Cultura

4836 Risultati / Pagina 478 di 538

Cultura

“Synchronicity”. Da Lippi a Warhol, tra presente e passato

PRATO - Si inaugura giovedì 24 settembre alle 18.30 e sarà visitabile fino al 10 gennaio al Museo di Palazzo Pretorio "Synchronicity. Contemporanei, da Lippi a Warhol", progetto espositivo di Stefano Pezzato, curatore e conservatore del Centro Pecci, promosso dal Comune di Prato – Museo di Palazzo Pretorio. Nella sua splendida sede rinnovata, il museo pratese accoglierà alcune fra le ricerche artistiche più significative dal secondo dopoguerra, inserendole all'interno del […]

today21/09/2015

Cultura

DragonFall 2015: in free download la selezione autunnale de L’Ora del Dragone

Puntuale ad ogni inizio stagione, ecco la nuova compilaton de L'Ora del Dragone dedicata alla musica italiana da scaricare gratuitamente. Sono dodici brani che fanno parte di album appena usciti, anticipano quelli in uscita, sottolineano le candidature alle Targhe Tenco 2015 – che saranno consegnate in ottobre - degli ospiti passati negli studi di Novaradio, e non mancano naturalmente anche i brani registrati dal vivo nei nostri studi, due super […]

today21/09/2015

Cultura

Intercity Festival. Al centro l’Odissea dei migranti

SESTO FIORENTINO (FI) - Prende spunto dall'attualità più drammatica e pressante l'edizione 2015 di Intercity Festival, rassegna teatrale del Teatro della Limonaia, in programma fino al 31 ottobre tra Sesto Fiorentino e Firenze. Filo rosso l'Odissea contemporanea dei migranti: il tema dell'immigrazione e del viaggio dettato dalla necessità, speranza, sofferenza. Stasera, alla Biblioteca E.Ragionieri, sarà in scena Il viaggio di Ulisse che Monica Bauco insieme al musicista dell'Orchestra del Maggio […]

today21/09/2015

Cultura

Il premio Pieve-Tutino al diario della Grande Guerra

PIEVE SANTO STEFANO (AR) - "Con il fuoco nel sangue", questo il titolo che si è aggiudicato ieri il premio Diari di Pieve 2015: si tratta del diario del sottotenente Giuseppe Salvemini di Castiglion Fiorentino (Arezzo), morto nella Grande Guerra. Le memorie coprono il periodo che va dal 1915 al 13 ottobre 1918, giorno in cui il sottotenente muore a soli 21 anni per un'intossicazione da gas subita in trincea. […]

today21/09/2015

Cultura

Al Museo Marini le opere di Woodman e Værslev

FIRENZE - Resterà aperta fino al 28 novembre prossimo la doppia mostra autunnale del Museo Marino Marini che ospita le opere di Betty Woodman e Fredrik Værslev. In oltre 60 anni di carriera - 45 dei quali passati vivendo a metà tra New York e Antella - Woodman è stata riconosciuta a livello internazionale come una delle più importanti artiste contemporanee. La sua carriera ha avuto inizio nel 1950, quando […]

today21/09/2015

Cultura

Tra concerti e spettacoli torna Festambiente della piana

CAMPI BISENZIO (Fi) - Dal 2 al 4 ottobre torna Festambiente della Piana, il festival di Legambiente dedicato all'ecologia, che si svolgerà nella cornice di Villa Montalvo a Campi Bisenzio, nel cuore della Piana metropolitana di Firenze. Un'edizione, la seconda, che si caratterizzerà come la Festa di tutti i territori della Toscana, che hanno un loro baricentro nella Piana Metropolitana, metafora dell’intero patrimonio territoriale toscano. L'eco-festival sarà organizzato da Legambiente, […]

today18/09/2015

Cultura

Nuovi Uffizi. Si spostano i capolavori di Leonardo e Lippi

FIRENZE - Sarà chiusa al pubblico da martedì 22 settembre la sala di Filippo Lippi, numero 8 al secondo piano della Galleria degli Uffizi, per l’avanzamento del cantiere dei Nuovi Uffizi. Rimarranno comunque visibili i dipinti più noti, come la Madonna col Bambino e un angelo di Filippo Lippi, che sarà temporaneamente esposta nella Sala 28, di Filippino Lippi, e il doppio ritratto dei duchi di Urbino di Piero della […]

today18/09/2015

Cultura

Rosa Balestrieri, una giornata dedicata al Cherubini

FIRENZE - Sabato 19 settembre a Villa Favard, sede distaccata del Conservatorio di Musica L. Cherubini di Firenze (via di Rocca Tedalda 451), una giornata studi interamente dedicata alla memoria di Rosa Balestrieri (1927-1990), la più grande interprete di musica popolare siciliana. L'incontro coinvolgerà musicisti, etnomusicologi, artisti, operatori e semplici appassionati e con l'obiettivo di indagare il rapporto e le influenze reciproche tra Rosa, la sua arte e le sue […]

today18/09/2015

Cultura

Appino e Bad Love Experience per Rock Un Monte

FIRENZE - Al via stasera la quarta edizione di Rock Un Monte, il festivalorganizzato dall’Associazione Vitamina M e Tirreno Dischi, con il contributo del Comune di Montespertoli e il supporto della Cooperativa Pegaso. Preceduto da tre serate di pre-festival dedicate alla musica emergente locale, la due giorni si inaugura staseracon due gruppi molto noti e amati dal pubblico della zona: i Bisca Losca che festeggeranno sul palco di RUM il […]

today18/09/2015