Cultura

4854 Risultati / Pagina 433 di 540

Cultura

Riapre la “casa torre” del FAI

SAN GIMIGNANO (SI)  - L'unica casa torre privata di San Gimignano, risalente alla metà del XII secolo, aprirà le porte al pubblico da sabato 16 aprile. Si tratta di Torre e Casa Campatelli recuperata ad opera del Fai. Torre e casa Campatelli sono state donate al Fai da Lydia Campatelli nel 2005 e sono state recuperate con un intervento cominciato nel 2011 attraverso un investimento di 2 milioni di euro. […]

today14/04/2016

Cultura

In Mugello arrival il “Social Contest Fotografico”

BORGO SAN LORENZO (FI) - Un concorso dedicato ai giovani che sono appassionati di scatti, aperto a tutti quelli che vogliono condividere un'immagine e un'emozione. È il 1° "Social Contest Fotografico" organizzato dal Centro Giovani Chicchessia di Borgo San Lorenzo e gestito dalla Cooperativa Convoi. Il contest è rivolto alle ragazze e ai ragazzi tra gli 11 e i 21 anni del Mugello e vuole essere un'occasione per promuovere il […]

today13/04/2016

Cultura

Cinema. Cibo e consumo consapevole per “Tutti nello stesso piatto”

FIRENZE - Cinema, cibo, consumo consapevole, rispetto dell'ambiente e dei diritti umani al centro della terza edizione di “Tutti nello stesso piatto (Tour Toscana)” il festival, costola dell'omonima rassegna trentina, nato grazie all'impegno dei Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) e in programma dal 15 al 17 Aprile al Cinema Odeon. La tre giorni, autofinanziata al 100%, ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulle tematiche della filiera del cibo, dell'ambiente e […]

today13/04/2016

Cultura

Una strada, una mostra e un premio dedicati a Paolo Poli

FIRENZE - È stata approvata ieri, nella seduta settimanale del Consiglio comunale, la mozione dedicata alle iniziative per ricordare il grande attore Paolo Poli, scomparso lo scorso 25 marzo all'età di 86 anni. La mozione invita innanzitutto sindaco e amministrazione "a provvedere fin da subito alla proposta d’intitolazione di una strada o una piazza all'artista Paolo Poli”, ma non solo: all'attore fiorentino, il Comune è invitato a dedicare l'edizione del […]

today12/04/2016

Cultura

“Arte sacra a 4 sensi”, in mostra l’arte dei non vedenti

FIRENZE - In programma a Palazzo Panciatichi dal 12 al 21 aprile “Arte Sacra a 4 sensi”, la mostra organizzata dalla Scuola di Arte Sacra ONLUS, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Toscana. In esposizione ad ingresso libero sculture realizzate da artisti non vedenti nel corso a loro dedicato dalla Scuola nel luglio del 2015: un mese in cui gli artisti si sono immersi, grazie anche all’aiuto […]

today12/04/2016

Cultura

Siria, migranti e diritti per i doc di “Sguardi sul reale”

FIRENZE - La guerra civile in Siria; l’Italia dell’intercultura, dell’integrazione e delle lotte per i diritti; le storie dei migranti di ieri e di oggi. Sono queste alcune delle tematiche al centro della 6ª edizione di “Sguardi sul Reale”, il festival del cinema documentario in programma dal 14 al 17 aprile a Terranuova Bracciolini (AR), organizzato dall'Associazione Macma, con la collaborazione di Fondazione Sistema Toscana. La rassegna indaga i'territori dell’attualità' […]

today12/04/2016

Cultura

Vai a teatro con Novaradio! Biglietti in palio per la Pergola

Novaradio e Fondazione Teatro della Toscana ti portano in sala per la rassegna dedicata a Teatri Uniti! Questa settimana in palio i biglietti per la recita del 13 aprile (ore 19.00) di “Fuochi a mare per Vladimir Majakovskij”; sul palco Andrea Renzi restituisce al pubblico pensieri e allucinazioni tratte dai versi di Vladimir Majakovskij, concetrandosi in particolar modo sui testi del poemetto La Nuvola in Calzoni. In palio anche i […]

today11/04/2016

Cultura

A lezione di rock, in omaggio a David Bowie – Ascolta

FIRENZE – Ernesto Assante e Gino Castaldo, storici critici musicali di Repubblica, fanno tappa stasera a Firenze con le loro “Lezioni rock” per una serata speciale di “Omaggio a David Bowie”, interamente dedicata al cantante scomparso nel gennaio scorso. A partire dalle 21 al Teatro Puccini i due daranno vita ad una conferenza spettacolo, tra ascolti, video ed aneddoti, in cui la vita dell'artista inglese che segnato in maniera indelebile […]

today11/04/2016

Cultura

Leonardo, il genio vive ancora. E anche i suoi geni

FIRENZE - La famiglia di Leonardo da Vinci non si è estinta, ma ci sono ancora discendenti viventi. L'annuncio arriva dallo storico dell'arte  Alessandro Vezzosi, direttore del Museo ideale Leonardo Da Vinci, alla vigilia della conferenza 'Leonardo vive' in porgramma giovedì al teatro di Vinci (Firenze) In quell'occasione Vezzosi, considerato tra tra i massimi leonardisti a livello mondiale, presenterà i risultati di una ricerca multidisciplinare durata 43 anni  condotta con […]

today11/04/2016