Cultura

4961 Risultati / Pagina 437 di 552

Cultura

Alla Polveriera tre giorni per l’editoria indipendente

FIRENZE - È in programma da oggi a domenica 22 maggio, alla Polveriera, lo spazio autogestito nel complesso di Santa Apollonia, la prima edizione del “Festival della letteratura sociale”: tre giorni dedicati al panorama delle produzioni letterarie indipendenti, alla nuova editoria e a quelle realtà culturali che non si riconoscono nelle cosidette "vetrine". Il festival è organizzato da La Polveriera in collaborazione con Ateneo Libertario, Biblioteca CSA nEXtEmerson, LibreriaMajakovskij, FirenzeRivista […]

today20/05/2016

Cultura

Companatica alla scoperta dei luoghi della Resistenza

FIRENZE - Si conclude domenica, a Vicchio, la prima stagione del ciclo di cinque eventi organizzati da Arci Firenze e da La Scena Muta, per vivere l'atmosfera dei circoli, riscoprire le loro storie, i loro progetti e le loro attività ricreative. L'ultima Companatica della stagione inizierà domenica 22 maggio alle ore 11, con ritrovo al Circolo Sportivo Cistio di Vicchio, per un percorso trekking leggero, alla scoperta dei luoghi della […]

today19/05/2016

Cultura

“Itinera”. Alla scoperta delle colline di Scandicci

FIRENZE - Dal 5 giugno al 5 novembre, sulle colline di Scandicci, agriturismi, frantoi, fattorie didattiche aprono le porte a tutti per diffondere la cultura del buon cibo e del buon vino attraverso degustazioni, cene, merende. È la nuova edizione di Itinera, che coprirà tutto il corso dell’estate fino alla Festa del vin novo. Giunto alla quarta edizione, il progetto promosso dalla Pro Loco di San Vincenzo a Torri colline […]

today19/05/2016

Cultura

“MusArt”. Musica, arte e cibo in piazza SS. Annunziata

FIRENZE - Battiato e Alice, Ludovico Einaudi, Max Gazzè, Malika Ayane, il Sunrise Concert di Remo Anzovino sono i concerti in programma per Musart Festival, in programma dal 19 al 23 luglio in piazza della Santissima Annunziata. Per la prima volta coinvolte nell'evento musicale anche le realtà culturali della piazza appena reastaurata: durante le quattro serate, gli spettatori potranno visitare gratuitamente, dalle ore 20 fino ad inizio spettacoli lo Spedale […]

today18/05/2016

Cultura

“COSè” il festival per restituire un’anima agli oggetti

FIRENZE - In programma dal 19 al 22 maggio a Calenzano il Festival COSè, la rassegna organizzata da Università di Firenze - Dipartimento di Architettura, Comune di Calenzano, ConVoi Onlus e libreria LibLab di Sesto Fiorentino, nata per restituire un'anima agli oggetti che usiamo ogni giorno, che collezioniamo o che sogniamo di possedere. Sei le aree tematiche: dal cibo ai libri, passando per musica e laboratori pratici, ci saranno una […]

today18/05/2016

Cultura

Ritrovata la lettera di Colombo sulla scoperta dell’America

FIRENZE - E' stata ritrovata negli Stati Uniti la lettera con la quale Cristoforo Colombo annunciava la scoperta di quelle terre che il navigatore riteneva essere le propaggini più occidentali delle Indie ma che in realtà era l'America. La missiva, stampata nel 1493 e ritenuta di eccezionale pregio storico-archivistico, era stata rubata e sostituita ad arte con una copia a Firenze alla biblioteca Riccardiana, non si sa ancora quando e […]

today18/05/2016

Cultura

“Bitch boxer” in scena sul ‘ring’ del Mandela forum

FIRENZE - È in scena da mercoledì 18 a domenica 22 maggio (tranne il 20) e in replica sraordinaria il 26 e 27 maggio, all'arena pugilistica Amici miei del Mandela forum di Firenze, 'Bitch boxer'. Lo spettacolo, scritto dall'inglese Charlotte Josephine, vede come unica protagonista della scena Carolina Pezzini diretta da Edoardo Zucchetti. La storia è quella di una ventenne che, in una palestra di periferia, si prepara per l'ultimo […]

today18/05/2016

Cultura

Finaz stasera live per Girone Jazz

FIRENZE - Appuntamento stasera alle 21.00 al circolo Arci Il Girone per la seconda serata di Girone Jazz. Sul palco il co-fondatore della Bandabardò Alessandro Finazzo, in arte Finaz, che presenterà per la prima volta in Toscana il suo ultimo album da solista GuitaRevolution. Il disco, uscito nell'autunno del 2015,  è un vero e proprio one man show che chiama in causa tutti i generi musicali, dal reggae al rock […]

today17/05/2016

Cultura

Forte di Belvedere gratis, via libera dal consiglio comunale

FIRENZE - È stata approvata ieri in consiglio comunale la delibera proposta dal sindaco Dario Nardella per rendere l'acesso al Forte di Belvedere gratuito per sempre e per tutti, salvo casi specifici e comunque per periodi predefiniti e sulla base di criteri chiari e rigorosi. L'amministrazione ha revocato due precedenti delibere che stabilivano le tariffe per il Forte di Belvedere all'indomani della sua riapertura dopo i lavori di messa in […]

today17/05/2016