Cultura

4854 Risultati / Pagina 431 di 540

Cultura

80ª Mostra dell’Artigianato, ospite d’onore il Brasile

FIRENZE - In programma dal 23 aprile al 1 maggio alla Fortezza da Basso l'80ª Mostra internazionale dell'Artigianato di Firenze, che proporrà 800 espositori. Tra i 50 Paesi esteri rappresentati, ospite d'onore sarà il Brasile, che metterà in mostra la varietà di produzioni, materiali e stili delle sue diverse regioni e comunità etniche. Tra le nuove sezioni di questa edizione: Absolut Handmade, Passione Sartoriale, dedicata alle tendenze della moda italiana […]

today22/04/2016

Cultura

“Visioni Shakespeariane”. Ad Antella due mesi dedicati al bardo

FIRENZE - Musica, teatro, workshop, laboratori, proiezioni, performance ed esposizioni. Questo in programma dal 28 aprile al 18 giugno al Teatro Comunale di Antella per "Visioni Shakespeariane" il festival dedicato a Shakespeare e la sua opera a 400 anni dalla morte. Organizzato dall'Associazione Archètipo con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli e la direzione di Simone Rovida, il festival è aperto a tutti, più o meno esperti, ed […]

today21/04/2016

Cultura

Nel Chianti si festeggia anche la “Liberazione Maori”

TAVARNELLE VAL DI PESA (FI) - La liberazione dei territori chiantigiani attraverso le storie del 28mo Battaglione Neozelandese, formato esclusivamente da Maori, arrivato dall’altro capo del mondo per liberare l'Italia dall'occupazione nazifascista. È quello che racconta il docufilm “Kia Ora! La Liberazione attraverso la storia del 28° Battaglione Maori”, in proiezione stasera, ore 21.30, al Cinema Olimpia di Tavarnelle nell'ambito degli eventi promossi dall'Unione comunale del Chianti per il 71° […]

today21/04/2016

Cultura

Allo Stensen “Chuck Norris Vs Communism”

FIRENZE - È in anteprima toscana stasera, ore 21.00, al Cinema Stensen "Chuck Norris Vs Communism", primo lungometraggio della giovane regista rumena Ilinca Calugareanu, vincitore del Premio Osservatorio Balcani e Caucaso alla XXVII edizione del Trieste Film Festival. Il film, realizzato in forma di docu-fiction, racconta del contrabbando di VHS in Romania negli anni del regime di Nicolae Ceausescu,quando i film occidentali e in particolare quelli di Hollywood, erano censurati […]

today21/04/2016

Cultura

La versione ‘dark’ di “Iolanta” apre il 79° Maggio Musicale

FIRENZE - Sarà una nuova versione 'macabra' di "Iolanta", l'ultima opera di Pëtr Ilič Čajkovskij, ad inaugurare  il 79° Maggio Musicale Fiorentino, dal 28 aprile al 5 maggio all'Opera di Firenze Il regista Mariusz Treliński, già applaudito dal pubblico e dalla critica del Metropolitan Opera House di New York, del Teatro Wielki di Varsavia e del Teatro Mariinsky di San Pietroburg, e lo scenografo Boris Kudlička, trasformano infatti completamente la scena: […]

today20/04/2016

Cultura

Peter Brook, Daddy G, Donà e Casacci per Fabbrica Europa 2016

FIRENZE - Torna dal 5 maggio al 18 giugno Fabbrica Europa, la kermesse dedicata alle arti performative che trasforma la stazione Leopolda in un centro dedicato alla creatività contemporanea. Musica, danza, teatro e tanti altri spettacoli nel cartellone della manifestazione che dalla Leopolda, con numerosi show, si espanderà anche al Teatro della Pergola, Le Murate, l'Istituto Francese e la Limonaia di Villa Strozzi, arrivando fino a Sesto Fiorentino, Scandicci, Certaldo, […]

today20/04/2016

Cultura

A Palazzo Vecchio guide gratuite per ciechi e ipovedenti

FIRENZE - Guide ad hoc per ciechi e ipovedenti gratuite, le propone da oggi il museo di Palazzo Vecchio, che da anni organizza visite specifiche per chi ha questo tipo di disabilità. Realizzate in collaborazione con la Stamperia Braille - Regione Toscana e con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - sezione di Firenze, le guide forniranno strumento permanente di supporto ai visitatori ipovedenti e ciechi. Si tratta di due brevi […]

today19/04/2016

Cultura

Gelato Festival, al via l’edizione 2016

FIRENZE - Si inaugura giovedì alle 11,30 a piazzale Michelangelo la settima edizione del Gelato festival, la manifestazione itinerante dedicata al 'dolce ghiacciato' inventato da Bernardo Buontalenti. Dopo Firenze, il Festival sarà in tour  in Italia e in Europa, viaggiando per 5 mesi tra 9 città, per poi tornare nel capoluogo toscano per l'ultima tappa dal 1 al 4 settembre. In ogni città saranno premiati i migliori gelatieri italiani e […]

today19/04/2016

Cultura

“Il Soldato”. Dall’armistizio a oggi, la dimensione umana del conflitto

FIRENZE - In programma giovedì 21 aprile alle 21.00 al Teatro Puccini, presentato dalla compagnia Centrale dell'Arte in collaborazione con l'Associazione Culturale la Nottola di Minerva, "Il soldato", un testo di Franco Fortini sulla Guerra Civile di Liberazione con regia e musiche di Teo Paoli. Il testo, partendo dal contesto storico di riferimento, ovvero l'armistizio e la Guerra Civile di Liberazione tra il 1943 e il 1945, spinge a riflettere […]

today18/04/2016