Cultura

4831 Risultati / Pagina 510 di 537

Cultura

“Comandante”. Allo Stensen il film sugli anni di piombo

FIRENZE - Sarà proiettato domani sera, alle ore 21.00 al Cinema Stensen, "Comandante" (It 2014, 70'), il film di Enrico Maisto che racconta gli anni di piombo e la vita in carcere attraverso il dialogo tra un giudice di sorveglianza e un ex militante di Lotta Continua. Alla proiezione saranno presenti oltre al regista, il padre, Francesco Maisto e Don Andrea Bigalli. Al centro del film una storia personale, l'amicizia […]

today20/04/2015

Cultura

L’Ora del dragone e Caffè Notte: al via la rassegna

FIRENZE - Si inaugura domani, con King of the Opera, la rassegna musicale nata dalla collaborazione di Caffè Notte (via delle caldaie 18) con L'Ora del Dragone, programma di musica italiana indipendente condotto da David Drago e in onda sulle nostre frequenze. Questa piccola (ma buona) rassegna si svolgerà interamenete negli spazi locale fiorentino, e sarà dedicata alle migliori espressioni del nuovo cantautorato italiano, quello che riesce a coniugare le […]

today20/04/2015

Cultura

Fabbrica Europa. Torna il festival “multimediale”

FIRENZE - Dal 7 maggio al 3 luglio torna, Fabbrica Europa, il festival dedicato alla contemporaneità, una 22ª edizione che si svolgerà tra Firenze e Pontedera. La rassegna, che da quest'anno ha ottenuto dal MIBACT lo status di "festival multimediale", propone 50 eventi tra danza, musica e teatro. Al centro del programma la danza con un focus sull’arte scenica di area asiatica: torneranno infatti al festival il coreografo tibetano di […]

today17/04/2015

Cultura

Festival dei Bambini, tre giorni di eventi

FIRENZE - Ha preso il via oggi in Palazzo Vecchio a Firenze con "M'illumino di poesia", spettacolo interpretato dai giovani attori/studenti e basato sui testi dedicati alla luce, dai lirici greci ai contemporanei,  il  Festival dei Bambini, che fino a domenica animerà la città in sei diversi luoghi: dalle Murate alle Oblate, passando per il giardino dell'Orticoltura Il festival, promosso dal Comune di Firenze con il patrocinio dell'Unesco, proprone oltre […]

today17/04/2015

Cultura

25 aprile. Le donne di Santa Verdiana

FIRENZE - Prendono il via questo fine settimana le prime iniziative promosse dall'Istituto Storico della Resistenza in Toscana, e non solo, in occasione del 70° anniversario della Liberazione in Toscana Sabato 18, alle 9.30, nell’ex carcere femminile di Santa Verdiana, ora sede del Dipartimento di Architettura, la Fondazione Michelucci in collaborazione con la Regione Toscana, il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze e l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, promuove […]

today17/04/2015

Cultura

1° Maggio, aperti Boboli e Bargello

FIRENZE - I tanti turisti e appassionati di arte non saranno privati dell'opportunità di visitare alcuni dei più importanti musei e giardini statali neppure nel giorno della Festa dei Lavoratori. Il 1° maggio saranno aperti a Firenze, in via straordinaria, il giardino di Boboli e il museo del Bargello.Rimarranno invece chiusi Uffizi,  Galleria dell'Accademia, Palazzo Pitti. Il giardino di Boboli sarà accessibile dalle 8,15 alle 18.30, il Bargello dalle 8,15 […]

today17/04/2015

Cultura

Un abbraccio collettivo al “bel San Giovanni”

FIRENZE - Erano circa in 1.000 ieri le persone che hanno preso parte in piazza del Duomo all'iniziativa “Abbraccia il Battistero'” promossa da Unicoop Firenze per promuovere la raccolta fondi a sostegno del restauro di una delle più antiche chiese  e per secoli unico fonte battesimale della città.  Un'operazione, quella che porterà al resturo di quello che Dante chiamava il "bel San Giovanni" ammonta a 1,8 milioni di euro. In […]

today17/04/2015

Cultura

“Anche le sculture muoiono”, alla Strozzina arte e tempo

FIRENZE - Riapre domani,  dopo quasi un anno di chiusura, il Centro di Cultura Contemporanea Strozzina. Ad inaugurare la nuova attività degli spazi sarà, dal 17 aprile al 26 luglio, la mostra collettiva “Anche le sculture muoiono”, curata da Lorenzo Benedetti. L'esposizione presenta una riflessione sul significato, le possibilità e le nuove sperimentazioni della scultura contemporanea, attraverso le opere e le nuove produzioni di tredici artisti italiani e internazionali: Francesco […]

today16/04/2015

Cultura

Notte Bianca. Sollicciano rievoca Johnny Cash

FIRENZE - La Notte Bianca 2015 passerà anche da Sollicciano, e protagonista sarà la musica: il ruolo che in passato era stato affidato alla "lectio magistralis" di un pensatore sarà affidato alla potenza delle chitarre, con "Sollicciano Prison Blues". Il penitenziario di Sollicciano ospiterà il rifacimento del mitico concerto che Johnny Cash, "The Man in Black", tenne nel 1968 nel carcere di Folsom: il cantante, che aveva passato in cella […]

today16/04/2015