Cultura

4964 Risultati / Pagina 514 di 552

Cultura

“Mille Papaveri Rossi”. Torna Teatro Azione

FIRENZE - Si svolge dal 21 al 27 giugno a San Casciano in Val di Pesa (in piazza Samonà) il XII Festival Internazionale di Teatro Azione, con la direzione artistica a cura di Patrick Duquesne. "La Guerra" è il tema centrale dell'edizione 2015 e da qui il titolo "Mille Papaveri Rossi". Un atto dovuto nel centenario della Grande Guerra, ma anche approdo inevitabile del quadriennio intitolato "Chiediamo l'impossibile". Come in […]

today19/06/2015

Cultura

Elisa, Pelù, Brunori, Virginiana Miller per il World Refugee Day Live

FIRENZE - "World Refugee Day Live", è questo il nome del concerto organizzato da l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) in collaborazione con Publiacqua e Water Right Foundation, per sabato 20 giugno alla Visarno Arena all'Ippodromo del Visarno. Sul palco si alterneranno big italiani come Elisa, Piero Pelù, la Bandabardo, Brunori SAS, Francesco Pannofino, Enrico Ruggeri; tanti gli artisti toscani a sostegno dei rifugiati come i Virginiana […]

today19/06/2015

Cultura

Pratolino. Si accende il Gigante dell’Appennino

FIRENZE - Si inaugura domani sera la nuova illuminazione del Parco Mediceo di Pratolino. Il Parco monumentale, tra i più grandi dell'area metropolitana di Firenze, con il sigillo dell'Unesco, ora si illumina con un impianto di nuova generazione a bassissimo consumo, realizzato dalla Città Metropolitana, che consentirà di fruire di Pratolino anche nelle ore serali/notturne. Un illuminazione speciale è riservata al Colosso dell'Appennino, realizzata e donata da Silfi spa, l'azienda […]

today19/06/2015

Cultura

Balagan Cafè. Si aprono le porte della Sinagoga

FIRENZE - Saranno la musica, il teatro e il gusto sulla scia della tradizione ebraica a innescare il dialogo tra lingue, religioni e tradizioni con la terza edizione del Balagan Cafè, organizzato dalla Comunità Ebraica di Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze nell’ambito del calendario dell’Estate Fiorentina. Per cinque giovedì da stasera al 27 agosto porte aperte alla Sinagoga di Firenze dove il giardino accoglierà spettacoli che rievocano […]

today18/06/2015

Cultura

Musica, teatro e cibo: al via Etnica 2015

VICCHIO DEL MUGELLO (Fi)- Al via da domani la 18ª edizione di Etnica, il festival organizzato da Jazz Club of Vicchio e Comune di Vicchio in collaborazione con Music Pool, che dal 18 al 21 giugno porta a Vicchio musica, artisti di strada, cene a tema, mercato etnico, librerie, mostre. Il format rimane quello di sempre, grande protagonista sarà la musica, ma spazio anche alla danza, al teatro, alla pittura, […]

today17/06/2015

Cultura

“Marcia del Sole”. Verso il Pratomagno per il Solstizio d’estate

FIRENZE - Giovedì 18 e venerdì 19 giugno al via la prima edizione della Marcia del Sole, tre giorni di camminata per raggiungere a piedi il Pratomagno e festeggiare il solstizio d'estate tra concerti, lezion di yoga, letture e racconti. Due le partenze dei 'viandanti': il 18 giugno alle 9.00 da piazza della Signoria a Firenze, partirà un gruppo che frà tappa nei luoghi storici dislocati sulgo il percorso, il […]

today17/06/2015

Cultura

I Television suonano Marquee Moon per l’Estate Fiesolana

FIRENZE - A un anno di distanza dal sold out milanese, i Television portano di nuovo in Italia la versione integrale del loro capolavoro “Marquee Moon” in una data unica: mercoledì 17 giugno al Teatro Romano di Fiesole (ore 21,15) nell’ambito dell’Estate Fiesolana 2015. La musica dei Television ha sempre seguito direzioni non convenzionali, gettando le fondamenta per molte band post-punk nate tra la fine degli anni ’70 e l’inizio […]

today16/06/2015

Cultura

I versi di Dante per dire no alla violenza sulle donne

  FIRENZE - Nell’ambito delle celebrazioni per i 750 anni della nascita di Dante il Museo Casa di Dante presenta, il 18 giugno alle 19 all’auditorium Al Duomo (via dei Cerretani 54r), "E il modo ancor m’offende" di Giuliano Turone, spettacolo che prende spunto dal V Canto della Divina Commedia per dire No alla violenza alle donne. “Dal 1200 ad oggi – ha spiegato la Presidente della Commissione Cultura e […]

today16/06/2015

Cultura

Porte aperte (ma numero chiuso) all’Opg

MONTELUPO - L'ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo Fiorentino si apre alla cittadinanza per far conoscere i suoi spazi, cone visite e momenti di intrattenimento e convivialità. È la proposta dell'Asl 11 e direzione carceraria, che organizza 4 appuntamenti in estate per conoscere la struttura (ufficialmente in dismisssione da 31 marzo scorso, con la decisione della definitva chiusura degli Opg). Per ogni data la partecipazione di massimo 30 persone che dovranno […]

today16/06/2015