Cultura

4964 Risultati / Pagina 524 di 552

Cultura

“E spuntò l’alba sulle rovine”. 25 aprile alle Spiagge

FIRENZE - Anche al Teatro delle Spiagge si celebra il 25 aprile, in programma infatti per domani "E spuntò l’alba sulle rovine" una giornata di eventi dedicati al 70° Anniversario della liberazione, ed in particolare ala resistenza vista attraverso gli occhi delle donne. Si inizia alle 18.00, con "Appassionate, determinate, violentate. Le donne italiane tra guerra totale, Resistenza, immediato dopoguerra", una conferenza a cura di matteo Mazzoni, storico e direttore […]

today24/04/2015

Cultura

25 aprile. Due giorni di celebrazioni in città

FIRENZE - Si inaugurano domani sera alle 19.00, con l'apertura straordinaria del Museo Novecento (piazza Santa Maria Novella), le iniziative organizzate dal Comune e dalla presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale, per celebrare il 70° anniversario della Liberazione nazionale. Si inizia appunto venerdì sera con l'apertura, ad ingresso libero e fino alle 23, del Museo del Novecento. All'interno del museo alle […]

today23/04/2015

Cultura

La finocchiona ottiene il riconoscimento “Igp”

BRUXELLES - Il salume simbolo della tradizione toscana entra nell'olimpo delle specialità gastronomiche rinosciute dall'Unione Europea: la finocchiona ha ricevuto il ricnoscimento di rpodotto IGP, ovvero una "indicazione geografica protetta" contro imitazioni e falsi in Europa. Il regolamento approvato dalal Comissione Ue entrerà in vigore il prossimo 14 maggio. Tuttavia, specifica la Gazzetta Ufficiale dell'Ue nel pubblicare la decisione, una serie di aziende non toscane sono autorizzate a continuare a […]

today23/04/2015

Cultura

Colapesce, concerto rimandato al 2 Luglio!

Il concerto di Colapesce, previsto per questo sabato al Viper Theatre di Firenze, è stato posticipato al prossimo 2 Luglio, nella cornice open-air dell’Anfiteatro delle Cascine. Nella nota dell'organizzazione si comunica che resteranno validi i biglietti già acquistati in prevendita per il 25 Aprile, ma chi lo desidera può chiederne il rimborso, entro il 10 maggio, presso lo stesso canale prevendita che ha rilasciato il tagliando. Vanno per il momento in […]

today23/04/2015

Cultura

“Road 47” allo Spazio Alfieri per la Liberazione

FIRENZE - Sarà proiettato dal 23 aprile, h.19 e 21.00, al 29, allo Spazio Alfieri per i 70 anni della Liberazione Road 47, lo straordinario documentario, di Vicente Ferraz con Sergio Rubini. Il film racconta la storia dei militari brasiliani della Feb (Força Expedicionaria Brasilera), che nel dicembre 1944, in piena guerra mondiale, furono mandati a combattere lungo la Linea Gotica. Il 25 aprile le due proiezioni delle 18.30 e […]

today22/04/2015

Cultura

25 Aprile. La ‘Grande Guerra’ per il concerto dell’ORT

FIRENZE - Torna nel 70° anniversario della liberazione il tradizionale concerto del 25 aprile al Teatro Verdi di Firenze (ingresso libero a invito), che quest'anno ricorderà gli orrori della Grande Guerra attraverso un celebre film americano, due volte Oscar: 'All'Ovest niente di nuovo', di Lewis Milestone. La pellicola sarà proiettata nella versione integrale muta con dialoghi italiani sovratitolati e l'accompagnamento dell'Orchestra Regionale della Toscana, diretta da Cristian Schumann, che eseguirà […]

today22/04/2015

Cultura

78° Maggio Musicale. L’apertura con il Fidelio

FIRENZE - Si apre lunedì 27, ore 19.30, la 78ª edizione del Maggio Musicale Fiorentino, la prima che si svolgerà interamente nel nuovo teatro dell'Opera. Ad inaugurare il Festival sarà il Fidelio di Beethoven, diretto da Zubin Mehta per la regia di Pier'Alli. Si tratta dell'unica opera lirica scritta da Beethoven, e fa parte dell'ultimo periodo di produzione del compositore. La trama è incentrata sulla lotta contro la tirannia e […]

today21/04/2015

Cultura

“Comandante”. Allo Stensen il film sugli anni di piombo

FIRENZE - Sarà proiettato domani sera, alle ore 21.00 al Cinema Stensen, "Comandante" (It 2014, 70'), il film di Enrico Maisto che racconta gli anni di piombo e la vita in carcere attraverso il dialogo tra un giudice di sorveglianza e un ex militante di Lotta Continua. Alla proiezione saranno presenti oltre al regista, il padre, Francesco Maisto e Don Andrea Bigalli. Al centro del film una storia personale, l'amicizia […]

today20/04/2015

Cultura

L’Ora del dragone e Caffè Notte: al via la rassegna

FIRENZE - Si inaugura domani, con King of the Opera, la rassegna musicale nata dalla collaborazione di Caffè Notte (via delle caldaie 18) con L'Ora del Dragone, programma di musica italiana indipendente condotto da David Drago e in onda sulle nostre frequenze. Questa piccola (ma buona) rassegna si svolgerà interamenete negli spazi locale fiorentino, e sarà dedicata alle migliori espressioni del nuovo cantautorato italiano, quello che riesce a coniugare le […]

today20/04/2015