Cultura

4846 Risultati / Pagina 444 di 539

Cultura

“Complimenti per la Festa”, al cinema il film sui Marlene Kuntz

FIRENZE - Arriva stasera sul grande schermo, “Marlene Kuntz. Complimenti per la festa”, il film/documentario di Sebastiano Luca Insinga dedicato alla band rock a vent’anni dall’album di debutto “Catartica”. Nel capoluogo toscano il film sarà proiettato nelle sale Uci Firenze e Uci Campi Bisenzio alle ore 21.00. “Complimenti per la festa”, nato grazie a una campagna di crowdfunding su Musicraiser, mostra i Marlene Kuntz sotto una veste inedita e molto […]

today17/02/2016

Cultura

“Walk on the wild side” al Museo Novecento si parla di Anni ’80

FIRENZE - Saranno le atmosfere e le avventure culturali degli anni ottanta a Firenze, decennio declamato, osannato e mitizzato da molti scrittori e protagonisti, al centro di “Walk on the wild side”, l'incontro in programma stasera alle 17.30 al Museo del Novecento per il ciclo di conferenze ANNIOTTANTA.  Protagonisti quattro attori fondamentali di quegli anni: Bruno Casini da sempre protagonista e promotore della vita culturale della città, Gianni Maroccolo (Litfiba, CSI, CCCP), Antonio […]

today17/02/2016

Cultura

“I-Care”, i laboratori gratuiti per musica digitale e arti visive

FIRENZE - Usare l’arte per dare vita a una comunità sostenibile e inclusiva. Questo l’obiettivo dei laboratori creativi I-care, in programma nei mesi di marzo e aprile, per i quali scadrà il prossimo 21 febbraio il bando di partecipazione. Inseriti nell’ambito del progetto europeo di formazione alla cittadinanza attiva I-CARE, i laboratori sono gratuiti e rivolti ai giovani di età compresa tra 18 e 30 anni. L’obiettivo è quello di […]

today16/02/2016

Cultura

“Fuocoammare”. La tragedia dei migranti sullo schermo dell’Alfieri

FIRENZE - È in esclusiva da giovedì 18 febbraio, fino a mercoledì 24, allo Spazio Alfieri "Fuocoammare" il nuovo documentario di Gianfranco Rosi su Lampedusa, unica opera italiana alla Berlinale, dedicato alla tragedia dei migranti. "Filmare la morte è stata la cosa più dura – dice il regista - E' stata una sfida narrativa, dover andare oltre quello che vediamo in tv. E' una tragedia immensa, che va ben oltre […]

today16/02/2016

Cultura

Torna a Rifredi “La Bastarda di Istanbul”, con Serra Yilmaz

FIRENZE - Torna in scena al Teatro di Rifredi, da stasera a domenica 28 febbraio, “La Bastarda di Istanbul”, nuova produzione di Pupi e Fresedde, tratta dall’omonimo romanzo di Elif Shafak per la regia di Angelo Savelli. La scrittrice, ormai tra le principali personalità della letteratura turca, l'anno scorso per la prima volta in assoluto ha concesso in esclusiva i diritti a Pupi e Fresedde per la rielaborazione teatrale del […]

today16/02/2016

Cultura

Al via il crowdfunding per sostenere il Centro Attività Musicali

FIRENZE - Pesano sempre di più le spese nel bilancio annuale del CAM, la storica scuola di musica di via Andrea del Sarto, mentre allo stesso tempo diminuiscono le entrate, per questo il Centro Attività Musicali si trova costretto a dover chiedere aiuto dal basso attraverso un crowdfunding. Animatore della vita culturale cittadina, in quasi quarant'anni di attività l'associazione ha promosso e offerto concerti, produzioni, orchestre, seminari e soprattutto formazione […]

today15/02/2016

Premio Sganga

Cultura

Premio Sganga. Quarta edizione dedicata al tema dei migranti

FIRENZE - Si intitola "Il Mondo sotto casa - La centralità del ruolo dei migranti nella trasformazione della società", l'edizione 2016 del Premio Sabrina Sganga - Questione di stili, dedicato alla giornalista di Controradio scomparsa nel 2012 e distintasi per un lavoro pionieristico e l'impegno professionale nel campo di nuovi stili di vita, consumo critico, economie solidali. Il premio è diviso in due sezioni, entrambe con scadenza per la presentazione […]

today15/02/2016

Cultura

L’Ora del dragone – Playlist 12 febbraio 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 12 febbraio 2016 Ospiti in studio: Earth Beat Movement Earth Beat Movement, "Heal you heart" feat. Jahcustix, "70bpm", "You've got the fire" Train to roots feat. Madh, "Nuh push" Oslo tapes: "Ossa" Urali: "Immanuel" Nada, "Luna in piena (Sanremo 2007) Tosca, "Il terzo fuochista" (Sanremo 2007) Giuni Russo, "Morirò d'amore" (Sanremo 2003) Samuele Bersani, "Replay" (Sanremo 2000, premio della critica) Soerba, "Noi non ci capiamo" (Sanremo […]

today15/02/2016

Cultura

Al Teatro Studio il Trittico Beckettiano di Krypton

FIRENZE - Torna in scena a 10 anni dal debutto, dal 18 al 20 febbraio al Teatro Studio ‘Mila Pieralli’, il Trittico Beckettiano di Giancarlo Cauteruccio. La stagione teatrale targata Fondazione Teatro della Toscana, confermando la volontà di conservare l'eredità lasciata di Krypton, che del Teatro Studio hanno scritto la storia, ospita quindi come primo vero spettacolo teatrale in cartellone una regia di Giancarlo Cauteruccio, nel 110° anniversario della nascita […]

today15/02/2016