Cultura

4961 Risultati / Pagina 412 di 552

Cultura

Nesi, Vichi, Gabardini per “Firenze RiVista”

FIRENZE – Sono Edoardo Nesi, Marco Vichi, Nadia Terranova, Carlo Gabardini e Federico Micali alcuni degli ospiti della seconda edizione di Firenze RiVista, festival della rivista digitale e cartacea, in programma a Firenze dal 22 al 25 settembre. Il tema della rassegna quest'anno è “il futuro”, protagoniste saranno 12 riviste toscane, oltre a enti come l’Accademia della Crusca, Lo Struzzo a scuola di Einaudi e Nuova Antologia. Le location invece […]

today19/09/2016

Cultura

Michael Nyman alla Casa del Popolo di Settignano

SETTIGNANO -  Il compositore e musicista Michael Nyman, noto al grande pubblico per alcune famose colonne sonore - su tutte quella di “Lezioni di piano” diretto da Jane Champion -  è ospite da oggi a Firenze per due eventi speciali. Stasera dalle 20 sarà alla Casa del Popolo di Settignano (Firenze) per una serata organizzata da CinemAnemico in cui sarà proiettata la versione cinematografica di "WAR WORK", un’installazione formata da […]

today19/09/2016

Cultura

Una serata in memoria di Pierluigi Spadolini

FIRENZE - Portano la sua firma i progetti della sede del quotidiano La Nazione, del Palazzo dei Congressi e del Padiglione che porta il suo nome alla Fortezza da Basso. Sedici anni sono passati dalla morte di Pierluigi Spadolini, uno dei maestri dell'architettura contemporanea, ma Firenze non dimentica. Per mantenerne vivo il ricordo, l'Università organizzza una speciale iniziativa, in programma mercoledì prossimo, durante la quale sarà presentato un filmato dedicato […]

today19/09/2016

Cultura

John Mayall per “Pistoia capitale della cultura”

PISTOIA - In occasione di "Pistoia Capitale italiana della Cultura", il blues invade la città anche fuori stagione: il 23 febbraio 2017 al Teatro Manzoni arriva John Mayall, padre putativo del rock/blues britannico. L'artista farà due sole apparizioni in Italia, proprio nelle due città – Mantova e Pistoia - nominate capitali della cultura per gli anni 2016 e 2017. Il concerto pistoiese sarà una prima, importantissima tappa di avvicinamento al […]

today19/09/2016

Cultura

Alla Pergola stasera dal Giappone arriva il teatro Noh

FIRENZE - Appuntamento stasera (ore 20:45) al Teatro della Pergola per il grande teatro della tradizione Giapponese, con il Maestro Sakurama Ujin. Assente da 20 anni dall’Italia e discendente di una delle più insigni dinastie di teatro Noh, la più antica forma di teatro giapponese, presenta alla Pergola Hashitomi (La persiana con gelosia a grata), che racconta il fugace amore tra la dama Yūgao e il principe Genji “lo splendente”, […]

today16/09/2016

Cultura

Play It! Festival, musica contemporanea “Extra”

FIRENZE - Si inaugura stasera al Teatro Verdi l'edizione 2016 di Play it!, la rassegna dedicata alla musica contemporanea, organizzata dall'Orchestra della Toscana con la direzione di Giorgio Battistelli. "Play It! Extra", è il titolo che unisce i tre concerti in programma il 16, 23 e 30 settembre, dedicati ad autori fortemente caratterizzati dalla componente espressiva e comunicativa del suono, con uno sguardo rivolto all'accoglienza. Per la prima volta il […]

today16/09/2016

Cultura

L’Orkestra Ristretta di Sollicciano inaugura il Tempo Reale festival

FIRENZE - C'è tempo fino al 20 di settembre per prenotare il proprio ingresso al concerto inaugurale del Tempo Reale Festival nel carcere di Sollicciano, che vedrà protagonisti giovedì 29 settembre i detenuti dell'Orkestra Ristretta diretti da Massimo Altomare insieme alla band di professionisti Scaramouche. Per prenotare basta inviare una copia del proprio documento d'identità a sos@temporeale.it o via fax al 055717712 (specificando un contatto telefonico). Il Festival quest'anno si […]

today15/09/2016

Cultura

Gli Instagramers italiani si incontrano in Toscana

AREZZO - La quarta assemblea nazionale dell'associazione Igersitalia, organizzata quest'anno dai team di IgersToscana e IgersArezzo, arriverà dal 20 settembre al 2 ottobre nella città Toscana. L'assemblea sarà un momento di ritrovo "offline" per tutti i soci istagramer: le attività del fine settimana saranno improntate a conoscere il territorio toscano e a scoprire i sapori, i luoghi e le persone di una delle zone più antiche d'Italia. Sabato 1 ottobre […]

today15/09/2016

Cultura

I-Care, la performance contro il razzismo in Europa

FIRENZE - Appuntamento all'Ex-fila sabato 17 settembre, ore 17, per la performance interdisciplinare site specific realizzata dai partecipanti al workshop I-CARE. Inter-Culture Against Racism in Europe promosso da Centro di Creazione e Cultura in collaborazione con Arci Firenze. La performance coinvolgerà il pubblico (invitati e passanti) in un viaggio nomade e interattivo e arriva dopo due settimane di laboratorio intensivo di formazione creativa rivolta a 21 giovani artisti tedeschi, lituani […]

today15/09/2016