Cultura

4836 Risultati / Pagina 483 di 538

Cultura

Vent’anni per il Festival Toscano di Musica Antica

PISA - Si svolgerà dal 4 al 6 settembre, presso il Teatro Verdi, la ventesima edizione del Festival Toscano di Musica Antica. Per festeggiare il ventennale della manifestazione il direttore artistico Carlo Ipata ha deciso di concentrare i 6 concerti in programma in un lungo fine settimana: "Ogni anno - spiega Ipata - tentiamo di creare un evento che come i grandi festival musicali internazionali sia capace di attrarre in […]

today01/09/2015

Cultura

“Il mondo che non c’era” in mostra Maya e Atzechi

FIRENZE - Vite, costumi e culture americane prima dello sbarco di Colombo raccontati attraverso 120 opere d'arte, tra capolavori mai visti della Collezione Ligabue, testimonianze delle raccolte dei Medici e prestiti internazionali. È la mostra “Il mondo che non c'era”, che sarà allestita al Museo Archeologico di Firenze dal 19 settembre, che espone opere delle grandi civiltà della cosiddetta Mesoamerica e delle Ande, dagli Olmechi ai Maya e Aztechi, dalla […]

today01/09/2015

Cultura

Crisi greca, Islam e classici restaurati per lo Stensen

FIRENZE -  Riapre giovedì 3 settembre la stagione cinematografica della Fondazione Stensen e lo fa con due settimane ricche di appuntamenti, prologo dei grandi eventi culturali e delle rassegne autunnali. Ad inaugurare le proiezioni i grandi classici in versione restaurata: primo appuntamento giovedì alle ore 21 con ‘Il terzo uomo’, capolavoro noir con Orson Welles, Palma d'Oro a Cannes nel 1949 e vincitore dell'Oscar nel 1951. Con la sceneggiatura della […]

today01/09/2015

Cultura

Morto lo scrittore e giornalista Manlio Cancogni

MARINA DI PIETRASANTA (LU) - E' morto lo scrittore e giornalista Manlio Cancogni, aveva 99 anni. Cancogni, nato a Bologna nel 1916, è stato una firma per il Corriere della Sera, La Stampa, Il Popolo, L'Europeo, L'Espresso. Da scrittore si è aggiudicato il Premio Bagutta, il Premio Strega, il Premio Viareggio, il Premio Grinzane Cavour. Fu docente anche di letteratura italiana e alla fine degli anni Sessanta si recò negli […]

today01/09/2015

Cultura

Corri la vita, da domani via alle iscrizioni

FIRENZE - Si aprono le iscrizioni all'edizione 2015 di Corri la vita, la manifestazione che riunisce in una sola giornata sport, cultura e beneficenza e che si terrà domenica 27 settembre nel capoluogo toscano. L'iniziativa, giunta alla sua 13ª edizione e promossa da Associazione CORRI LA VITA Onlus, raccoglie fondi in favore di iniziative no-profit specializzate nella cura e nel supporto riabilitativo per donne malate di tumore al seno. Da […]

today31/08/2015

Cultura

Lucca Jazz Donna, arriva l’11ª edizione

LUCCA - Cinque date, nove concerti, un evento speciale di chiusura e cinque eventi collaterali, dal 10 settembre al 17 ottobre, per l’undicesima edizione di Lucca Jazz Donna. Sui palchi del festival ben 32 donne (21 musiciste e 11 ospiti), provenienti da Italia, Europa e Stati Uniti, mentre saranno coinvolte 5 associazioni di solidarietà, per questa edizione, che è la prima interamente ad ingresso libero. Il festival, dedicato ai talenti […]

today31/08/2015

Cultura

Michelangelo e i grandi contemporanei a confronto

FIRENZE -  Sarà uno degli eventi fiorentini 2016 il grande progetto espositivo che vedrà 10 artisti contemporanei a confronto con i maestri del passato alla Galleria dell'Accademia. A partire dal 14 giugno, fino all'8 gennaio 2017, da una parte accanto al David e i Prigioni di Michelangelo, e ad un seguito di opere di maestri medievali come Giotto e Taddeo Gaddi, e rinascimentali come Paolo Uccello, Botticelli, Ghirlandaio, Perugino si […]

today31/08/2015

Cultura

Maurizio Geri Swingtet e Nguyen Lè per Serravalle Jazz

SERRAVALLE PISTOIESE (PT) - Secondo appuntamento stasera per la tre giorni dedicata al jazz internazionale e non solo. La serata si inaugura alle 18.00 con il seminario "La classe di Renato Sellani", tenuto dal direttore artistico del festival Maurizio Tuci all'Oratorio della Vergine Assunta, in cui rievocando la carriera del pianista scomparso l’anno scorso, verrà introdotto anche il Premio Renato Sellani, istituito dal Serravalle Jazz a partire da questa edizione. […]

today31/08/2015

Cultura

“Storie Differenti”. A San Salvi torna il festival della narrazione

FIRENZE - Si svolgerà tra Fiesole e gli spazi dell'ex-manicomio fiorentino, dal 1° al 6° di settembre, la seconda edizione di "Storie differenti/Different stories", il festival internazionale di storytelling e dintorni prodotto da Chille de la balanza. Gestito quasi interamente dai così detti "chille giovani" - Matteo Pecorini, Marco Bianchini, Roxana Iftime - il programma di quest'anno pone al centro, come di consueto, temi sociali e coinvolge artisti e narratori […]

today28/08/2015