Cultura

4961 Risultati / Pagina 479 di 552

Cultura

Firenze Capitale raccontata dalla satira, a Palazzo Panciatichi

FIRENZE - Sarà Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, ad inaugurare oggi alle 17.00 in palazzo Panciatichi "La Provvisoria: Firenze CApitale raccontata dalla datira". La mostra, curata dell’Associazione A.R.C.O (Associazione ricerca cultura orientamento), racconta attraverso un percorso di 14 capitoli (integrati con due album e un video) e con le immagini della satira del tempo, alcuni grandi eventi e problemi di Firenze e dell’Italia dal 1864 al 1870, […]

today09/11/2015

Cultura

Vetulonia, trovati 7 bronzi in casa etrusca

GROSSETO - Sette bronzetti, tra cui figure umane e un cavallo: questa la scoperta sensazionale avvenuta Vetulonia (Grosseto), all'interno di un'abitazione importante di epoca etrusca, la Domus dei Dolia risalente a 2.300 anni fa, distrutta da un incendio all'inizio del I secolo A.C. Il ritrovamento è stato effettuato nel piccolo ambiente che chiudeva ad ovest l'abitazione: quasi al centro della stanza, che conteneva, oltre a un dolio ancora in piedi, […]

today06/11/2015

Cultura

L’Opera lirica ‘live’ alla Casa del Popolo

GRASSINA (FI) - Nell'ambito della 13esima edizione di Musica in Piazza stasera e domenica 8 novembre, nel teatro della Casa del Popolo di Grassina, sarà messa in scena "La Cavalleria Rusticana" di Pietro Mascagni. La regia è di Lorenzo Degl’Innocenti, a dirigere sarà il maestro Gabriele Centorbi, mentre direttrice del Coro Sociale di Grassina è Ginko Yamadale. Le scene, invece, sono di Nano, Silvano Campeggi, il pittore entrato nella storia […]

today06/11/2015

Cultura

Arci Firenze per i diritti civili e contro l’omofobia

FIRENZE - È in programma sabato 7 e domenica 8 novembre 2015 la due giorni dedicata ai diritti civili e contro l'omofobia, organizzata da Arci Firenze, Indie Pride, Florence Queer Festival, Azione Gay e Lesbica. Riapre i battenti per l'occasione l'Exfila (via Leto Casini, 11), che sabato ospiterà il Florenze Queer Concert e domenica lo spettacolo teatrale “L’importanza di lavarsi presto”. La serata di sabato prenderà il via con un […]

today06/11/2015 1

Cultura

Dal 2016 tariffa Siae abbattuta per live giovani a Firenze

FIRENZE - Sono state annunciate ieri le dal sindaco di Firenze Dario Nardella e dal Presidente designato Siae Filippo Sugar le novità sulle agevolazioni siae che andranno a vantaggio soprattutto dei giovani autori. In programma una giornata interamente dedicata alla musica dal vivo in programma il 14 dicembre al Teatro dell'Opera del capoluogo toscano. La sperimentazione della nuova tariffa partirà nella città di Firenze: dal 1 marzo 2016, sarà di […]

today06/11/2015

Cultura

Al Metastasio Binasco mette in scena Pasolini

PRATO - Ha debuttato al Festival dei 2Mondi di Spoleto la scorsa estate, e arriva al Teatro Metastasio da stasera al 15 novembre "Porcile" di Pier Paolo Pasolini con la regia di Valerio Binasco, una nuova produzione targata Teatro Metastasio Stabile della Toscana e Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia con la collaborazione del Festival di Spoleto. L’approccio di Binasco a Pasolini è emotivo e antiaccademico: del testo non sposa […]

today05/11/2015

Cultura

Maggio. Sindacati: “No al licenziamento dei ballerini, è contro la normativa”

FIRENZE - È stato annunciato per lunedì 9 novembre alle ore 14, il presidio sindacale contro il licenziamento di tre ballerini rimasti in servizio al Maggio musicale fiorentino. Ad organizzarlo, sono unitariamente Cgil, Cisl, Uil e Fials, con l'obiettivo di protestare contro la procedura avviata nei confronti dei ballerini secondo il piano di dismissione del balletto annunciato mesi or sono dal sovrintendente Francesco Bianchi. "La decisione - commentano le sigle […]

today05/11/2015

Cultura

Cinema e donne. Al centro Tunisia e paesi ‘post-primavera araba’

FIRENZE - Torna dal 5 al 10 novembre, la 37ª edizione del Festival Internazionale di Cinema e Donne, la rassegna inserita nel cartellone della 50° giorni di cinema internazionale a Firenze dedicato esclusivamente alla cinematografia al femminile, diretto da Paola Paoli e MAresa D'Arcangelo. Protagonista dell'edizione 2015 la Tunisia con ospite la regista Sonia Chamkhi, che presenterà il suo film "Militantes" (sabato 7/11, 22.30) e che verrà premiata con il […]

today04/11/2015

Cultura

“L’Arno dà di fòri” al Circolo Vie Nuove

FIRENZE - Sessantasei testimonianze inedite di fiorentini, e non, che nella notte tra i 3 e il 4 novembre si trovavano a Firenze e assistettero alla tragedia dell’esondazione dell’Arno. A raccontarle è lo storico e scrittore fiorentino Luca Giannelli con il suo ultimo libro “L’Arno dà di fòri”, presentato dallo stesso autore oggi pomeriggio al Circolo Vie Nuove, dalle 18,30 (ingresso libero). Con lui, presenti anche a Alfredo Esposito, presidente […]

today04/11/2015