Cultura

4961 Risultati / Pagina 422 di 552

Cultura

La Venere di Urbino torna per un po’… “a casa”

FIRENZE - A quasi cinque secoli dalla realizzazione, per la prima volta la Venere di Urbino di Tiziano custodita oggi agli Uffizi, tornerà nella città marchigiana, per essere esposta dal  6 settembre al 18 dicembre prossimi a Palazzo Ducale. Commissionata dal duca Guidubaldo II della Rovere, duca di Camerino e futuro signore di Urbino e del Montefeltro e realizzata da Tiziano nel 1538, la sensuale e misteriosa donna nuda fu […]

today03/08/2016

Cultura

La riscoperta dell’Isola del Giglio diventa un film

ISOLA DEL GIGLIO - Gli straordinari scorci dell'Isola Giglio - dalla pagana al Faro di Capel Rosso, dalle Caldane alle Cannelle, dall'Arenella al Castello fino al Campes - scelti dal cinema per raccontare la magia della scoperta di terre, mare e nuove dimensioni. L'Isola toscana è protagonista della pellicola 'Le Avventure di Peppino', firmata dal regista Andrea Giannoni con gli attori della Compagnia del Teatro dell'Isola 'Pietro Buttarelli'. Il film - […]

today03/08/2016

Cultura

Sull’Appennino… l’importante è essere piccoli

TOSCANA / EMILIA  - Prende il via oggi il festival letterario “L'importanza di essere piccoli”, organizzato in diversi comuni toscani ed emiliani a cavallo dell'Appennino dall'associazione Sassiscritti con la collaborazione, tra gli altri, dell'Arci di Bologna. Primo appuntamento è stasera a Tresana, non lontano da Castelluccio di Porretta Terme (BO) con l’inedito incontro tra la poetessa Nadia Alba Augustoni e Gnut, al secolo Claudio Domestico, cantautore napoletano accolto come uno […]

today02/08/2016

Cultura

L’arte si fa musica per “Uffizi Live”

FIRENZE  - La "Primavera" di Botticelli che rivive sulle note dell'omonima opera di Vivaldi, o la lotta tra Ercole e Nesso che si anima sulle note di un tango. E' il nuovo appuntamento di "Uffizi Live", ciclo di spettacoli che ogni martedì animano le aperture serali della Galleria degli Uffizi. Protagonista stasera è il Quartetto Euphoria, ensemble d'archi al femminile che darà vita ad una serie di divertenti scene di […]

today02/08/2016

Cultura

Albinati e Capossela stasera al Cortona Mix festival

CORTONA - Edoardo Albinati, vincitore del premio strega 2016 con “La scuola cattolica” è ospite stasera del Cortona Mix festival. Alle 19 lo scrittore racconta al pubblico le vicende e i protagonisti del libro "monstre" da oltre 1.000 pagine che traccia un imponente affresco sociale di un quartiere borghese nella Roma anni '70, in un dialogo con Stefano Petrocchi. Dalle 20 poi “A cena in piazza", grandi chef in Piazza […]

today02/08/2016

Cultura

Anconella, la festa-dibattito ad un anno dall’uragano di vento

FIRENZE - Un anno è passato dall'uragano di vento che il 1° agosto 2015 si abbatté su Firenze, distruggendo completamente 2 parchi della città, causando danni ingenti a centinaia di case e la morte di un ragazzo di 19 anni, Alessio Sabatini, colpito da un ramo mentre pescava lungo l'Arno. Il parco è stato liberato delle centinaia di tronchi caduti, ma è ancora in cerca di un'identità, mentre rimane in […]

today01/08/2016

Cultura

“Tovaglia a Quadri”, va in scena il conflitto tra potere e… podere – AUDIO

ANGHIARI -  Tutto scorre: le stagioni politiche, i cicli industriali, gli assetti sociali tradizionali. E così, anche in quella che (a torto) è considerata l' “immutabile” provincia, si vivono rivoluzioni - talvolta lente, altre volte improvvise - che come tutti grandi cambiamenti, lasciano dietro di sé le “macerie” e le “scorie” di ciò che stato, assieme ad un senso di incertezza per ciò che verrà che investe tutta la comunità. […]

today01/08/2016

Cultura

Torna l’archeologia narrante sulla riva d’Arno

FIRENZE - Nuovi appuntamenti quest'oggi per la rassegna di archeologia narrante “Uno sguardo dal fiume. Dall’Arno, l’archeologia racconta Firenze”. L'iniziativa, promossa da Cooperativa Archeologia con Museo Archeologico Nazionale di Firenze e Archeologia Narrante, Associazione Renaioli e Associazione T-Rafting, racconta la storia della città di Firenze e la sua tradizione artigiana, partendo proprio dal fiume. E così dalle 18 alle 20 alla Torre della Zecca è prevista una speciale visita narrata […]

today01/08/2016

Cultura

Tiromancino, Afterhours, Piovani per Festambiente

FIRENZE - Torna con una ventottesima edizione dal 5 al 15 agosto a Rispescia (Grosseto) il festival nazionale di Legambiente. In programma nella cittadella ecologica di tre ettari immersa nel parco dell Maremma undici giorni di concerti, proiezioni cinematografiche, spazi per bambini, mostre mercato, spettacoli teatrali e ristorazione bio e tradizionale. Tema di quest’anno sarà l’economia civile, "un orizzonte capace di saldare la sostenibilità ambientale e la solidarietà, le filiere […]

today29/07/2016