Cultura

4998 Risultati / Pagina 78 di 556

Cultura

Palestina, violenza delle forze dell’ordine e diritti LGBTQIA+ per la rassegna “Invisibili” al cinema Astra – ASCOLTA

FIRENZE -  Torna al cinema Astra dal 14 al 16 maggio con una seconda edizione "Invisibili", il festival del cinema dei diritti umani organizzato dal gruppo Amnesty International giovani di Firenze. Tre serate dedicate ad approfondire tre tematiche legate ai diritti umani, con proiezioni di film e cortometraggi e talk con esperti. Si parte stasera con il tema della "violenza delle forze dell’ordine": in proiezione alle 21.00 "Sulla mia pelle" […]

today14/05/2024

Cultura

Oltre 100 ospiti in 12 tappe per tutta la regione, torna la Città dei Lettori – ASCOLTA

FIRENZE - Torna da maggio a ottobre in 12 tappe diffuse su tutto il territorio toscano La città dei lettori, il festival dedicato al libro e alla letteratura che da sette anni porta a Firenze autori, traduttori, editori, divulgatori e curatori. Oltre 100 gli ospiti in programma: tra i primi confermati ci sono Catherine Lacey, Edoardo Camurri, Francesca Fagnani, Sigfrido Ranucci, Igiaba Scego, Giobbe Covatta e Paola Catella. E poi […]

today14/05/2024

Cultura

“Sound Tech Radio”, al via il corso gratuito per diventare tecnico del suono – ASCOLTA

+ FIRENZE - CAT Cooperativa Sociale promuove la seconda edizione di Sound Tech Radio, un corso formativo completamente gratuito per diventare un esperto tecnico del suono in partenza nel mese di maggio 2024. Il corso, rivolto a sei giovani tra i 18 e i 35 anni che non lavorano e non studiano, è realizzato con il sostegno di Fondazione CR Firenze e in collaborazione con Fondazione Fabbrica Europa per le […]

today13/05/2024

Cultura

Al Memoriale delle Deportazioni arriva la mostra “Adelmo e gli altri. Confinati omosessuali in Lucania” – ASCOLTA

FIRENZE - Arriva dal 13 al 26 maggio prossimi al Memoriale delle Deportazioni di Firenze “Adelmo e gli altri. Confinati omosessuali in Lucania”, la mostra documentaria che da alcuni anni sta facendo conoscere una parte poco nota della storia del nostro Paese: l'omocausto, ovvero la persecuzione della comunità LGBTQIA+ nell’Italia fascista, e l’uso del confino come strumento di repressione. L’esposizione è un progetto di Agedo Torino (Associazione di Genitori, parenti […]

today13/05/2024

Cultura

Musica, mercatino, attività per bambini e street food per “Al dì di festa” domenica a Villamagna – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna domenica 12 maggio a Villamagna, frazione di Bagno a Ripoli, "Al Dì di Festa", la fiera di paese realizzata in collaborazione con la Proloco e col Patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli. In programma dalle 10 alle 19 banchi di artigianato, hobbisti, cibo di strada, camminate, happening artistici, musica e intrattenimento. "La festa però - spiegano gli organizzatori - è anche molto altro: il carattere […]

today10/05/2024 2

Cultura

Cantieri Montelupo, in mostra le opere nate dal dialogo tra ceramisti e artisti contemporanei – ASCOLTA

FIRENZE - Al via la terza edizione di Cantieri Montelupo, il programma di residenze d’artista curato da Christian Caliandro, organizzato e sostenuto dalla Fondazione Museo Montelupo e dal Comune di Montelupo Fiorentino, che dal 18 maggio al 23 giugno (opening 17 maggio), nella Galleria di via XX Settembre 37 e sul muro di argine del fiume Pesa propone le opere degli artisti Anna Capolupo, Maria Palmieri, Roxy in the Box, […]

today09/05/2024

Cultura

La scrittrice palestinese Suad Amiry a Firenze: “La guerra è un incubo, da mesi non riesco a scrivere. USA e EU? Criminali come Israele, ma ho fiducia nei giovani” – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento domenica 12 maggio alle 16.30 al Giardino dei Ciliegi di Firenze per un incontro con la scrittrice e architetta palestinese Suad Amiry, in dialogo con Clotilde Barbarulli. Fondatrice e direttrice del Center for Architectural Conservation a Ramallah, Amiry ha scritto diversi romanzi il primo "Sharon e mia suocera" (2003), edito da Feltrinelli in Italia, è stato tradotto in 11 lingue, l'ultimo "Storia di un abito inglese e […]

today09/05/2024 2

Cultura

Orbite Musicali, prosegua la rassegna di musica originale che fa risuonare la collezione del Museo Galileo – ASCOLTA

FIRENZE - È iniziata domenica 5 maggio la terza edizione della rassegna Orbite musicali, organizzata dal Museo Galileo di Firenze insieme al Conservatorio Cherubini. In programma nelle domeniche del 5, 12 e 19 maggio alle ore 11 presso il Museo tre concerti che nascono nell’ambito di un lavoro di ricerca ventennale svolto da studiosi afferenti al Museo Galileo attorno ai rapporti tra musica e scienza e, più recentemente, alle modalità […]

today08/05/2024

Cultura

Spacciamo Culture Interdette, a San Salvi torna il festival dedicato ad artisti e teatranti under 35 – ASCOLTA

  + FIRENZE - Da sabato 11 a lunedì 13 maggio a San Salvi la terza edizione del Festival Spacciamo Culture Interdette, la rassegna promossa dai Chille de la Balanza in partenariato e con il sostegno di Accademia Belle Arti Firenze e da DiDA Unifi, in collaborazione con Comune di Firenze, Azienda Usl Toscana Centro – Fondazione Santa Maria Nuova e altre istituzioni e associazioni dedicata ai partecipanti agli omonimi […]

today08/05/2024