Cultura

4961 Risultati / Pagina 406 di 552

Cultura

Gli Uffizi nel futuro dei licenziati dal Maggio Musicale?

FIRENZE - Mobilità con successivo ricollocamento in Ales, la società del Mibact, per un numero variabile "tra 25 e 30 addetti" del teatro del Maggio musicale fiorentino. Ad annunciare la procedura il sovrintendente dell'ente Francesco Bianchi, a seguito delle sentenze che, dopo la pronuncia della Consulta sulla stabilizzazione dei lavoratori nelle fondazioni lirico-sinfoniche, hanno stabilito il reintegro di 26 dipendenti allontanati dal Maggio. "L'iter è partito e le organizzazioni sindacali […]

today11/10/2016

Cultura

“Qualcosa di nuovo” in anteprima al Principe per Corri la vita

FIRENZE - In anteprima stasera alle 20.45, al Cinema Principe la proiezione di "Qualcosa di nuovo", l’ultimo film della scrittrice, sceneggiatrice e regista Cristina Comencini, prodotto da Cattleya e Rai Cinema. La proiezone è organizzata da Quelli della Compagnia e Rai Cinema per sostenere Corri La Vita Onlus. L’incasso della serata, grazie alla collaborazione con Stasera al Cinema, sarà interamente devoluto all'associazione, per contribuire a realizzare e a qualificare le […]

today11/10/2016

Cultura

“Progetto Brunelleschi”. Primi passi con la nuova sala di lettura

FIRENZE - E' stata inaugurata ieri, dopo lavori di ristrutturazione e allestimento, la nuova sala di lettura della Biblioteca umanistica dell'università di Firenze dedicataa Italianistica e Discipline dello Spettacolo, prima tappa del Progetto Brunelleschi, che cambierà il volto della biblioteca. Dopo i lavori di riallestimento sono a disposizione nello spazio a scaffale aperto oltre 17mila volumi, fino a oggi dislocati in diverse sedi, per un totale di circa 400 metri […]

today11/10/2016

Cultura

Al Vieusseux le Lezioni di letteratura per rileggere i classici

FIRENZE – Leopardi raccontato da Maurizio Maggiani, la poetica di Pasolini spiegata da Paolo Di Paolo, la scrittura di Eduardo de Filippo secondo Maurizio De Giovanni: queste alcune delle Lezioni di letteratura in programma dall'11 febbraio al 13 maggio 2017 al Gabinetto Vieusseux, rivolte agli studenti del liceo. In tutto 10 appuntamenti dove autori di oggi rileggeranno grandi scrittori del passato inseriti nel calendario di attività 2016/2017 del Vieusseux. Tra […]

today10/10/2016

Cultura

“Dustur”, la costituzione vista dai carcerati del Dozza

FIRENZE - Un viaggio all'interno del carcere bolognese di Dozza tra i detenuti musulmani impegnati in un corso sulla Costituzione italiana, ma anche fuori dalle mura del penitenziario per seguire la storia di Samad, giovane marocchino in attesa del fine pena. Questi i temi di "Dustur", il documentario firmato da Marco Santarelli, in proiezione stasera alle 18.30 e alle 22.30 presso il cinema Roma di Pistoia, all'interno del festival Presente […]

today10/10/2016

Cultura

Il “Macbeth” di Archivio Zeta per “l’apertura” del Teatro Studio

FIRENZE - Sarà la compagnia Archivio Zeta ad inaugurare stasera e domani la nuova stagione del Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci: in scena la prima nazionale di Macbeth. Già in scena questa estate nel Cimitero Militare Germanico del Passo della Futa nella versione en plein air, lo spettacolo è il 'primo' Shakespeare per Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni, scelto nel 400° anniversario della morte del Bardo. Archivio Zeta propone […]

today07/10/2016

Cultura

Fiera di Scandicci. Al via la 150esima edizione

FIRENZE - Si inaugura domani alle 10.30, con un corteo che partirà da piazza Matteotti per raggiungere piazza Togliatti, la centocinquantesima edizione della 'Fiera di Scandicci' in programma fino al 16 ottobre nel comune del fiorentino. In totale saranno oltre 18.000 metri quadri di zona espositiva e circa 300 gli espositori presenti. Dopo il corteo inaugurale è in programma il taglio del nastro da parte del sindaco Sandro Fallani e […]

today07/10/2016

Cultura

Agricoltura ed economia sociale per Clorofilla Film Festival

FIRENZE - Torna dal 7 al 9 ottobre il Clorofilla Film Festival, la rassegna promossa da Legambiente per presentare il meglio della produzione cinematografica dedicata ai temi ambientali. In anteprima sull'inizio del festival da stasera allo Spazio Alfieri alle ore 19.00 e 21.30 (fino a mercoledì 12 ottobre) il documentario "Domani" dove partendo dagli esperimenti più riusciti nei campi dell’agricoltura, energia, urbanistica, economia, democrazia e istruzione, i registi Cyril Dion […]

today06/10/2016

Cultura

Tom Hanks e Ron Howard a Firenze per “Inferno”

FIRENZE - "Firenze è una città splendida, diventa un personaggio già all'interno del libro e come regista filmarla è stata un'esperienza straordinaria, ogni angolo unisce bellezza e mistero". Queste le parole del regista Ron Howard oggi nel salone dei Cinquecento, subito dopo l'anteprima stampa di "Inferno", il film ispirato all'omonimo libro di Dan Brown. La città del giglio ospita infatti in questi giorni la presentazione mondiale della pellicola girata qui […]

today06/10/2016