Cultura

4964 Risultati / Pagina 531 di 552

Cultura

L’improvvisazione musica il film muto

FIRENZE - Si inaugura domani sera (20.30) all’Institut français di Firenze (piazza Ognissanti 2) la prima edizione di "Pianorama al cinema", il festival di cinema muto accompagnato al pianoforte, nato dalla collaborazione tra l'associazione tedesca Piano international eV e Institut français Firenze, Deutsches Institut, Consolato della Repubblica Federale di Germania, Lyceum Club Internazionale, Consolato onorario di Francia a Firenze e Centro de lengua Española. La rassegna, diretta dal pianista tedesco […]

today23/02/2015

Cultura

Giancarlo Schiaffini e l’improvvisazione radicale al Pinocchio Jazz

FIRENZE - Si intitola "Cobra Libre" la serata dedicata all'improvvisazione radicale e la sperimentazione di linguaggi musicali contemporanei, organizzata dal Pinocchio Jazz e Arci Firenze, sabato 21 febbraio (ore 21.45) presso il Circolo Arci Vie Nuove (viale Giannotti 13). Nato nel 2013, come sviluppo dell’esperienza di “Improzero”, l’edizione di Cobra Libre 2015, prevede una serata unica, con ospite speciale il trombonista, tubista e compositore romano Giancarlo Schiaffini, a cui sarà […]

today20/02/2015

testa di cavallo

Cultura

Testa di cavallo Medici, al via il restauro “aperto”

FIRENZE - Si sono avviati ufficialmente i lavori di restauro della celebre testa di cavallo in bronzo Medici Riccardi, capolavoro della scultura greca di età tardo-classica (datata intorno al 350 a.C.) appartenuta a Lorenzo il Magnifico. L'opera fa parte dal 1881 della collezione del Museo Archeologico di Firenze, adesso gravemente deteriorata, sarà sottoposta ad un intervento, curato dal restauratore Nicola Salvioli, all'interno del museo stesso, grazie al contributo della fondazione […]

today20/02/2015

Cultura

Battiato all’Odeon per “Attraversando il Bardo”

FIRENZE - Domenica 22 febbraio (ore 20.15 e 22.30), Franco Battiato sarà al cinema Odeon, insieme a Massimo Stordi dell’Istituto Lama Tzong Khapa e a Guidalberto Bormolini della comunità dei Ricostruttori, per la presentazione del suo nuovo film "Attraversando il Bardo". Il titolo si riferisce al “Bardo Todol”, il testo più noto della letteratura tibetana, che descrive lo stato della mente dopo la morte, nel momento in cui la coscienza […]

today18/02/2015

Cultura

Dal Fidelio a Bernstein per il Maggio 2015

FIRENZE - Sarà Il Fidelio di Beethoven, diretto da Zubin Mehta, ad inaugurare il 78° Maggio Musicale Fiorentino, il prossimo 27 aprile. Tra le opere in programma, anche Turn of the Screw, di Benjamin Britten, diretta da Jonathan Webb, il 22 maggio (al Goldoni), e il Candide di Leonard Bernstein, il 23 di maggio diretto da John Axelrod. Tanti i concerti in cartellone che avranno come protagonisti solisti di livello […]

today18/02/2015

Enrico Dindo

Cultura

ORT. Per carnevale il violoncello di Enrico Dindo

FIRENZE - Debutta domani sera al Teatro Verdi (21.00), il Concerto di Carnevale dell'Orchestra Regionale della Toscana, con la direzione di Daniele Rustioni e ospite un interprete d'eccezione come Enrico Dindo. Il programma italo-russso presentato dal neo direttore principale dell'ORT, presenta anche due composizioni mai ascoltate dal pubblico dell'ORT: il rarissimo Concerto per violoncello op.58 di Alfredo Casella, scritto negli anni Trenta e per l'occasione interpretato dal torinese Enrico Dindo, […]

today16/02/2015

Cultura

Van Gogh, i capolavori in una mostra multimediale

FIRENZE - Scoprire Van Gogh e il suo mondo in modo affascinante ed educativo. Si inaugura oggi alle 19 nel cuore di Firenze nella chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte la mostra multimediale “Van Gogh Alive”. Prodotta e realizzata da "Grande Exhibitions" e "Per-lage Grandi Eventi", per la prima volta la mostra sarà integrata in una architettura particolarissima come quella di una chiesa. Utilizzando il sistema SENSO-RY4 che incorpora […]

today16/02/2015

Cultura

Al Bargello un “grande fratello” per capire i gusti dei visitatori

FIRENZE - Un sistema di videocamere che consente di identificare i visitatori di un museo, rilevarne il percorso, misurare i tempi di permanenza davanti alle opere, identificare quali tra i lavori esposti hanno attratto maggiormente l' interesse e, al termine della visita, proporre un pacchetto di conoscenze aggiuntive per ampliarne le conoscenze in base alle 'preferenze' così rilevate. E' Mnemosyne, sistema di rilevamento all'avanguardia, realizzato da un team di ricercatori […]

today13/02/2015

Cultura

Fosfeni 2015: “The Italian Way”

PISA - Si inaugura stasera, al Teatro Lumiere, l'11ª edizione di Fosfeni, la rassegna dedicata al meglio del panorama internazionale della musica elettronica, organizzato da Musicus Concentus in collaborazione con le due realtà pisane Massive Night e Vertigo. Il programma di quest'anno sarà interamente dedicato alla nuova scena italiana, che sta vivendo una stagione particolarmente intensa e rigogliosa, non solo grazie agli artisti, sempre più apprezzati anche all'estero, ma anche […]

today13/02/2015