dedicata a Wolfgang Amadeus Mozart per concerti di Toscana Classica nel Cortile di Michelozzo in Palazzo Medici Riccardi. Sul palco I Solisti di Toscana Classica in un quartetto d’archi composto dal violoncellista Giovanni Inglese, vincitore di numerosi premi nazionali, il violista Marco Gallina, prima viola dell’Orchestra Giovanile Italiana e membro della Malta Philharmonic Orchestra, la violinista Alessia Pazzaglia […]

today29/08/2016

Cultura

Dal Casentino a Pisa, attravenso la storia dell’Arno

FIRENZE - Un viaggio che dal Casentino arriva fino a Pisa, passando da Arezzo, il Valdarno e Firenze, tra antichi sistemi di raccolta e incanalamento delle acque, mulini e gualchiere medievali, birdwatching, ponti antichi e siti archeologici. Questa la proposta di Enjoy Firenze per il mese di settembre: dieci iniziative quasi tutte dedicate al fiume e al rapporto con i territori che attraversa, che esperti e archeologi racconteranno durante visite […]

today29/08/2016

Cultura

Cordelli, Gentili e Pischedda vincitori del premio Viareggio-Repaci

VIAREGGIO - Franco Cordelli con "Una sostanza sottile" (Einaudi) per la narrativa, Sonia Gentili con "Viaggio mentre morivo" (Aragno) per la poesia e Bruno Pischedda con "L'idioma molesto" (Aragno) per la saggistica sono i vincitori della 87/a edizione del Premio Viareggio-Repaci. Lo ha stabilito la giuria del premio presieduto da Simona Costa. La cerimonia del premio si è svolta sabato sera a Viareggio nella Cittadella del Carnevale, preceduta da un […]

today29/08/2016