Cultura

4959 Risultati / Pagina 418 di 551

Cultura

Cordelli, Gentili e Pischedda vincitori del premio Viareggio-Repaci

VIAREGGIO - Franco Cordelli con "Una sostanza sottile" (Einaudi) per la narrativa, Sonia Gentili con "Viaggio mentre morivo" (Aragno) per la poesia e Bruno Pischedda con "L'idioma molesto" (Aragno) per la saggistica sono i vincitori della 87/a edizione del Premio Viareggio-Repaci. Lo ha stabilito la giuria del premio presieduto da Simona Costa. La cerimonia del premio si è svolta sabato sera a Viareggio nella Cittadella del Carnevale, preceduta da un […]

today29/08/2016

Cultura

In Valdarno torna “Suoni e Colori in Toscana”

FIRENZE - Torna il festival “Suoni e Colori in Toscana”, tradizionale appuntamento di fine estate nel Valdarno Fiorentino giunto alla XXVII° Edizione. Dal 1° al 13 settembre in programma cinque appuntamenti 'itineranti', che coniugano la tradizione e la contemporaneità della musica “colta” con la promozione del presente di qualità. Una volontà di continuo rinnovamento dell'offerta artistica e musicale per il cartellone studiato dal direttore artistico M° Fabrizio Checcacci, in collaborazione […]

today26/08/2016

Cultura

A teatro per conoscere Modigliani con Utopia del Buongusto

FIRENZE  - E' in programma sabato 27 agosto nella piazzetta della Chiesa di Montecastello (Pontedera - Pisa), "Modigliani” di e con Michele Crestacci, regia Alessandro Brucioni, in scena nell’ambito del festival teatral - gastronomico “Utopia del Buongusto”. Lo spettacolo, una commedia, ricostruisce un intenso e onirico ritratto dell’uomo, del pittore, del padre, raccontando però la storia e le passioni dell’artista Amedeo Modigliani. Uno sguardo amaro sulla Provincia che solare e bella, […]

today26/08/2016

Cultura

Terremoto. Consiglio regionale rinvia Celebrazioni Etrusche

FIRENZE - Rinviate le due manifestazioni per le Celebrazioni etrusche, in programma domani nella sede del Consiglio regionale. Lo ha deciso il presidente dell'assemblea regionale, Eugenio Giani in rispetto alle vittme del terremoto di mercoledì 24. Il riconoscimento alle città di eccellenza nella tradizione etrusca, previsto per domani alle 12 e l'inaugurazione della mostra sui reperti provenienti dallo scavo di Poggio Colle (previsto alle 17), sono rinviati a venerdì 2 […]

today26/08/2016

Cultura

“Il fiume e le città”, film per ricordare l’alluvione

FIRENZE - Si inaugura sabato 27 alla Limonaia di Villa Strozzi "Il fiume e la città - storie di cinema", la rassegna cinematografica a cura de Gli Spostati, nel calendario dell'Estate Fiorentina 2016. In occasione dei cinquant’anni dalla tragica alluvione del 4 novembre 1966 in programma una selezione di film che ci raccontano, in modi diversi, il legame tra le città e il loro fiume. Domenica 28 verrà presentata anche […]

today25/08/2016

Cultura

Spazio Alfieri, la stagione si inaugura con “Escobar”

FIRENZE - E' Benicio Del Toro il protagonista “Escobar, paradise lost” il film dedicato al mitico narcotrafficante colombiano che inaugura stasera la nuova stagione dello Spazio Alfieri. Firmato dal regista italiano Andrea Di Stefano, presentato due anni fa al Festival di Roma, il film è in uscita nelle sale solo stasera, e pare che l'interpretazione dell’attore portoricano sia indimenticabile. La storia raccontata è quella del narcotrafficante per eccellenza, Pablo Escobar, […]

today25/08/2016

Cultura

Appennino InCanto da oggi sul versante toscano

FIRENZE - Torna Appennino InCanto, la rassegna che fino al 27 agosto porterà la musica lirica tra il comune modenese di Sestola e quelli del versante toscano di Piteglio e Pian degli Ontani. La direzione artistica è affidata anche quest'anno ad Angelo Gabrielli e dopo una prima fas modenese, da mercoledì 24 Aaosto il festival si sposta sul versante toscano. In programma per oggi quindi a Piteglio "I segreti del […]

today24/08/2016

Cultura

Solidarietà. Annullato “Amore e Ginnastica” al piazzale

FIRENZE - E' stato annullato per rispetto nei confronti delle vittime del terremoto che ha colpito il centro Italia questa notte lo spettacolo “Amore e ginnastica” con Silvia Frasson, in programma stasera al Flower, il nuovo spazio estivo al Piazzale Michelangelo. Gli organizzatori manifestano così la propria vicinanza alle popolazioni coinvolte. Lo spettacolo sarà recuperato in data giovedì 1° settembre, sempre alle ore 21.30 ad ingresso libero. Domani la programmazione […]

today24/08/2016

Cultura

Le ville medicee diventano patrimonio dell’Unesco

FIRENZE - Sono diventati Patrimonio dell'umanità Unesco (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization) le dodici Ville e i due Giardini toscani, che ci sono stati lasciati in eredità dalla famiglia de' Medici. L'inserimento nella Lista del Patrimonio Mondiale è stato approvato durante il 37° Committee World Heritage UNESCO, svoltosi dal 16 al 27 giugno 2013 a Phnom Penh. I giardini sono quelli i Boboli e Pratolino, le ville si […]

today24/08/2016