Cultura

4961 Risultati / Pagina 458 di 552

Cultura

“Tri(o)kala”: Marcotulli, Golino, Tavolazzi al Pinocchio Jazz

FIRENZE - Appuntamento sabato 13 (alle 21.45) al Pinocchio Jazz, per una serata all'insegna dell'eccellenza musicale nostrana: sul palco del Circolo Arci Vie Nuove per il primo concerto fiorentino il Tri(o)Kala, nuovo progetto che unisce il piano Rita Marcotulli, il contrabbasso di Ares Tavolazzi e la batteria di Alfredo Golino. Nato spontaneamente dopo un lungo passato di amicizia e palcoscenici condivisi, la band gioca con il repertorio pop, - background comune […]

today12/02/2016

Cultura

Le percussioni di Bandão da Ibs per la presentazione del nuovo disco

FIRENZE - Appuntamento sabato 13 febbraio, alla libreria Ibs.it di via de' Cerretani con l’orchestra di percussioni “Bandão” per la presentazione del nuovo disco "Incontri", con un live e un incontro. Davanti all'ingresso della libreria, dalle 20 circa, quaranta artisti, diretti da Francesco Petreni, con la caratteristica divisa rossa, proporranno i loro ritmi popolari brasiliani (samba, samba reggae, ijexá, etc.) sapientemente mescolati con composizioni originali e ritmi tradizionali italiani. Alla […]

today11/02/2016

Cultura

Al Teatro delle Donne “Le Relazioni Pericolose” di Teatro Cargo

CALENZANO (Fi) - È liberamente ispirata al romanzo di de Laclos, portato sul grande schermo da Glen Close, John Malkovich e Michelle Pfeiffer, la versione de le “Relazioni Pericolose” proposta da Teatro Cargo sabato 13 febbraio alle 21.15 al Teatro Manzoni di Calenzano, con la regia di Laura Sicignano, per la stagione del Teatro delle Donne. Sul palco Elena Dragonetti e Aldo Ottobrino alle prese con la seduzione del visconte […]

today11/02/2016

Cultura

Le opere di Britten e Caikovskij per il 79° Maggio Musicale

FIRENZE - Verrà inaugurato il 24 aprile da Zubin Mehta e sir Andras Schiff con un programma beethoveniano, che incornicia il concerto 'Imperatore' con la IX Sinfonia, il cartellone del 79° Maggio Musicale Fiorentino. Le tre opere in cartellone saranno 'Jolanta' di Petr Il'ic Caikovskij, 'Albert Herring' di Benjamin Britten e la nuova commissione a Fabio Vacchi 'Lo specchio magico'. Al Festival farà seguito, fino al 4 luglio, un extra-Festival […]

today11/02/2016

Cultura

Vai a teatro con Novaradio! In palio 20 biglietti per “Truman Capote”

Novaradio e Fondazione Teatro della Toscana ti portano al Teatro Niccolini di Firenze. Occasione è "Truman Capote - Questa cosa chiamata amore",  atto unico inedito, scritto da Massimo Sgorbani con Gianluca Ferrero, in scena dal 12 al 21 febbraio prossimi nella sala teatrale di via Niccolini  da poco riaperta al pubblico. Lo spettacolo, per la regia di Emanuele Gamba, porta in scena tutta l'effervescenza e la complessità di una delle […]

today10/02/2016

Cultura

Tornano in scena le “Variazioni enigmatiche”

FIRENZE - Un burbero premio Nobel della letteratura, Abel Znorko, da anni rifugiato in una sperduta città al circolo polare artico riceve la visita di un giovane giornalista: l'intervista diventa ben presto uno scontro fatto di graffianti schermaglie, rivelazioni e continui cambi di prospettive,  in cui lo spettatore scopre che nessuno dei due è in realtà quello che dice di essere. E che il vero protagonista è una terza figura, […]

today10/02/2016

Cultura

Le Cappelle Medicee gratis in onore dell’ “Elettrice Palatina”

FIRENZE - Il 18 febbraio, anniversario della morte nel 1743 dell'Elettrice Palatina, ultima discendente della dinastia Medici, le Cappelle Medicee resteranno aperte dalle 8.15 alle 13.50 e con ingresso gratuito. Un'iniziativa che vuole ricordare l'importanza della figura di Anna Maria Luisa de' Medici, che nel suo testamento stabilì che tutte le proprietà della famiglia, e le inestimabili opere d'arte custodite, fossero trasferite alla città e non fossero portate via da […]

today10/02/2016

Cultura

Butterfly, la versione di Kinkaleri

PRATO - Una visionaria riscrittura, pensata per bambini dai 6 anni e adulti, del capolavoro di Giacomo Puccini: è la Butterfly di Kinkaleri, in scena al Teatro Fabbricone di Prato sabato prossimo, 13 febbraio. Lo spettacolo, liberamente tratto dalla Madame Butterfly, si sviluppa attraverso le ambientazioni musicali e l'uso di colori e segni contaminando e sovrapponendo linguaggi  e codici espresivi di natura diversissima, con l'intento di avvicinare un pubblico giovane: […]

today09/02/2016

Cultura

“Nosferatu” e “Caligari” tornano sul grande schermo

FIRENZE - Tornano in sala per due giorni due capolavori storici del cinema tedesco: "Nosferatu" di Friedrich Willem Murnau (1921) e "Il gabinetto del dottor Caligari" di Robert Wiene (1920), riproposti in una nuova versione splendidamente restaurata grazie all'impegno della Cineteca di Bologna. Stasera (ore 21) è in programma la proiezione al Cinema Odeon di Nosferatu, celebratissima pietra miliare dell'espressionismo, le cui scene sono ispirate a dipinti di Munch, Capar […]

today09/02/2016