Cultura

4997 Risultati / Pagina 44 di 556

Cultura

“Sapori in circolo”, già sold out i primi 4 appuntamenti con Eleonora Riso nei Circoli Arci, ma “presto ce ne saranno altri” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sono già sold out i 4 appuntamenti di  "Sapori in Circolo", la rassegna che dal 4 al 12 dicembre porta nelle case del popolo di San Casciano, Fiesole, Le Sieci e Peretola la cucina e la tradizione siriana con un triplice appuntamento: una masterclass, dove i partecipanti potranno scoprire nuove ricette e cucinare in brigata fianco a fianco con Eleonora Riso, vincitrice di Masterchef Italia 13 un […]

today21/11/2024

Cultura

Violenza di genere 2023, in Toscana 6 femminicidi e 4.540 donne che hanno chiesto aiuto. In aumento le giovanissime – ASCOLTA

+ FIRENZE - Nel 2023 in Toscana ci sono stati 6 femminicidi, che hanno portato a 140 il numero complessivo dal 2006. Sono state inoltre 4.540 le donne che si sono rivolte a un centro antiviolenza, con oltre 1.500 accessi in codice rosa al pronto soccorso per maltrattamenti. Questi i numeri diffusi del 16/o rapporto sulla violenza di genere in Toscana e, realizzato dall'Osservatorio sociale regionale. Riguardo ai femminicidi il […]

today21/11/2024

Cultura

Al Teatro di Cestello in scena “Smart Work”, lo spettacolo di Mammut Teatro che racconta la vita di un rider – ASCOLTA

+ FIRENZE - Va in scena venerdì 22 novembre alle 20.45 al Teatro di Cestello, nell'ambito de "Il respiro del pubblico festival" di Cantiere Obraz, "Smat Work" di Mammut Teatro. Lo spettacolo, scritto da Gianluca Vetromilo e Armando Canzonieri, con la regia Gianluca Vetromilo e con Francesco Rizzo in scen, racconta la giornata tipo di un ragazzo che di giorno lavora in un call center e di sera come rider […]

today20/11/2024

Cultura

“Impressionisti in Normandia”, apre la mostra con oltre 70 opere di Monet, Renoir, Delacroix, Courbet e molti altri – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un corpus di oltre 70 opere per raccontare il movimento impressionista e i suoi stretti legami con la Normandia: apre al Museo degli Innocenti il 21 novembre la mostra "Impressionisti in Normandia" curata da Alain Tapié. Incentrata soprattutto sul patrimonio della Collezione Peindre en Normandia - tra le collezioni più rappresentative del periodo impressionista - affiancata da prestiti provenienti dal Musée d'art moderne di Le Havre e […]

today20/11/2024

Cultura

Istituto storico della Resistenza, diventa decennale il protocollo d’intesa con la Regione – ASCOLTA

+ FIRENZE - Firmato il rinnovo del protocollo d'intesa decennale tra l'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'età contemporanea (Isrt) di Firenze e il presidente della Toscana Eugenio Giani. L'accordo attribuisce all'Isrt il ruolo di consulente scientifico per le iniziative che la Regione promuove nel campo della storia contemporanea e delle politiche della memoria. Inoltre conferma la responsabilità scientifica, in coordinamento con gli altri Istituti storici della Resistenza attivi nelle […]

today20/11/2024

Cultura

Vera Gheno ospite de “La farmacia delle parole”, la rassegna che costruisce un ponte ideale fra i detenuti e cittadini di Prato – ASCOLTA

+ PRATO - Prosegue domani, 20 novembre nel ridotto del Teatro Politeama pratese "La farmacia delle parole", la rassegna a cura di Teatro Metropopolare che costruisce un ponte ideale fra i detenuti del carcere «La Dogaia» e il pubblico cittadino del Politeama, indagando il potere terapeutico della parola all’interno e all’esterno del carcere di Prato. La sociolinguista, divulgatrice e traduttrice, esperta di linguaggio di genere e comunicazione digitale, sarà in […]

today19/11/2024

Cultura

Quattrocento eventi in contemporanea in tutta Italia per la settima edizione de “L’Eredità delle donne” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Imparare a leggere il presente per guardare al futuro con fiducia: torna dal 22 al 24 novembre, a Firenze e online, L'Eredità delle donne, il festival dedicato alle competenze femminili. La settima edizione intitolata 'Future', propone incontri, spettacoli e dialoghi a Firenze, ma anche oltre 400 eventi in contemporanea in tutta Italia tra laboratori, concerti, trekking, visite guidate, mostre, reading e conferenze. L'edizione 2024 si ispira, a […]

today19/11/2024

Cultura

A Palazzo Vecchio “Ugo De Vita legge e racconta Pier Paolo Pasolini” per i 50 anni dalla morte – ASCOLTA

+ FIRENZE - Mercoledì 20 novembre alle 18 in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio un appuntamento particolare tra teatro, cultura e politica con “Ugo De Vita legge e racconta Pier Paolo Pasolini”, primo evento delle celebrazioni del Cinquantenario della morte del poeta (1975-2025). "Pensare Pier Paolo mi tocca profondamente, lo conobbi a Roma, a casa di mio zio Corrado, Premio Bagutta e Viareggio nel 1972. Ricordo come a tavola si […]

today18/11/2024

Cultura

Proiezioni, incontri e un’assemlea delle addette ai lavori per il festival di “Cinema e donne” – ASCOLTA

+ FIRENZE - L'incontro con la regista tedesca Margarethe von Trotta, le proiezioni omaggio alla regista e sceneggiatrice francese Céline Sciamma e l'assemblea riservata alle addette ai lavori con l'attrice e regista Jasmine Trinca, per affrontare il tema della parità nell'industria cinematografica. Sono alcuni degli eventi in programma con la nuova edizione del Festival di Cinema e Donne, che porterà alla Compagnia di Firenze 21 titoli, provenienti da 19 Paesi, […]

today15/11/2024