News

9675 Risultati / Pagina 519 di 1075

News

Maggio Musicale, Nastasi sarà a capo della Fondazione. Cgil in allarme – ASCOLTA

FIRENZE - Salvatore Nastasi, a lungo a capo del settore degli spettacoli dal vivo del Mibact e con un passato da commissario straordinario al Maggio Fiorentino e al Teatro San Carlo di Napoli, sarà il nuovo presidente della Fondazione del Maggio, in qualità di delegato del sindaco Dario Nardella. A confermarlo in modo la sua nomina è stato ieri lo stesso primo cittadino di Firenze, che però ha voluto anche […]

today15/07/2019

News

Unifi, Studenti di Sinistra contro l’ipotesi del rialzo delle tasse

FIRENZE  - Tasse più alte per chi si iscriverà all'Università di Firenze? Sono gli Studenti di Sinistra a lanciare l’allarme dopo che nell’ultimo consiglio di amministrazione l’ateneo ha annunciato di voler istituire una commissione istruttoria proprio per rivedere il sistema di contribuzione studentesca. "Firenze, che risulta uno degli atenei con tassazione tra i più bassi d’Italia, ha intenzione di recuperare almeno 5 o 6 milioni di euro all’anno" sostiene Matteo […]

today15/07/2019

News

“Il nuovo piano rifiuti? Bene lo stop all’inceneritore, ma si poteva fare di più” – ASCOLTA

FIRENZE -  Un piano realistico ma poco ambizioso, in cui si apprezza l'abbandono dell'incenerimento dei rifiuti ma dove di poteve osare di più sia sulla diferenziata, sia sul porta a porta, sia sul riciclo "pulito" dei materiali. E' ambivalenteil giudizio di Davide Pagliai delle "Mamme no inceneritore" sul nuovo piano perla gestione dei rifiuti solido urbani lanciato da Comune di Frenze e Alias spa. "Il punto più importante è senza […]

today12/07/2019

News

Ecomafia 2019, illeciti in calo in Toscana ma la situazione resta grave – ASCOLTA

FIRENZE - La Toscana rimane la prima regione del centronord per infrazioni e reati ambientali, subito dopo le aree a tradizionale penetrazione criminale (Sicilia, Campania, Calabria, Puglia e Lazio), nonostante il fenomeno nell'ultimo anno abbia registrato un generale decremento. A dirlo i dati toscani del Rapporto ecomafia 2019 curato da Legambiente. Gli illeciti contro l'ambiente sono passati da 2.138 a 1.836 - in linea con la media nazionale - e […]

today12/07/2019

News

Mostro di Firenze, chiesta archiviazione per l’ultimo filone d’indagine

FIRENZE - La procura di Firenze ha chiesto l'archiviazione per gli ultimi due indagati, in ordine di tempo, per l'inchiesta sugli otto duplici delitti attribuiti al mostro di Firenze: si tratta di Giampiero Vigilanti, 89 anni, ex legionario, e di un medico di 88 anni, Francesco Caccamo. La notizia è riportata oggi dalla Nazione. Nei loro confronti, gli inquirenti, riporta il quotidiano, non sono andati oltre un "quadro indiziario fragile […]

today12/07/2019

News

Porta a porta e differenziata spinta, ecco il nuovo piano green per Firenze. Nardella: “Discariche addio” – ASCOLTA

FIRENZE - Aumentare dal 56% al 70% la raccolta differenziata, passando dal 48% al 60% di materiale effettivamente riciclato, e ridurre i rifiuti residui che finiscono in discarica dall'attuale 38% a meno del 10%: sono ambiziosi gli obiettivi individuati nell'orizzonte del prossimo quinquennio dal nuovo piano "green" dei rifiuti lanciato dal Comune di Firenze, in collaborazione con Alia. Per raggiungere quest'obiettivo, entro il 2021 cambierà gradualmente l'intero sistema di raccolta dei […]

today11/07/2019

News

Omicidio Roberta Ragusa, prima notte di carcere per Antonio Logli

LIVORNO - "Tutto sommato è tranquillo anche se continua a ripetere di essere innocente".  Prima notte tranquilla nel carcere delle Sughere di Livorno per Antonio Logli, cui ieri la Cassazione ha confermato la condanna a 20 anni di reclusione per l'omicidio e la distruzione del cadavere della moglie Roberta Ragusa, scomparsa dalla sua casa di Gello il 13 agosto 2012 e mai più ritrovata. “Sono disperato” le prima parole di […]

today11/07/2019

News

Approvata la legge sui “diritti samaritani”, flop dell’ostruzionismo leghista – ASCOLTA

FIRENZE  - Chiunque arriva in Toscana avrà diritto a assistenza sanitaria e istruzione di base, ad un alloggio temporaneo e a un pasto caldo, qualunque sia lo status giuridico o la nazionalità, e viene riconosciuto anche il ruolo di coloro, volontari e associazioni, che si occupano dell'accoglienza. Approvata ieri dal Consiglio regionale la legge sui diritti fondamentali con 24 voti (Pd, Articolo 1 e Sinistra Toscana) contro i 10 del […]

today11/07/2019

News

Economia toscana in frenata, si preannuncia un 2019 a crescita zero

FIRENZE - Dopo un 2018 all'insegna della bassa crescita, le previsioni per il 2019 (+0,2%) e il 2020 (+0,6%) confermano il rallentamento dell'economia toscana: lo dice il Focus Ires sull’economia toscana presentato stamani presso la sede di Cgil Toscana a Firenze. "I dati disegnano un quadro di ombre più che luci" spiega il presidente Ires Gianfranco Francese: le unità di lavoro sono previste in calo in tutti settori tranne che […]

today10/07/2019