Cultura

4854 Risultati / Pagina 434 di 540

Cultura

Dalla Scuola Sant’Anna per salvare Palmira

PISA - Saranno 'addestrati' a Pisa i 'caschi blu della cultura' che andranno a Palmira, in Siria, per ricostruire la città patrimonio dell'Unesco. Parte oggi il corso di formazione di cinque giorni promosso dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e dal reggimento carabinieri Tuscania Obiettivio: formare anche a difendersi dai rischi la task force di carabinieri italiani, provenienti per lo più dal Nucleo per la tutela del patrimonio culturale, che […]

today11/04/2016

Cultura

“Universale, la piazza popolare che non c’è più”

FIRENZE - "L'Universale raccoglieva in sé tanti ambienti e Firenze ci si è riflessa tanto da segnare diverse generazioni. Tutti siamo cresciuti sentendo parlare di quello che è stato, dai '60 agli '80, molto più di un cinema d'essai. E' stato un luogo d'incontro, un centro sociale, una piazza e un'officina di idee". Così il regista del film "L'Universale" Federico Micali, ospite stamani a Novaradio ha descritto l'importanza della storica […]

today08/04/2016

Cultura

Uffizi e Boboli-Pitti, visitatori in continua crescita

FIRENZE - Il trend di aumento, che dal settembre 2015 caratterizza mensilmente l'andamento dei flussi di visitatori della Galleria degli Uffizi, si conferma anche nel primo trimestre del 2016: gli ingressi al museo vasariano ammontano a 383.344 persone tra gennaio e marzo, 18.949 in più rispetto all'anno scorso, pari al 5,2%. In generale, i risultati sono molto positivi per tutti i musei afferenti alle Gallerie degli Uffizi: il conteggio di […]

today08/04/2016

Cultura

Sette personaggi in cerca d’amore

FIRENZE - Una grande metropoli che fa perdere l'orientamento e il senso del vivere, sette figure dalla tormentata vicenda che non sanno ciò che vogliono davvero, un misteriorso serial killer che deve esser fermato prima del termine della notte. E' miscuglio di generi e pulsioni, un concentrato "pulp" di dialoghi serrati ed colpi di scena in un montaggio quasi "cinematografico"quello che frulla assieme "Amore e resti umani", testo di Brad […]

today07/04/2016

Cultura

Gaza, tra bombe e talent show

FIRENZE - L'incredibile storia di Mohammad Assaf, il ragazzino di Gaza vincitore del talent show Arab Idol è al centro di "The Idol", ultimo film del pluri-candidato regista palestinese Hany Abu-Assad. La pellicola è presentata in anteprima nazionale stasera al cinema Odeon nel quadro del Middle Esat Now 2016, festival di cinema e cultura mediorientale. Prima della proiezione (ore 20,45) anche un curioso aperitivo a base di hummus, la tipica […]

today07/04/2016

Cultura

Viaggio in Latinoamerica, in 11 film

FIRENZE - Dagli orrori della dittatura militare in Paraguay al meltin pot della società haitiana, dal golpe del '64 in Brasile al lavoro di controinformazione dei giornalisti del "Sin censura", passando per le rielaborazioni filmiche dell'universo letterario creato da scrittori-simbolo come Garcia Marquez e e Vargas Llosa. E' un viaggio nella memoria e nell'attualità del continente latinoamericano quello che propone il ciclo di proiezioni al via da oggi fino al […]

today06/04/2016

Cultura

“Teatri Uniti in Toscana”, nuovi biglietti in palio!

Novaradio e Fondazione Teatro della Toscana ti portano in sala per la rassegna dedicata a Teatri Uniti! Questa settimana in palio i biglietti per le recite del 4 e 5 aprile di “Titanic the End”, ideazione e regia di Antonio Neiwiller, in una visione di Salvatore Cantalupo. Lo spettacolo del compianto fondatore di Teatri Uniti, insieme a Mario Martone e Toni Servillo, racconta di naufraghi in attesa, in fuga, o […]

today06/04/2016

Cultura

“Glory hole”, il buco nero della normalità borghese

CALENZANO - In una sexy room che ricorda le ambientazioni del film "Irina Palm", ma anche un confessionale o lo studio di un psicoanalista, un professore di mezza età decide di mettere a nudo i tormenti e le insoddisfazioni della sua vita: “un buono stipendio, due case, un’ex moglie e delle bellissime piante”. Una confessione torrentizia, ipecinetica e senza pietà su un'esistenza tanto normale quanto frustrante, in una carrelata di […]

today06/04/2016

Cultura

Eroi ed gli anti-eroi del ciclismo a teatro

CAMPI BISENZIO - Il 17 maggio prossimo il Giro d'Italia farà tappa a Campi Bisenzio: per festeggiare la corsa rosa il Teatro Dante Carlo Monni ha voluto dedicare interamente al ciclismo, alle sue storie, alle vittorie e alla sconfitte, ai suoi eroi e anti-eroi, la 2/a edizione della rassegna “Campi da gioco”. Dal 19 aprile al 15 maggio, quattro titoli tutti a tema: dalla vicenda sportiva ma soprattutto umana di […]

today06/04/2016